I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Politica economica

Esame Introduzione all'economia dell'arte e della cultura I

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti Introduzione all'economia dell'arte e della cultura sulla parte 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fanni, dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Introduzione all'economia dell'arte e della cultura I

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti Introduzione all'economia dell'arte e della cultura basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fanni, dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di politica economica e del prof. Mauro, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente L'evoluzione del sistema monetario internazionale e l'Unione Europea - Capitoli: 2 - 3 - 8 - 9 - 10 - 16, dell'università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich. Scarica il file in PDF!
...continua
Tutte le 1250 domande e riposte esame di Politica economica SECS-P/02 - 251 Pagine - Aggiornato a Novembre 2022 - Università Pegaso 2022 basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lo Cicero, dell’università degli Studi Pegaso - Unipegaso. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di economia del territorio

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. E. Musso

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Appunti di economia del territorio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Musso, dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e culture moderne. Secondo anno di LCM. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di politica economica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Belloni, dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze politiche, Corso di laurea in scienze internazionali, dello sviluppo e della cooperazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Politica economica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Sanfilippo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di politica economica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sanfilippo, dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze politiche, Corso di laurea in scienze internazionali, dello sviluppo e della cooperazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Politica economica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Berton

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di politica economica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Berton, dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze politiche, Corso di laurea in scienze internazionali, dello sviluppo e della cooperazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Politica economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Biondo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Modello IS-LM-BP, sintetica spiegazione delle tre curve e delle politiche monetarie e fiscali annesse. File ottimale per rispondere alla domanda obbligatoria su tale modello in sede di esame, in una sola pagina. Voto preso: 30 Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Politica Economica

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. M. Scarlato

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Appunti completi, primo e secondo esonero, presi a lezione della professoressa Scarlato ed integrati con il Marelli Signorelli. voto:30 argomenti trattati: Primo esonero C 1: Modello Keynesiano Semplice (croce Keynesiana) Modello IS-LM (politica fiscale e monetaria, trappola della liquidità) Modello AD-AS (mercato del lavoro, aspettative adattive, AS breve e lungo periodo) Shock Monetario (neutralità della moneta) Shock di Domanda Shock di Offerta C 2 e 3: Teoria della Politica Economica Mano Invisibile Fini di PE (intervento allocativo, di stabilizzazione e redistributivo) Variabili Fondamentali (obiettivi e strumenti) Modelli Economici (positivi o normativi) Obiettivi e Strumenti di PE (Tinbergen) Obiettivi Fissi e Flessibili Critica di Lucas Limiti di PE C 4: Scuola Neoclassica Rivoluzione Keynesiana Politiche Keynesiane C 5: Assetto Economico Istituzionale Programmazione Economica Teorie dell’Espansione Secolare (Wagner, Baumol, Displacement Effect) Teorie Contrarie all’Intervento Pubblico (public choice, ciclo economico-politico, supply-side) Scuole Keynesiane (4) C 6: Mercato del Lavoro Disoccupazione Legge di Okun Disoccupazione Frizionale Disoccupazione Strutturale Disoccupazione di Equilibrio (frizionale + strutturale) Euroscleresi Isteresi Tipologia di Occupazione (flessibile e stabile) Politiche per l’Occupazione Equità Distributiva Tutela del Lavoro C 8: Fiscal Drag Signoraggio Tipi di Inflazione (da Domanda e da Costi) Curva di Philips e critica di Friedman Politiche Disinflazionistiche: Politica dei Redditi Shock Monetario Sacrifice Ratio Effetti Reali della Disinflazione (Legge di Okun) Critica di Lucas (Aspettative Razionali) Rigidità Nominali C 9: Nuova Macroeconomia Classica Aspettative Razionali Offerta à la Lucas Equivalenza Ricardiana Vdb Intertemporale Credibilità Time Inconsistency (commitment) C 7 e 10: Credibilità delle BC Indipendenza BC Conservatorismo delle BC (weight e target) Strategie di Politica Monetaria (monetary e inflation targeting) Teoria Quantitativa della Moneta Obiettivo BCE Signoraggio Dominanza Fiscale Regola di Taylor Teorema di Poole Politica Monetaria Moneta Bancaria Strumenti di Politica Monetaria Credit Crunch C 11: Bilancio Pubblico Politiche Fiscali in Disavanzo Saldo Strutturale Disavanzo Primario (effetto valanga, Vdb del Governo) Premi al Rischio Pericoli di Debito Pubblico Elevato (intervento FMI) Tipi di Default Solvibilità e Sostenibilità del Debito Pubblico Austerità Espansiva Disavanzo Strutturale Regole Fiscali Politiche di Rientro DEF e Legge di Stabilità Secondo esonero C 12: Politiche macroeconomiche in economia aperta Bilancia dei Pagamenti e regimi di cambio Politiche macroeconomiche in economia aperta Cambi fissi versus cambi flessibili Modello Mundell-Fleming C 14: Globalizzazione Crescita e sviluppo C 15: Integrazione nell’UE: le politiche dell’UE C 16: Verso l’Unione Monetaria: Il Trattato di Maastricht e l’Unione monetaria C 17: La BCE e la politica monetaria europea Politica fiscale nell’UME C 18: Regole di bilancio: dal Patto di stabilità e crescita al Fiscal Compact C 19: La crisi dei debiti sovrani nell’Eurozona La crisi finanziaria negli USA La crisi dei debiti sovrani nell’Eurozona
...continua

