I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Macchine e sistemi energetici

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. G. Montenegro

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Macchine e sistemi energetici per l’esame del professor Montenegro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i sistemi energetici, le tipologie di macchine a fluido, le macchine trasformatrici, le macchine volumetriche, i sistemi aperti, l'entalpia.
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. G. Montenegro

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di macchine e sistemi energetici del Prof. Gianluca Montenegro per ingegneria meccanica. Trovate anche il pdf con le esercitazioni. (effettuare il pagamento come transizione a parenti o amici) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Montenegro dell’università Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. G. Montenegro

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4 / 5
Esercitazioni del corso di Macchine e sistemi energetici tenute dal Prof. Lucchini per ingegneria meccanica. Trovate anche il pdf con gli appunti del corso. (effettuare il pagamento come transazione parenti o amici). Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Impostazione schematica delle risposte alle domande che il prof. Caresana ha indicato come possibili domande di esame. Ho superato l'esame con 30 e lode. Esame di Macchine e sistemi energetici, prof. Caresana, Università Politecnica delle Marche - UNIVPM. Adatti al ripasso del programma completo, non costituiscono una dispensa adatta allo studio di primo approccio.
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti delle lezioni del prof. Cantore. Argomenti: -Motori a combustione interna -Turbine idrauliche -Pompe -Compressori Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, della Facoltà di Ingegneria - Modena. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. A. Spinelli

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Schemi del corso di macchine e sistemi energetici del Prof. Andrea Spinelli per ingegneria meccanica. Università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria industriale, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica subito il pdf!
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. A. Spinelli

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Macchine e sistemi energetici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Spinelli dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria industriale, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. A. Spinelli

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Sintesi del corso di Macchine e sistemi energetici, vengono spiegati step by step i temi trattati durante il corso con l' intenzione di redarre una "guida pratica all' esame". Oltre alla parte di teoria stretta sono presenti consigli per la risoluzione degli esercizi tipici e focus interessanti sui principali temi d' esame.
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. F. Viganò

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti dal corso di Macchine e Sistemi Energetici. In fondo al documento si trovano le dimostrazioni presenti nel corso e uno schema sui triangoli di velocità delle varie macchine. Argomenti trattati: - introduzione sulla termodinamica; - macchine a fluido (bilanci energetici ed espressione del lavoro) - pompe centrifughe (lavoro, triangoli di velocità, similitudine idraulica, cavitazione); - turbine idrauliche (Pelton, Francis, Kaplan); - gas ideali (equazione di stato, equazione di Mayer, calori specifici); - trasformazioni di gas ideali (isovolumica, isoterma, isoentropica, politropica); - compressioni ed espansioni di gas (isovolumica, isoterma, isoentropica, politropica); - moto dei gas in condotti a sezione variabile (equazione di continuità, equazione di Eulero, ugello di de Laval); - compressori centrifughi e assiali; - espansori centripeti; - cicli termodinamici (Carnot, a vapor saturo, Rankine); - ciclo Rankine a vapore (realizzazione industriale e sue componenti); - turbina a vapore (stadi ad azione, Curtis e a reazione, problemi dei primi ed ultimi stadi di turbina, equazione dell'equilibrio radiale e sue soluzioni); - combustione (stechiometria, combustione completa, poteri calorifici); - caldaia di un ciclo a vapore; - cicli a gas (Joule - Brayton ideale e reale, ciclo aperto e ciclo chiuso, lavoro e rendimento, accenni su turbine a gas); - motori alternativi (cicli Otto e Diesel, cicli ideali, limite e indicati, potenze e rendimenti dei cicli, combustibili, sovralimentazione, catalizzatore).
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. F. Viganò

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4,3 / 5
Il documento contiene testo e soluzioni di alcuni esercizi divisi per argomento (pompe e turbine idrauliche, compressori, cicli a vapore e cicli a gas), più 9 temi d'esame comprensivi di testo e soluzione completi. Università Politecnico di Milano - Polimi.
...continua

