I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Patologia generale

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Montaldo

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4 / 5
Appunti di Patologia generale per l'esame della professoressa Montaldo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la fisiopatologia del fegato, le tossine, le infezioni, le neoplasie, la vascolarizzazione, la formazione della bile, la colestasi, l'epatite cronica, l'epatite acuta.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Montaldo

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti di Patologia generale per l'esame della professoressa Montaldo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le epilessie, le alterazioni nello “sprouting”, le alterazioni della morfologia dendritica, la gliosi, i neuroni displastici, i networks neuronali anomali, le anomalie nella sincronizzazione, la displasia della corteccia cerebrale.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Montaldo

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4 / 5
Appunti di Patologia generale per l'esame della professoressa Montaldo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il melanoma, la neoplasia maligna dei melanociti, le leptomeningi, il melanoma cutaneo primitivo, i fattori di rischio, il livello di mortalità è superiore tra gli afroamericani.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Montaldo

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4 / 5
Appunti di Patologia generale per l'esame della professoressa Montaldo. Gli argomenti trattati sono: le patologie intestinali, il morbo di Crohn, i possibili fattori predisponenti: genetici, più casi nelle stesse famiglie, antigeni di istocompatibilità, infezioni (risposta abnorme) e autoimmunità.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Montaldo

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
3 / 5
Appunti di Patologia generale per l'esame della professoressa Montaldo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo shock, la carenza di ossigeno, la carenza di substrati, la mancata rimozione di cataboliti, il danno da riduzione del flusso, tutti gli organi sono perfusi inadeguatamente.
...continua

Esame Patologia Generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Conese

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Patologia generale per l'esame del professor Conese sui prodotti derivanti dalla degradazione cellulare. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la crescita, l'angiogenesi, l'attività chemiotattica, la disseminazione vascolare e l'impianto delle cellule tumorali.
...continua

Esame Patologia Generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Conese

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Patologia generale sul sistema del complemento che è un complesso di proteine che svolge varie funzioni. Esistono tre vie, ma tutte prevedono la formazione del complesso di attacco alla membrana MAC. Tra gli argomenti trattati si ricordano: la produzione di istamina, l'adesione leucocitaria.
...continua

Esame Patologia Generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Conese

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti di Patologia generale per l'esame del professor Conese sulle molecole antiapoptotiche, le quali consentono alle cellule di evadere dai meccanismi di apoptosi. Vengono prese in esame anche le mutazioni del gene che codifica per la molecola P53.
...continua

Esame Patologia Generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Conese

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Patologia generale per l'esame del professor Conese sull’atrofia, la quale è la riduzione di volume fisiologica o patologica di un organo. La metaplasia è una sostituzione cellulare (neoplastica), ad esempio l’epitelio ciliato viene sostituito dall'epitelio squamoso (fumatori).
...continua

Esame Patologia Generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Conese

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Patologia generale per l'esame del professor Conese sullo stress cellulare. Le cellule rispondono a situazioni di stress e a vari stimoli nocivi, si adattano a queste situazioni attraverso vari meccanismi, altrimenti vengono danneggiate o muoiono.
...continua

Esame Patologia Generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Conese

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Patologia generale per l'esame del professor Conese sul danno cellulare da agenti chimici che può essere diretto o indiretto. Gli agenti chimici dannosi per le cellule sono ad esempio i composti clorurati, il tetracloruro di carbonio, la steatosi epatica e l'apoptosi.
...continua

Esame Patologia Generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Conese

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti di Patologia generale per l'esame del professor Conese sulla necrosi e sull'apoptosi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la cellula necrotica: il rigonfiamento, l'addensamento della cromatina, il danno della membrana precoce, il rigonfiamento e la rottura degli organelli, il citoplasma eosinofilo e la vacuolizzazione, l'infiammazione; la cellula apoptotica: la riduzione delle dimensioni, la condensazione periferica e la frammentazione cromatina, la gemmazione della membrana e i corpi apoptotici, l'addensamento degli organelli, il citoplasma eosinofilo.
...continua

Esame Patologia Generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Conese

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti di Patologia generale per l'esame del professor Conese sulla cellula apoptotica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il danno mitocondriale; nella sede dell’apoptosi si ha l’intervento di fagociti capaci di fagocitare i corpi apoptotici; la via estrinseca, la via intrinseca, l'intervento delle caspasi.
...continua

Esame Patologia Generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Conese

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti di Patologia generale per l'esame del professor Conese sulla necrosi, la quale è caratterizzata da alcune alterazioni peculiari, come l'acidità, la carioressi, la cariolisi, la rottura dei lisosomi, la necrosi coagulativa, la necrosi colliquativa.
...continua

Esame Patologia Generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Conese

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3 / 5
Appunti di Patologia generale per l'esame del professor Conese sulla famiglia delle caspasi. La famiglia BCL2, la quale è espressa sulla membrana mitocondriale esterna dove tiene chiusi i pori, limitando l’apoptosi, le proteine Bax e Bad, la proteina FLIP.
...continua
Appunti di Patologia generale per l'esame del professor Conese sul danno cellulare reversibile o irreversibile che può essere riparato con conseguente ripristino dell’omeoastasi fisiologica. In altri casi il danno diventa irreversibile fino alla morte cellulare per necrosi o apoptosi.
...continua

Esame Patologia Generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Conese

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
5 / 5
Appunti di Patologia generale per l'esame del professor Conese sulla morte cellulare, la quale può essere dovuta a necrosi o apoptosi. La necrosi è caratterizzata dalla digestione e dalla perdita delle strutture cellulari, denaturazione e coagulazione delle proteine. L'apoptosi è caratterizzata dalla formazione dei corpi apoptotici.
...continua

Esame Patologia Generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Conese

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3 / 5
Appunti di Patologia generale per l'esame del professor Conese sul danno mitocondriale. Le tossine e le situazioni di ipossia sono le cause principali di danno mitocondriale. Tra gli altri argomenti trattati: lo stress ossidativo, la degradazione dei fosfolipidi, la perdita dell’omeostasi del calcio, l'ossigeno e i radicali liberi.
...continua

Esame Patologia Generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Conese

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
Appunti di Patologia generale per l'esame del professor Conese sul danno cellulare, il quale diventa irreversibile in caso di compromissione della struttura e della funzione dei mitocondri e della compromissione della membrana cellulare. Viene analizzata anche la macchina mitocondriale.
...continua
Appunti di Patologia generale per l'esame del professor Conese sulla risposta al danno cellulare che prevede l’intervento dei lisosomi con due risposte: l'eterofagia e l'autofagia. In caso di danno dei lisosomi si può avere glicogenosi, sfingolipidosi, solfatidosi, lipopolisaccaridosi.
...continua