I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingua e letteratura latina

Esame Filologia mediolatina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Chiesa

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti completi del corso 2015-6 di Filologia mediolatina. Modulo A tenuto dal prof. Chiesa, l'Historia Othonis di Liutprando da Cremona basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filologia mediolatina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Chiesa

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti completi del modulo C di Filologia mediolatina tenuto dal professor Chiesa sui casi di studio nella ricerca filologica mediolatina basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filologia mediolatina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Guglielmetti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti completi del modulo B di Filologia mediolatina tenuto dalla professoressa Guglielmetti sulle varianti d'autore nella tradizione manoscritta del Policraticus di Giovanni di Salisbury basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Guglielmetti dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Latino I

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Castagna

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura latina basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Castagna dell’università Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Lingua e letteratura latina I della professoressa Berno, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Storia letteraria di Roma, Paolo Fedeli. Gli argomenti trattati sono trattate le opere principali dei seguenti autori: Livio Andronico, Nevio, Ennio, Plauto, Stazio, Catone, Terenzio, Pacuvio, Accio, Lucilio, Cicerone, Cesare, Cornelio Nepote, Sallustio, Varrone, Catullo, Lucrezio, Cornelio Gallo, Properzio, Tibullo, Virgilio, Orazio, Tito Livio, Ovidio, Seneca Retore, Vitruvio, Columella, Celso, Apicio, Pomponio Mela, Manilio, Fedro, Seneca, Persio, Lucano, Petronio, Plinio il Vecchio, Quintiliano, Silio Italico, Valerio Flacco, Stazio, Marziale, Plinio il Giovane, Tacito, Giovenale, Svetonio, Frontone, Gellio, Apuleio.
...continua
Appunti completi dell'intero corso di Lingua e letteratura latina I, tenuto della professoressa Berno, A.A. 2015/2016. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Epistulae Morales Ad Lucilium (Epistoles 12; 18; 21; 28; 31; 37; 41; 49; 53; 56; 95, 66-73; 104), De Vita Beata 18-19; De Beneficiis 5, 17; Virgilio, Eneide, IV libro (tradotto in classe fino al v. 214)
...continua
Riassunto per l'esame di Lingua e letteratura latina I della professoressa Berno, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Storia letteraria di Roma, Paolo Fedeli. Gli argomenti trattati sono i seguenti autori: Livio Andronico, Nevio, Ennio, Plauto, Stazio, Catone, Terenzio, Pacuvio, Accio, Lucilio, Cicerone, Cesare, Cornelio Nepote, Sallustio, Varrone, Catullo, Lucrezio, Cornelio Gallo, Properzio, Tibullo, Virgilio, Orazio, Tito Livio, Ovidio, Seneca Retore, Vitruvio, Columella, Celso, Apicio, Pomponio Mela, Manilio, Fedro, Seneca, Persio, Lucano, Petronio, Plinio il Vecchio, Quintiliano, Silio Italico, Valerio Flacco, Stazio, Marziale, Plinio il Giovane, Tacito, Giovenale, Svetonio, Frontone, Gellio, Apuleio.
...continua

Esame Grammatica latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Riboldi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
Appunti di Grammatica latina basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Riboldi dell’università degli Studi di Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Lingua e letteratura latina della professoressa Berno, basato su appunti personali e studio autonomo della raccolta dei saggi consigliata dal docente, AA.VV. I saggi trattati sono i seguenti: 1) Dell'imitazione: furto e originalità (G.B. Conte); 2) Seneca e la poesia (G. Mazzoli); 3) Esegesi virgiliana in Seneca (A. Setaioli); 4) Il saggio destino di Didone (F.R. Berno); 5) Seneca, Catone e due citazioni virgiliane (F.R. Berno); 6) Enea pius imperitus (F.R. Berno)
...continua

Esame Letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Biondi

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
3 / 5
Appunti di Letteratura latina, schemi, basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Biondi dell’università degli Studi di Parma - Unipr, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea magistrale in lingue e letterature moderne europee e americane. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Lingua e letteratura latina I della professoressa Berno, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Propedeutica al latino universitario, A. Traina. Gli argomenti trattati vertono esclusivamente sui capp. IV (Problemi di fonetica), V (Problemi di morfologia), VI (Problemi di sintassi).
...continua

Esame Lingua e letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Nocchi

Università Università degli studi della Basilicata

Appunto
Questa tesina analizza i carmi 99,60,48,5,7,11,16,24,81,58.Mette a confronto i carmi destinati a Giovenzio e quelli per Lesbia. Traduzione,analisi retorica,analisi contesto storico. Università degli Studi della Basilicata - Unibas. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua e letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Ranucci

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3 / 5
Raccolta di tutte le Odi e gli Epodi con relativi schemi metrici, utili per l'esame monografico del Professor Ranucci, programma da frequentante, a.a 2012/2013 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ranucci dell’università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua e letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Ranucci

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti di Lingua e letteratura italiana su tutti i paradigmi del Bellum Catilinae di Sallustio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Ranucci, dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua e letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Ranucci

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti di Lingua e letteratura italiana sull'analisi (e traduzione fino al 4 cap.) con paradigmi dei primi paragrafi di ogni capitolo della Consolatio ad Helviam matrem di Seneca basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ranucci dell’università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua e letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Ranucci

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti di Lingua e letteratura italiana sull'analisi dettagliata, con relativi paradigmi dei verbi, del quarto libro dell'Eneide basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ranucci dell’università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Lingua e Letteratura latina, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente De Nonno, Manuale storico di Letteratura latina, Conte. Gli argomenti trattati sono: le forme non comunicative letterarie, Livio Andronico, Nevio, Plauto.
...continua

Esame Lingua e letteratura latina

Facoltà Scienze umanistiche

Dal corso del Prof. M. Scotti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Appunti di Letteratura latina per l’esame della professoressa Scotti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: centro degli scritti di Seneca, Contesto Storico, la determinazione del filosofo di tornare a Roma attraverso qualsiasi mezzo, Il De Ira, le pulsioni, l'introspezione di Seneca.
...continua

Esame Lingua e letteratura latina

Facoltà Scienze umanistiche

Dal corso del Prof. M. Scotti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Appunti di Lingua e letteratura latina per l’esame della professoressa Maria Teresa Scotti. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: Seneca e il De Clementia, il contesto storico, l'esempio di Augusto, la storia della Congiura di Lucio Cinna
...continua

Esame Lingua e letteratura latina

Facoltà Scienze umanistiche

Dal corso del Prof. M. Scotti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti su Virgilio e l'Eneide e affiancamento con Dante Alighieri per l'esame di Lingua e letteratura latina della professoressa Scotti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: figura di Virgilio, Virgilio ed Omero, differenze ed analogie, Enea, Virgilio e la Religione.
...continua