I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Scotti Maria Teresa

Appunti di Letteratura latina per l’esame della professoressa Scotti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: centro degli scritti di Seneca, Contesto Storico, la determinazione del filosofo di tornare a Roma attraverso qualsiasi mezzo, Il De Ira, le pulsioni, l'introspezione di Seneca.
...continua
Appunti di Lingua e letteratura latina per l’esame della professoressa Maria Teresa Scotti. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: Seneca e il De Clementia, il contesto storico, l'esempio di Augusto, la storia della Congiura di Lucio Cinna
...continua
Appunti su Virgilio e l'Eneide e affiancamento con Dante Alighieri per l'esame di Lingua e letteratura latina della professoressa Scotti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: figura di Virgilio, Virgilio ed Omero, differenze ed analogie, Enea, Virgilio e la Religione.
...continua
Appunti di Lingua e letteratura latina sul De cohibenda ira per il corso della professoressa Scotti con analisi dei seguenti argomenti trattati: sintesi dell'opera, il De cohibenda ira è un dialogo svolto a Roma tra Silla e Fundano, il tema dell'ira e la sua cura generale, le fonti dell'opera.
...continua
Appunti di Lingua e letteratura latina per il corso della professoressa Scotti, in cui vengono analizzati i seguenti argomenti: Eneide: funzione dei personaggi, interpretazione della lingua dello stile, fonti di ispirazione per la creazione dell'opera Eneide; Enea e la leggenda: la discesa nell'oltretomba, viaggio di Enea, il personaggio nella tradizione previrgiliana e virgilinana; personaggi femminili dell'Eneide: dee, ninfe, donne mortali e esseri di natura demoniaca; Didone, Giunone, Venere, Amata, Giove, Turno, Anchise, Ascanio; religiosità nell'Eneide: atmosfere spirituali, bucoliche, georgiche; virtus, pietas, fatum, numen, teodicea, cristianesimo, escatologia.
...continua
Appunti di Lingua e letteratura latina su Virgilio per l'esame della professoressa Maria Teresa Scotti, con analisi dei seguenti argomenti: il punto su Virgilio, la critica di autori come Richard Heinze, la raccolta sulle opere di Virgilio fatta da Friedrich Klingner, la critica sull'autore latino da parte della cultura neoumanistica.
...continua