I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Paradiso Berardo

Principi generali di funzionamento delle macchine: conservazione dell'energia, lavoro euleriano, triangoli di velocita, definizioni di rendimento. Macchine a fluido incomprimibile: turbine idrauliche e pompe; circuiti idraulici; cavitazione; teoria della similitudine. Macchine a fluido comprimibile: estensione della teoria della similitudine per le macchine a fluido comprimibile; compressori volumetrici, turbocompressori centrifughi ed assiali; turbine assiali ad azione ed a reazione. Impianti per la generazione di energia elettrica: utilizzo delle diverse fonti di energia (situazione attuale e prospettive). Impianti a vapore saturo, a vapore surriscaldato, a surriscaldamenti ripetuti; generatori di vapore, condensatori e rigeneratori. Turbine a gas e relativi impianti a ciclo semplice, interrefrigerato, rigenerativo e con ricombustione. Cicli combinati gas-vapore. Motori alternativi a combustione interna. Impianti per la generazione di energia termica e frigorifera: impianti di cogenerazione (con turbina a vapore, con turbina a gas, a ciclo combinato, con motore alternativo a combustione interna). Impianti frigoriferi e pompe di calore.
...continua