I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Patologia generale

Esame Patologia generale e terminologia medica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. E. Giurisato

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
4 / 5
Appunti di Patologia generale e terminologia medica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Giurisato, dell’università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame immunologia e virologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Pietrella

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
5 / 5
Appunti di Immunology and Virology basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pietrella dell’università degli Studi di Perugia - Unipg, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Immunology and Virology sulla seconda parte basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pietrella dell’università degli Studi di Perugia - Unipg, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. M. Romanucci

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi del corso di Patologia Generale integrati con slide: - Patologia generale - Fisiopatologia Animale (Termoregolazione, apparato respiratorio, apparato urinario, equilibrio acido/base, equilibrio idro-elettrolitico, fisiopatologia del sangue, apparato cardio-circolatorio, fisiopatologia dello shock, dello stress, apparato digerente, fegato). - Immunopatologia (Reazioni da ipersensibilità immediata e ritardata; Autoimmunità e malattie autoimmuni negli animali; Immunodeficienze primarie e secondarie).
...continua

Esame Immunologia e immunopatologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. O. Crociani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
esame 6 CFU argomenti: - Evoluzione del sistema immunitario; concetto di antigene e di epitopo antigenico. Generalità sui meccanismi e la funzione della risposta immunitaria. - Teoria della selezione clonale. Fasi della risposta immunitaria contro un antigene. Caratteristiche della risposta immunitaria specifica. Breve storia dell'immunologia. L'ematopoiesi e la produzione e maturazione delle cellule del sistema immunitario. - Le cellule della risposta immunitaria innata e specifica. Gli antigeni CD e il loro significato in immunologia. - La fase iniziale della risposta tissutale contro gli agenti lesivi. Ruolo della risposta infiammatoria e sue caratteristiche generali. - Gli organi linfoidi primari e secondari. La ricircolazione linfocitaria e il suo significato. Immunità attiva e passiva. La risposta immunitaria specifica primaria e secondaria. - Risposta immunitaria innata immediata e indotta. Barriere epiteliali, chimiche, microbiologiche. Il processo di fagocitosi e la sua attivazione. I recettori PRR e il concetto di PAMP e DAMP. I Toll like receptors e la loro funzione nei meccanismi di riconoscimento della risposta innata. - Il sistema del complemento: le tre vie di attivazione; la funzione delle varie molecole che ne fanno parte; i meccanismi che lo regolano. - La fase effettrice della risposta immunitaria innata: fattori solubili (proteine della fase acuta, interferoni); cellule NK. La risposta immunitaria umorale: introduzione.
...continua
Grazie a questi appunti sono riuscita a prendere 30/30 e Lode in poco tempo. Trattano i concetti più chiesti dal professore nel modo in cui li vuole: malattie prioniche (Kuru, scrapie, Creutzfeld-Jakob), malattie neurodegenerative (Sclerosi multipla, SLA, Parkinson,Alzheimer), coscienza.
...continua
Appunti delle lezioni che mi hanno fatto prendere 30/30 e Lode. Parlano di malattie neurodegenerative (in particolare della malattia di Parkinson). Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Blandini. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. N. Basilico

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti presi a lezione, poi sistemati ed integrati con le slide della professoressa Nicoletta Basilico. Adatti e sufficienti per la preparazione all'esame di patologia generale del secondo anno di CTF (Università degli studi di Milano). Esame orale superato con 29/30.
...continua

Esame Patologia generale e tecniche di immunoematologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
Elaborato è ottenuto dalle informazioni fornite dalla professoressa durante la lezione e sulla base delle slide con, inoltre, consultazione di libri e siti internet. Voto 30 e lode. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Olivieri.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
5 / 5
La cellula, comunicazione cellulare ( molecole segnale, recettori, trasduzione del segnale, via delle MAP chinasi ), il danno cellulare ( adattamento, danno e morte cellulare, necrosi apoptosi ), l'infiammazione ( cellule del processo infiammatorio, infiammazione acuta, mediatori dell'infiammazione, infiammazione cronica ), il sistema immunitario ( immunità innata, immunità acquisita, umorale e cellulo mediata, tolleranza immunitaria, malattie autoimmuni ), il diabete, le immunodeficienze, il sistema endocrino, la tiroide ( ipotiroidismo, tiroiditi, carcinomi tiroidei ), il surrene ( struttura e malattie ), omeostasi del calcio e del fosforo, fibrosi cistica.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Dello Sbarba

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Classificazione delle cause di malattia. Eziologia, agente patogeno e patogenesi. Omeostasi. Nomenclatura delle discipline riguardanti l'ezio-patogenesi, la diagnostica, la clinica e la terapia. Processi patologici elementari; danno, morte (apoptosi, necrosi) e adattamenti cellulari. Inquadramento generale della flogosi (mediatori chimici e cellule della flogosi), Fisiopatologia del microcircolo, rigenerazione e riparazione tessutale. Emostasi-trombosi. Aspetti generali delle neoplasie.
...continua

Esame Tecniche immunologiche e modelli cellulari e animali

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Annunziato

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Caratteristiche e ottenimento di anticorpi monolconali, tecniche immunoenzimatiche, descrizione delle caratteristiche del citofluorimetro e sue applicazioni per lo studio delle funzioni cellulari, metodiche di laboratorio per le separazioni cellulari, metodiche di transfezione cellulare (transiente e stabile), modelli animali di patologia. Corso tenuto dai proff. Annunziato e Maggi
...continua

Esame Patologia sperimentale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Dello Sbarba

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Descrizione delle basi molecolari nelle cellule tumorali maligne un invasività, elusione all'apoptosi, immortalità e altre caratteristiche primarie tumorali. Descrizione dei meccanismi delle cellule staminali, rigenerazione e riparazione. Descrizione delle anemie. Meccanismi alla base degli stimoli flogistici. Corso tenuto dai proff. Rovida, Dello Sbarba e Bianchini.
...continua

Esame Immunologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Dall'Ara

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Immunologia che tratta sia l'immunologia di base che l'immunologia applicata al laboratorio e alle diverse condizioni e fasi della vita basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’Università degli Studi di Milano. Scarica il file in formato PDF!
...continua