I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Microbiologia

Appunti di Microbiologia del professor Galdiero sulla batteriologia e sui seguenti argomenti : il peptidoglicano, gli archeabacteri, i micoplasmi, gruppi idrofilici e gruppi idrofobici, le proteine, la membrana citoplasmatica, cristallo liquido, l'infiammazione, la spora, l'LPS e i test.
...continua
Appunti di Microbiologia del professor Galdiero sulla brucella e sui seguenti argomenti: il batterio gram positivo, pleiomorfo, le specie di brucella, il liposaccaride O, i fattori di patogenicità, i vettori di contagio, patologie di tipo acuto, sotto acuto e trofico, le diagnosi di laboratorio.
...continua
Appunti di Microbiologia del professor Galdiero sulla brucella: coccobacilli gram negativi, aerobi obbligati, distinzione tra le salmonella e le brucelle, le specie, i fattori di patogenicità, i recettori di superficie, catalasi, l’acidificazione del fagosoma.
...continua
Appunti di Microbiologia del professor Galdiero sui virus con analisi dei seguenti argomenti: genoma e proteine, terminologia di un virus, i rivestimenti esterni, formazione del capside, envelope, le tabelle, la replicazione virale, comparazione tra curva di crescita batterica e virale, classificazione di Baltimore.
...continua
Appunti di Microbiologia del professor Galdiero sull'Enterobacteriacae-Salmonella e sui seguenti argomenti: la salmonella, la classificazione della salmonella, la febbre a sega, la diagnosi per la salmonella, la terapia, l'Escherichia, la Shigella, Yersinia, Citrobacter, Proteus.
...continua
Appunti di Microbiologia della professoressa Vitiello sui ceppi delle Enterobacteriaceae con analisi dei seguenti argomenti: la salmonella, quadri clinici della salmonella, fattori di virulenza, fasi dell'infezione, diagnosi (reazione di Widal), Escherichia, Shigella, Yersinia.
...continua
Appunti di Microbiologia del professor Galdiero sulle Enterobacteriacae con analisi dei seguenti argomenti: la classificazione di Brenner, la genetica, le caratteristiche antigeniche, struttura LPS, antigene flagellare, antigene capsulare, fattori di virulenza, quadri clinici, coltura ed isolamento delle Enterobacteriaceae.
...continua
Appunti di Microbiologia del professor Galdiero sulle epatiti con analisi dei seguenti argomenti: le infezioni virali, il fegato, i virus agenti, i periodi di incubazione, la sintomatologia da epatite, il virus dell'epatite A, l'epatite B, l'epatite C, l'epatite D e E, i marcatori sierologici di HBV.
...continua
Appunti di Microbiologia del professor Galdiero sulla malaria con analisi dei seguenti argomenti: l’agente eziologico, la puntura di zanzara, i protozoi, la fase ematica, la fase epatica, quartana, l’anemia emolitica, la terapia e la profilassi, le prove sierologiche, l'immunodiffusione.
...continua
Appunti di Microbiologia del professor Galdiero sui micobatteri con analisi dei seguenti argomenti: micobacteri, risposta immunitaria di tipo tubercolare, malattia di Bort, la tubercolosi, stadi della tubercolosi, il Runion, i terreni di coltura, la colorazione, esame batterioscopico, prova biologica su cavia, la lebbra, arabinogalattani.
...continua
Appunti di Microbiologia del professor Galdiero sui micobatteri con analisi dei seguenti argomenti: storia e classificazione, caratteristiche dei micobatteri, la colorazione, tecniche di coltivazione dei micobatteri, architettura delle componenti chimiche degli strati esterni dei micobatteri, modificazioni genetiche, interazione con l'ospite.
...continua
Appunti di Microbiologia del professor Galdiero sui micobatteri: il tubercolo, i caratteri istologici del granuloma, la necrosi caseosa, la necrosi colliquativa, la calcificazione distrofica, il fenomeno di Koch, la lepromatosa, la tubercoloide, forme cliniche, il vaccino.
...continua
Appunti di Microbiologia del professor Galdiero sulla parassitologia con analisi dei seguenti argomenti: i parassiti, i protozoi, elminti, le infezioni parassitarie, i virus, i procarioti, eubatteri e archeobatteri, eucarioti e protozoi, i metazoi, classificazione dei parassiti, la leishmaniosi, tripanosoma.
...continua
Appunti di Microbiologia del professor Galdiero sulla parassitologia - toxoplasmosi e malaria: classificazione dei parassiti, gli immunocompromessi, l'infezione, diagnosi di laboratorio, ricerca degli anticorpi, l'immunofluorescenza, i gametociti, ipnozoiti.
...continua
Appunti di Microbiologia della professoressa Galdiero sui prioni: Prusiner, storia delle encefalopatie spongiformi, eziologia della patologia da prioni, caratteristiche della proteina prionica, ipotesi della patologia e patogenesi, le scrapie, malattie da prioni nell'uomo.
...continua
Appunti di Microbiologia del professor Galdiero sui prioni con analisi dei seguenti argomenti: Prusiner, storia delle encefalopatie spongiformi, eziologia della patologia da prioni, caratteristiche della proteina prionica, ipotesi della patologia e patogenesi, le scrapie, malattie da prioni nell'uomo.
...continua
Appunti di Microbiologia del professor Galdiero sulla sifilide Helicobacter Pylori: il triponema pallidum, batterio Gram, l’antigene lipidico, evento diagnostico di screening, i sintomi, manifestazione infiammatoria, l’accrescimento del batterio, antibiotico, Helicobacter Pylori (Gram -).
...continua
Appunti di Microbiologia del professor Galdiero sulla sifilide e sui seguenti argomenti: l’agente eziologico, forma elicoidale, divisione cellulare, l’antigene lipidico, trasmissione sessuale, manifestazione infiammatoria, la sintomatologia, trasmissione nel feto, trattamento antibiotico, diagnosi sierologia.
...continua
Appunti di Microbiologia del professor Galdiero sugli stafilococchi: infezioni da gram+, infezioni da gram-, generalità, la trattazione specifica sugli stafilococchi, classificazione sul colore, le emolisine, la leucocidina, la tossina dello shock tossico, tossina della sindrome della cute scaldata.
...continua
Appunti di Microbiologia del professor Galdiero sugli stafilococchi e sugli streptococchi con analisi dei seguenti argomenti: foruncolo o l’ascesso, infiammazioni di tipo pirulento, la catalasi, la vancomicina, classificazione degli streptococchi, polisaccaride C, la scarlattina, cellule eucariotiche.
...continua