I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Meccanica applicata alle macchine

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Verotti

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Meccanica applicata alle macchine. Cinematica: richiami sul punto materiale, moti rigidi piani, meccanismi, gradi di libertà, Grubler, Aronhold-Kennedy, Granshof, analisi cinematica (metodo analitico) del manovellismo di spinta.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Verotti

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4,5 / 5
Appunti per l'esame di Meccanica applicata alle macchine. Metodo analitico del manovellismo di spinta, contatti tra corpi, teoria di Hertz, attrito, usura Statica: equazioni cardinali, disgregazione, metodo del free body, principio di sovrapposizione degli effetti, principio dei lavori virtuali, qualità della trasmissione, coppie cinematiche, rendimento dei meccanismi.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Verotti

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti di Meccanica applicata alle macchine. Dinamica: equazioni cardinali, D’Alembert, problemi dinamici diretto ed inverso, equazioni di Newton-Eulero, principio dei lavori virtuali, equazioni di bilancio delle potenze Accoppiamento motore-carico: lavoro, rendimento, caratteristiche ideali e reali, accoppiamento con e senza trasmissione, transitorio, rapporto di trasmissione.
...continua

Esame Meccanica applicata

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Putignano

Università Politecnico di Bari

Appunto
Appunti di meccanica applicata alle macchine basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Putignano dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, facoltà di ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria informatica e dell'automazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti fondamentali per apprendere gli aspetti teorici ed imparare a risolvere gli esercizi inerenti al corso trattato. Argomenti trattati: cinematica e dinamica del corpo rigido: vincoli cinematici, gradi di libertà e schemi di corpo libero Analisi dello spostamento, velocità e accelerazione per sistemi articolati ad uno o più gradi di libertà Attrito: superfici a contatto e accoppiamenti rotoidali Giunto di Cardano: cinematica e dinamica Cinghie: forzamento, analisi della trasmissione e potenza massima trasmissibile Ruote dentate a denti dritti, elicoidali e coniche: cinematica e dinamica dell’ingranamento Rotismi ordinari ed epicicloidali e differenziale Freni (ceppi interni ed esterni, disco e nastro): cinematica e dinamica, pressioni di contatto ed ipotesi di Reye, cerchio di romiti
...continua

Esame Fondamenti di Meccanica teorica e applicata

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,5 / 5
Nel file troverete la risoluzione di molti esercizi (su tutte le tipologie presentate a lezione), alcuni forniti dal docente ed altri presi dal libro consigliatoci (il riferimento è presente nel primo foglio del PDF). Ho inoltre inserito degli schemi, che ho utilizzato per la risoluzione dei vari esercizi.
...continua

Esame Fondamenti di Meccanica teorica e applicata

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Gli argomenti (spiegazione, esempi ed esercizi, presi anche da esami precedenti, proposti dal docente) che vengono trattati sono i seguenti: richiami di matematica e fisica, cinematica, attrito, statica, dinamica, vibrazioni, meccanica degli urti (accenni). Per la parte pratica, ho pubblicato un file a parte in cui sono presenti le tipologie di esercizio spiegate dal docente durante tutto il corso.
...continua
Appunti personali del corso di Meccanica applicata e disegno che coprono la parte del modulo di Disegno della prof. Francesca Campana. Comprendono alcuni esempi. Voto conseguito: 27. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. A. Zasso

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Corso di Studi di Ingegneria Meccanica (Laurea Triennale) del Politecnico di Milano. Gli appunti coprono tutto il programma del corso, e sono stati presi seguendo le lezioni in diretta e in seguito riascoltando le lezioni una seconda volta. Per questo motivo sono completi nella maniera più assoluta possibile.
...continua

