I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura italiana moderna e contemporanea

Esame Letteratura italiana moderna e contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Ramat

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di Letteratura italiana moderna e contemporanea per il corso del professor Ramat. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la vita e le opere di Umberto Saba, la cultura di Saba si è formata nell’ambiente triestino e della Venezia Giulia, la collocazione storica e la poetica, il momento oggettivo e il momento speculativo.
...continua

Esame Letteratura italiana moderna e contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. W. Nardon

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura italiana moderna e contemporanea per l'esame del professor Nardon sui seguenti argomenti: Federico Tozzi, Giuseppe Antonio Borgese, Leonardo Sciascia, Massimo Onofri, Giovanna Grifoni, Giovanni Verga, la loro vita e opere, romanzo e romanzesco, sezione nella quale si parla di Yves Hersant, Philippe Roger.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'arte della Narrativa di David Lodge. Gli argomenti trattati sono i seguenti: David Lodge, Arte della narrativa, Letteratura italiana, letteratura contemporanea, letteratura moderna, letteratura, narratologia, narrativa.
...continua

Esame Letteratura italiana moderna e contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Papini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Analisi di poesie e saggi di Giuseppe Ungaretti. molto dettagliate. Vita, poetica, filosofia, principali influenze storico artistiche letterarie. ALLEGRIA: - chiaroscuro, in memoria, il porto sepolto, annientamento, i fiumi, commiato, mattina, allegria di naufragi, preghiera, girovago. SENTIMENTO DEL TEMPO: alla noia, sirene, inno alla morte, danni con fantasia, pietà, caino, auguri per il proprio compleanno TERRA PROMESSA: Palinuro, segreto del poeta I, IX coro.
...continua

Esame Letteratura italiana moderna e contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Savoca

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Appunti di letteratura italiana moderna e contemporanea per l’esame del professor Savoca. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le poesie di Giosué Carducci, il componimento che è una poesia di quattro strofe, una delle Poesie risulta essere composta nel 1881.
...continua

Esame Letteratura italiana moderna e contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Savoca

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di Letteratura italiana moderna e contemporanea sulle tecniche narrative di Verga per l’esame del professor Savoca. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo straniamento, l'opera, l'impersonalità, la narrazione corale, Padron 'Ntoni: è il capofamiglia dei Malavoglia.
...continua

Esame Letteratura italiana moderna e contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Allegri

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Appunti di Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea per l'esame del professor Allegri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le Riviste, come il Solaria, l'Acerba; i movimenti e le tendenze, come il futurismo, l'ermetismo, il neorealismo, il mito americano.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana moderna e contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Contorbia Introduzione al volume II di Giornalismo italiano dello stesso Contorbia. Gli argomenti trattati sono: L’analfabeta”, Benedetto Croce, Giovanni Boine e Mario Missiroli.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Contorbia Il più bel gioco del mondo, Brera. Gli argomenti trattati sono: Interpretazione critica di una partita di calcio, i detrattori di Gianni Rivera e i patiti del “Golden Boy”.
...continua

Esame Letteratura italiana moderna e contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Marchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Letteratura italiana moderna e contemporanea per l’esame del professor Marchi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: La religione del mio tempo, La ricchezza che apre la seconda raccolta poetica "romana" di Pasolini, Il nucleo del poemetto.
...continua

Esame Letteratura italiana moderna e contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Vecchio

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
5 / 5
Appunti di Letteratura italiana moderna e contemporanea per l'esame del professor Vecchio. E' presente un'analisi delle tendenze superomistiche negli scritti di D'Annunzio e Montale: il superuomo in d'Annunzio, il Fanciullino di Montale. Breve presentazione di Guido Gozzano.
...continua

Esame Letteratura italiana moderna e contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Langella

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4,5 / 5
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana moderna e contemporanea e del professore Langella, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il Novecento, Langella. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i percorsi della letteratura novecentesca, le varie forme dell’avanguardia, la poesia.
...continua

Esame Letteratura italiana moderna e contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. T. Spignoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di Letteratura italiana per l'esame del professoressa Spignoli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Carlo Emilio Gadda, Elio Vittorini, Alberto Moravia, Primo Levi, Pier Paolo Pasolini, Umberto Saba, le loro opere principali, il loro pensiero poetico.
...continua

Esame Letteratura italiana moderna e contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura italiana moderna e contemporanea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Quiriconi dell’università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich, Facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana moderna e contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Molinari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di Letteratura italiana moderna e contemporanea sulla sintesi letteratura italiana, correnti, autori, XIX-XX secolo basati su appunti delle lezioni della prof.ssa Molinari dell’università degli Studi di Firenze - Unifi e rielaborazione testi di letteratura italiana. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Lezioni 1-15 sull'Ermetismo fiorentino: la nascita e il contesto culturale;il rapporto con Ungaretti e Montale; la rivista "Campo di Marte"; Piero Bigongiari; analisi dell'opera "La figlia di Babilonia". Università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti lezioni 1-8; 12-15 di letteratura contemporanea. Luzi, la formazione poetica, interpretazione dell' opera "Avvento notturno"; Alessandro Parronchi; la formazione poetica, interpretazione di poesie tratte da "I giorni sensibili" e "Un'attesa". Scarica il file in formato pDF!
...continua
Sunto per l'esame di Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo dei testi consigliati dal docente D'Antuono: "Forme, figure e vicende della cultura a Napoli", "Insaniapoli" (E. Ruta), "Forme e significati in Alberto Arbasino"
...continua

Esame Letteratura italiana moderna e contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Bacchereti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura italiana moderna e contemporanea su Calvino basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Bacchereti, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana moderna e contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Lupo

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Letteratura italiana moderna e contemporanea basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lupo dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua