vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Caratteristiche della necrosi e dell'apoptosi
- Nella cellula necrotica si ha una membrana danneggiata con massiva fuoriuscita di materiale dalla cellula.
- Nella necrosi c'è un rigonfiamento cellulare. Nell'apoptosi la cellula si rattrappisce.
- Nella necrosi avremo addensamento di cromatina a cui segue carioressi e cariolisi. Nell'apoptosi si ha addensamento di materiale nucleare a ridosso della membrana a formare semilune.
- Nella necrosi c'è un danno precoce. Nell'apoptosi si ha gemmazione della membrana e si formano dei corpi apoptotici e tutto avviene in questi corpi quindi non si diffonde nel tessuto come nella necrosi.
- Nella necrosi e nell'apoptosi si ha eosinofilia, ma nella necrosi si può avere accumulo di gas nel citosol.
- Nell'apoptosi si può avere fagocitosi, nella necrosi no. L'attività fagocitaria serve ad eliminare i corpi apoptotici e non vi è processo infiammatorio nell'apoptosi, cosa che si può osservare nel tessuto.
La necrosi è sempre patologica, l'apoptosi può essere fisiologica ma anche patologica. Nell'intestino l'apoptosi ha un significato fisiologico che permette il rinnovamento dei tessuti. Le cellule danneggiate o vecchie vengono rimpiazzate ed eliminate con apoptosi. Quando si verifica l'apoptosi in condizioni fisiologica? - Quando c'è l'impianto o sviluppo embrionale. - Nell'adulto ci possono essere processi di evoluzione mediati da ormoni ad esempi nei processi mestruali, adesione dei follicoli ovarici e nello svezzamento nella ghiandola mammaria. - Il mantenimento dell'omeostasi cellulare: rinnovamento del tessuto intestinale. - A livello immunitario per regolare l'omeostasi togliendo linfociti T che non devono.essereconservati essendo autoreattivi in quanto possono provocare malattie autoimmuni.
La apoptosi patologica
Per quanto riguarda la patologia, l’apoptosi può essere-mediata dai linfociti T citotossici.
Se si ostruiscono dei dotti ci può essere atrofia dovuta ad apoptosi.
Nella neoplasie c’è apoptosi. Le cellule sofferenti a causa di ipossia possono portare ad apoptosi.
In molte infezioni batteriche c’è apoptosi (shigella, salmonella, pseudomonas).
Calore, radiazione, farmaci, virus, ipossia che possono anche portare a necrosi.