I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Caresana Flavio

Sono riportate tutte le equazioni con spiegazione, tutti i grafici e disegni vari richiesti all'esame di Macchine e sistemi energetici. All'interno si trova tutto il materiale necessario per superare al meglio l'esame e ci sono tutte le risposte alle tipiche domande di esame.
...continua
Appunti di Macchine e sistemi energetici costituiti da domande e risposte aperte. Le domande sono utili per lo svolgimento e il conseguimento dello scritto. Le domande sono esattamente le stesse che usciranno all'esame scritto. Gli appunti sono stati presi seguendo le lezioni e le slide del professore.
...continua
Appunti di Macchine e sistemi energetici. Le macchine e sistemi energetici studiano la progettazione e l'uso di dispositivi per convertire, trasferire e utilizzare energia, come motori, turbine e impianti, ottimizzandone efficienza e sostenibilità.
...continua
Appunti presi dalle lezioni di Flavio Caresana di macchine e sistemi energetici. Il pdf è completo di grafici, formule e dimostrazioni. Mancherebbe l'ultimo argomento dei combinati gas/vapore, ma è solo un disegno e un rendimento.
...continua
Riassunto chiaro e dettagliato dell'intero corso di Motori a combustione interna del professor Caresana. Il materiale comprende: - una prima parte relativa ai richiami teorici della termodinamica - una seconda parte dove vengono riassunti tutti i capitoli del libro di testo (Motori a combustione interna di Giancarlo Ferrari) trattati a lezione. Questa seconda parte è divisa per capitoli e sotto-capitoli del libro. Materiale basato su appunti presi a lezione del prof Caresana e su studio autonomo del libro di testo consigliato.
...continua
Appunti completi del corso di Macchine e Sistemi Energetici, tenuto dal professor Caresana. Gli appunti integrano tutte le osservazioni e le spiegazioni fatte a lezione, con il materiale fornito. Macchine Dinamiche e Impianti Idraulici (pag 1-26), Pelton (pag 27-42), Macchine a Reazione (pag 43-50), Pompe Centrifughe (51-73) ,Macchine Volumetriche (pag 74-77), Compressori Volumetrici Alternativi (pag 78-91), Motori a Combustione Interna (pag 92-137), Impiati a Vapore (pag 138-179), Impianti Turbogas (pag 180-212) e Impianti combinati Gas-Vapore (pag 213-216)
...continua
Appunti completi del corso di Macchine e Sistemi Energetici, tenuto dal professor Caresana. Gli appunti integrano tutte le osservazioni e le spiegazioni fatte a lezione, con il materiale fornito. Macchine Dinamiche e Impianti Idraulici (pag 1-26), Pelton (pag 27-42), Macchine a Reazione (pag 43-50), Pompe Centrifughe (51-73) ,Macchine Volumetriche (pag 74-77), Compressori Volumetrici Alternativi (pag 78-91), Motori a Combustione Interna (pag 92-137), Impiati a Vapore (pag 138-179), Impianti Turbogas (pag 180-212) e Impianti combinati Gas-Vapore (pag 213-216)
...continua
Schemi riassuntivi del programma d'esame di Macchina e sistemi energetici, prof. Caresana, facoltà di Ingegneria meccanica, Università Politecnica delle Marche - UNIVPM. Adatti al ripasso, non costituiscono una dispensa adatta allo studio di primo approccio.
...continua
Sono gli appunti parziali dell'esame di Macchine e sistemi energetici, perché per problemi di dimensione non ho potuto metterli in un unico file. Perciò ho anche diviso il prezzo, il quale considerando il lavoro compiuto, secondo me risulta essere modico. La mia valutazione all'esame è stata 30/30 e lode.
...continua
Sono gli appunti parziali dell'esame di Macchine e sistemi energetici, perché per problemi di dimensione non ho potuto metterli in un unico file. Perciò ho anche diviso il prezzo, il quale considerando il lavoro compiuto, secondo me risulta essere modico. La mia valutazione all'esame è stata 30/30 e lode.
...continua
Risposte alle domande (pre-orale e orale) proposte dal professor Caresana, docente di Macchine e Sistemi Energetici (A/L) al corso di Ingegneria Meccanica (UNIVPM), in previsione della preparazione all'esame: pompa centrifuga e relativo impianto, turbina Pelton e relativo impianto, compressori volumetrici, motori a combustione interna 4T, impianti a vapore, impianti turbogas e cicli combinati. Voto esame: 30/30.
...continua
Riassunto e sintesi in schemi per l'esame di Macchine e Sistemi Energetici, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal prof. Caresana: Sistemi energetici e macchine a fluido Vol.1, Negri Di Montenegro - Bianchi - Peretto. Gli argomenti trattati a lezione seguono lo stesso ordine di esposizione dei diversi capitoli del libro di testo.
...continua
Impostazione schematica delle risposte alle domande che il prof. Caresana ha indicato come possibili domande di esame. Ho superato l'esame con 30 e lode. Esame di Macchine e sistemi energetici, prof. Caresana, Università Politecnica delle Marche - UNIVPM. Adatti al ripasso del programma completo, non costituiscono una dispensa adatta allo studio di primo approccio.
...continua