Esame Control and Actuating Devices for Mechanical Systems

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. G. Bucca

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Corso di Studi di Mechanical Engineering (Laurea Magistrale) del Politecnico di Milano. Gli appunti coprono tutto il programma del corso, e sono stati presi seguendo le lezioni in presenza e in seguito riascoltando le lezioni anche a casa. Per questo motivo sono completi nella maniera più assoluta possibile. Gli appunti sono in Inglese.
...continua

Esame Dinamica dei sistemi meccanici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Marchesiello

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti presi seguendo tutte le lezioni e integrandoli con il libro. Per l'esame ho studiato solo da questo quaderno e ho preso un buon voto. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marchesiello dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Dinamica dei sistemi meccanici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Marchesiello

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
Questo documento contiene esercitazioni e simulazioni d'esame per l'esame di dinamica dei sistemi meccanici. E' stato di grande aiuto per superare l'esame con 30. Appunto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marchesiello dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica applicata e progettazione

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Paniere nuovo completo (tutte le risposte aperte e chiuse corrette) di Meccanica applicata e progettazione del prof. Carbonari Luca per il cdl in ingegneria industriale (d.m. 270/04) dell'Università telematica eCampus
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Appunto
4,5 / 5
Introduzione alla termodinamica, il ciclo Otto (ideale e reale) e il ciclo Diesel (ideale e reale), i combustibili, gli idrocarburi e la benzina, curve caratteristiche del motore, organi del motore (testata, valvole, punterie idrauliche, albero motore e biella, controalberi), parametri dimensionali, motore sovralimentato, cilindro disassato.
...continua

Esame Laboratorio di meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Rinchi

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
3,5 / 5
Tavole del Laboratorio di Meccanica Applicate revisionate e corrette, scritte a mano con scrittura molto leggibile. Principale riferimento per chi ha iniziale-nome=C e iniziale-cognome=G, sono scritte le formule per esteso quindi è facile adattare il tutto anche a chi ha iniziali diverse.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Messina

Università Università del Salento

Appunto
4 / 5
Gli appunti prevedono esercizi, suggerimenti, spunti per lo studio e domande frequenti all'orale. Utilissimi per il superamento della materia. Appunti di Meccanica applicata alle macchine basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Messina dell’università degli Studi del Salento - Unisalento. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Machine learning

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. T. Di Noia

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Machine Learning, che mi hanno permesso di prendere un voto pari a 28/30, in quanto scritti nel minimo dettaglio, riportando parola per parola negli appunti quanto detto dal prof. di Noia e dai suoi assistenti durante le lezioni. Gli argomenti sono trattati al meglio, rendendone la comprensione facile ed intuitiva grazie ai molti esempi presenti trattati a lezione.
...continua

Esame Meccanica del veicolo

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Rindi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Il documento consiste nel riassunto degli argomenti trattati, integrato con gli appunti presi a lezione. Nel documento è compreso anche il riassunto della parte del corso sui veicoli a 2 ruote tenuta dal Prof. Alessandro Ridolfi. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. A. Zasso

Università Politecnico di Milano

Appunto
Meccanica applicata alle macchine, corso di Studi di Ingegneria Meccanica (Laurea Triennale) del Politecnico di Milano. Gli appunti coprono tutto il programma del corso, e sono stati presi seguendo le lezioni in presenza. Per questo motivo sono completi di tutte le dimostrazioni chieste all'esame e qualsiasi tipo di dettaglio detto a lezione. Il voto ai tempi conseguito studiando su questi appunti è di 28/30.
...continua

Esame Control and Actuating Devices for Mechanical Systems

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. G. Bucca

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Control and actuating devices for mechanical systems, corso di Studi di Ingegneria Meccanica (Laurea Magistrale) del Politecnico di Milano. Gli appunti coprono tutto il programma del corso, e sono stati presi seguendo le lezioni in presenza. Per questo motivo sono completi di tutte le dimostrazioni chieste all'esame e qualsiasi tipo di dettaglio detto a lezione. Il voto ai tempi conseguito studiando su questi appunti è di 28/30.
...continua