Esame Macchine e Sistemi Energetici

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. B. Paradiso

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Principi generali di funzionamento delle macchine: conservazione dell'energia, lavoro euleriano, triangoli di velocita, definizioni di rendimento. Macchine a fluido incomprimibile: turbine idrauliche e pompe; circuiti idraulici; cavitazione; teoria della similitudine. Macchine a fluido comprimibile: estensione della teoria della similitudine per le macchine a fluido comprimibile; compressori volumetrici, turbocompressori centrifughi ed assiali; turbine assiali ad azione ed a reazione. Impianti per la generazione di energia elettrica: utilizzo delle diverse fonti di energia (situazione attuale e prospettive). Impianti a vapore saturo, a vapore surriscaldato, a surriscaldamenti ripetuti; generatori di vapore, condensatori e rigeneratori. Turbine a gas e relativi impianti a ciclo semplice, interrefrigerato, rigenerativo e con ricombustione. Cicli combinati gas-vapore. Motori alternativi a combustione interna. Impianti per la generazione di energia termica e frigorifera: impianti di cogenerazione (con turbina a vapore, con turbina a gas, a ciclo combinato, con motore alternativo a combustione interna). Impianti frigoriferi e pompe di calore.
...continua
Riassunto e sintesi in schemi per l'esame di Macchine e Sistemi Energetici, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal prof. Caresana: Sistemi energetici e macchine a fluido Vol.1, Negri Di Montenegro - Bianchi - Peretto. Gli argomenti trattati a lezione seguono lo stesso ordine di esposizione dei diversi capitoli del libro di testo.
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Cocco

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
5 / 5
Il file comprende tutte le domande tipiche d'esame con risposte, schemi e grafici. Domande per l'esame di macchine e sistemi energetici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cocco dell’università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria elettrica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Risposte alle domande (pre-orale e orale) proposte dal professor Caresana, docente di Macchine e Sistemi Energetici (A/L) al corso di Ingegneria Meccanica (UNIVPM), in previsione della preparazione all'esame: pompa centrifuga e relativo impianto, turbina Pelton e relativo impianto, compressori volumetrici, motori a combustione interna 4T, impianti a vapore, impianti turbogas e cicli combinati. Voto esame: 30/30.
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Pianese

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
4 / 5
Formule Riguardanti: - Termodinamica delle macchine - combustione - fluidodinamica delle macchine - macchine motrici - macchine operatrici - pompe ed accoppiamenti con gli impianti - compressori volumetrici alternativi - parametri caratteristici dei m.c.i. - impianti a gas - impianti a vapore - turbine idrauliche - impianti motori termici - ciclo diesel , Otto e Sabathe'.
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Bianchi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti perfetti scritti al pc con disegni a matita, presi a tutte le lezioni. Temi trattati: Turbogas, cobustione, cicli termodinamici, cicli combinati, motore a combustione interna. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bianchi.
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Sono gli appunti parziali dell'esame di Macchine e sistemi energetici, perché per problemi di dimensione non ho potuto metterli in un unico file. Perciò ho anche diviso il prezzo, il quale considerando il lavoro compiuto, secondo me risulta essere modico. La mia valutazione all'esame è stata 30/30 e lode.
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Sono gli appunti parziali dell'esame di Macchine e sistemi energetici, perché per problemi di dimensione non ho potuto metterli in un unico file. Perciò ho anche diviso il prezzo, il quale considerando il lavoro compiuto, secondo me risulta essere modico. La mia valutazione all'esame è stata 30/30 e lode.
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti di Sistemi Energetici presi dalle lezioni del prof. Borghi, utili nella preparazione dell'esame orale. Si riassumono tutti gli argomenti prevalentemente richiesti in fase d'esame. I macroargomenti sono: -Cicli a Vapore -Cicli a Gas -Cicli Combinati -Cicli Cogenerativi -Caldaie -Turbine a Vapore
...continua

Esame Macchine e sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunto
1 / 5
Appunti della parte di Misure e Strumenti dell'esame di Macchine e Sistemi Energetici (15cfu), tratti dalle lezioni del prof. Carlo Alberto Rinaldini e utili per la preparazione dell'esame orale. Riassumono tutti i quesiti sottoposti in sede d'esame. I macro argomenti sono: -Sistemi di unità di misura e conversioni -Errori di misura, caratteristiche statiche di uno strumento -Trattamento dei segnali -Misure di temperatura -Misure di pressione -Misure di coppia, freni -Misure di portata e velocità nei fluidi
...continua