I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingua inglese

Appunti e nozioni di base di inglese riassunti con semplicità, utili per l'esame di Inglese della professoressa Tondo. Il programma parte dal "present simple" e termina con i "futuri". Tra le nozioni presenti: the question words, when, which, where, among.
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Mattiello

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti di Lingua inglese per l'esame della professoressa Mattiello. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la forma completa, la forma interrogativa, la forma contratta, la forma negativa, la forma affermativa, gli avverbi di frequenza (always, never, often, usually) si mettono prima del verbo principale, ma dopo il verbo be.
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Torretta

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
3 / 5
Sintesi completa del Dossier del professor Torretta. La sintesi è costruita in modo tale da non riprendere le stesse parole presenti sul documento del professore, questo permette anche a chi non se la cava molto con la lingua, di superare l'esame senza problemi. La sintesi è corredata anche di un piccolo escursus grammaticale con le principali regole della lingua inglese. La parte finale è una sintesi completa del libro business vocabulary in use.
...continua
Riassunto per l'esame di Lingua Inglese, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Reggiani Food for Thought, Blanc, Murchison, Law.
...continua
Riassunto per l'esame Di Lingua inglese 3 della professoressa Papi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente In other words di Mona Baker. Molto utile! Tra gli argomenti trattati: the problem of non-equivalence, non-equivalence, equivalence above word level.
...continua
Appunti di Lingua inglese per l’esame della professoressa Pavesi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le principali differenze tra la lingua inglese e americana, english in various countries, spelling and pronunciation, Latin-derived spellings, Greek-derived spellings .
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. Calabrese

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Lingua inglese per l’esame della professoressa Calabrese. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gender differences english, Physical characteristics: Grey Matter vs White Matter, causes: Sex Hormones, Neurological disorders, Dyslexia, references.
...continua
Appunti di Lingua inglese per l'esame della professoressa Sandrelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: glossario consecutiva e simultanea ambito diplomatico; audience pubblico (result-oriented concreto, pratico, produttivo); ambivalent (ambiguo), groundbreaking (riformatore, innovatore).
...continua
Appunti di Lingua inglese per l’esame della professoressa Elena Di Giovanni. Gli argomenti che vengono trattati nel documento sono i seguenti: come scrivere una covering letter, opening lines, the body of the letter (come è strutturata una lettera).
...continua
Appunti di Lingua inglese per l’esame della professoressa Di Giovanni sullatrattativa inglese . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la presentazione, le frasi iniziali, ordinare e prenotare, confermare gli ordini e le prenotazioni, fare richieste e chiedere informazioni.
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Di Giovanni

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Lingua inglese per l’esame della professoressa Di Giovanni . Gli argomenti trattati sono i seguenti: On board (a bordo), abroad (all’estero), thought (modo di pensare), by bicycle (in bicicletta), accomodation (ospitalità, alloggio, sistemazione), accomodation facilities (strutture ricettive, soluzioni per..).
...continua
Appunti di Lingua inglese per l’esame della professoressa Di Giovanni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: production (produzione), distribution (distribuzione), exchange (scambio), consumption (consumazione), producer/manufacturer (produttore) commerce (commercio), insurance (assicurazione).
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Economia

Appunto
3 / 5
Elenco dei vocaboli utili per preparare la parte di "vocabulary" dell'esame della professoressa Tornaghi. I vocaboli sono stati scelti dal libro di testo "Working with Economics and Business" e dagli appunti presi a lezione e tra essi si ricordano: surrounding settlements, nearby communities.
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti di Lingua inglese per l’esame della professoressa Tornaghi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le regole principali, gli usi, le abitudini, le azioni, le azioni che accadono in sequenza, gli State verbs che non sono usati nella continuous form.
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Torretta

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti di Lingua inglese per l’esame del professor Torretta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i verbi modali, gli articoli, i partitivi, il present simple, le preposizioni, i comparativi, i superlativi, il present continuous, il present perfect.
...continua
Appunti di Lingua inglese per l’esame della professoressa Alina Ramera. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Ing Form vs Infinitive Form, need più ing, go on più in, need più inf, Used to + BASE FORM: aziona abituale, To get used to + ING FORM: abituarsi a fare qualcosa.
...continua
Esercitazione di Lingua inglese per l'esame della professoressa Tamplin su Rewording sentences in English. Gli argomenti trattati sono i seguenti: The thought of what might happen next fills me with horror, I’d rather go to Venice with a friend than go to Florida with my aunt.
...continua
Appunti di Lingua inglese per l'esame della professoressa BonnieAnn Tamplin sui Phrasal Verbs ad alta frequenza nella lingua inglese. Gli argomenti trattati sono i seguenti: come about = succedere, avvenire; · come up = emergere, spuntare, salire, avanzare.
...continua
Appunti di Lingua inglese per l'esame della professressa Ramera. Gli argomenti trattati sono i seguenti: How to combine sentences in English, He bought a truck. He did this to carry out his business. He bought a truck in order to carry…/so that he could carry.
...continua
Riassunto per l'esame di Lingua inglese II, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente The Go Between, Hartley.This book is Leslie Poles Hartley’s most famous book and when it came out it was an immediate success. The book was also made into a successful film 1971. Although it is about a young boy – whose childhood is similar to Hartley’s in many ways – the story is told by the boy when he is a lonely man in his mid-sixties who slowly pieces together his memory as he reads through the diary.
...continua