Esame Politica economica

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Introduzione sulla nascita della politica economica, con analisi della grande frontiera dell'utilità, curva di indifferenza sociale, dei teoremi dell'economia del benessere, equilibrio economico parziale, surplus del consumatore e del produttore. Analisi e spiegazione del mercato reale e monetario, comprensivo del modello IS-LM, domanda e offerta, approfondimento della disoccupazione e inflazione e cenno sulla crisi finanziaria del 2008. Il tutto comprensivo di grafici.
...continua

Esame Politica economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Andini

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti molto dettagliati presi in ciascuna lezione sufficienti per passare l'esame a pieni voti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Andini, dell'università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Politica economica del turismo

Facoltà Economia

Appunto
Appunti con grafici spiegati Economia del turismo e delle destinazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Barba, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Politica economica del turismo

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Formulario per l'esame di Economia del turismo e delle destinazioni basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Barba, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Politica economica

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti completi per l'esame di politica economica per il corso di laurea Scienze dell’amministrazione e delle relazioni internazionali L-36, della facoltà di giurisprudenza, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Paesani.
...continua

Esame International Political Economy

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
4 / 5
Appunti di International political economy basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del laprof. Barbieri, dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea magistrale in relazioni internazionali comparate. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Politica economica

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti di politica economica del Prof. Giuseppe Mauro dell'Università degli Studi "G. d'Annunzio" di Pescara. Disponibili anche degli appunti di macroeconomia. Tutti gli appunti sono integrati con lo studio del libro. Università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Politica economica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. B. Marini

Università Università della Calabria

Appunto
Appunti di Politica economica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marini, dell’università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di scienze politiche, Corso di laurea in scienze politiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesina esame Politica Economica. Il tema della tesina riguarda le differenze e le analogie tra la Banca Centrale Europea (BCE) e la Federal Reserve (FED) trattando anche della loro rispettiva evoluzione nel tempo dalla prima fondazione ad oggi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia della cultura

Facoltà Lingua e cultura italiana

Dal corso del Prof. J. Tabolli

Università Università per stranieri di Siena

Appunto
4 / 5
Appunti delle videolezioni del professore Jacopo Tabolli dell'Università per Stranieri di Siena. Sono state appuntante tutte le singole parole e i singoli concetti citati e spiegati dal professore. Con il solo studio di questi appunti si può sostenere l'esame: personalmente, ho studiato solo da questi appunti e ho preso 27 all'esame.
...continua