I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica sperimentale

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Fattori

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
5 / 5
Il file contiene gli appunti del corso di Fisica 1 presi personalmente a lezione del prof. Marco Fattori. Il documento contiene anche gli esercizi svolti a lezione ed è utile per la preparazione sia dell'esame scritto che per l'orale.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Bruzzi

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
Nel file si trovano 12 esami svolti dei corsi di Fisica 1 e Fisica di Ingegneria. Gli argomenti di interesse sono principalmente: dinamica dei corpi, corpi rigidi, meccanica dei fluidi, termodinamica, equilibrio di forze, elettrostatica, conduzione elettrica, elettromagnetismo, leggi di Maxwell.
...continua
Tutto quello che c'è da sapere del corso di Fisica 1, per ogni argomento vi sono degli esercizi e ogni teorema ha la propria dimostrazione. Argomenti: moto parabolico, vincoli, forza elastica, oscillatore armonico, attrito (viscoso, radente e dinamico), moti relativi, forze apparenti, i 3 principi della dinamica, lavoro, energia (cinetica e potenziale), teorema delle forze vive, forze posizionali e conservative, conservazione dell'energia meccanica, equilibrio, momento (di una forza e angolare), coppia, i 2 teoremi di Konig, teorema di Huygens-Steiner, rotolamento puro, urti, macchina di Hatwood, pendolo (semplice, composto e balistico).
...continua

Esame Energie rinnovabili

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Rizzo

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti di Fisica sperimentale su: solare termico, accumulo stagionale; solare termodinamico; assorbitori solari; solare fotovoltaico; impianti eolici; teoria di betz; distribuzione di Weibull; sistemi di accumulo; le biomasse; alghe e biodiesel; energia del mare; impianti geotermici; analisi del ciclo di vita.
...continua
Paniere di domande chiuse svolte e corrette del paniere per l'esame di Fisica, paniere per lo svolgimento dell'esame, prof. Pantusa Daniela, e-Campus, corso di laurea in ingegneria, aggiornato al 11/2023.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Pagliusi

Università Università della Calabria

Appunti esame
Appunti completi delle lezioni svolti in aula, con esercizi e domande di esame di Fisica annessi. Gli argomenti partono dal metodo scientifico fino al teorema di ampere applicato su solenoide e bobina toroidale.
...continua
Appunti discorsivi sulle dimostrazioni dei teoremi e sui problemi richiesti all'esame di Fisica generale 1. Tutta la teoria di questa raccolta è supportata da formule e dimostrazioni discorsive e semplici da capire.
...continua
Paniere nuovo (2024) con tutte le risposte chiuse corrette (multiple) di Fisica del Professore Torres Giuseppe per il cdl in Ingegneria Industriale (D.M. 270/04) dell'Università Telematica eCampus.
...continua
Fisica sperimentale - Elaborato V1_26 es. 1 e 2 - Elaborati svolti e superati che consentono l'accesso alla sessione d'esame. In particolare sono stati svolti e superati i primi due esercizi -Prova intercorso di fisica- V1_26 Meccanica.
...continua
Elaborati svolti e superati che consentono l'accesso alla sessione d'esame di Fisica sperimentale. In particolare sono stati svolti e superati gli esercizi n. 1 e 3. Prova intercorso di fisica - V2_31 Eletrromagnetismo superata.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Iannello

Università Università Campus Bio-medico di Roma

Appunti esame
Appunti riassuntivi di Fisica di base su: grandezze scalari e vettoriali, cinematica, forze e leggi della dinamica, lavoro, energia, leve e vincoli. Dinamica dei fluidi, termodinamica e campo elettrico.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Alcune prove svolte dell’esame di Fisica generale, con svolgimenti completi, passaggi e commenti dei vari esercizi svolti. Applicazione delle leggi fisiche ed esercizi classici come pendolo, piano inclinato, spira, resistenze, conservazione energia, quantità di moto, ecc...
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Melotto

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti di Fisica sperimentale su: -4 principi dell’ottica geometrica formule e spiegazioni, con esempi: -specchio piano -specchio sferico concavo -definizioni di fuoco oggetti e fuoco immagini -5 casi a seconda di dove si trova l’oggetto -ingrandimento lineare -Leggi della rifrazione di Snell -diottro, potere diottrico -lente sferica -lente sottile -lente sottile divergente
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Panieri
Esercizi vari raggruppati per categoria, e qualche prova d’esame svolta di Fisica generale. Esercizi sul pendolo, piano inclinato liscio e scabro, lavoro forza elastica, forza centripeta, moto e conservazione dell’energia, molla, momento angolare, moto oscillatorio, urti, quantità di moto, attrito.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Ruggiero

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
3 / 5
Tutte le prove d'esame svolte di Fisica 1/Principi di Meccanica dell'anno accademico 2022/2023. In ogni esercizio troverete lo svolgimento e la descrizione di ogni metodo utilizzato per la risoluzione, oltre a commenti e annotazioni riguardo agli svolgimenti.
...continua

Dal corso del Prof. E. Giulotto

Università Università degli Studi di Pavia

Schemi e mappe concettuali
All'interno del documento sono scritte tutte le definizioni riguardanti la teoria di fisica trattate dal professore durante il corso di Fisica del secondo semestre del primo anno di scienze biologiche.
...continua

Esame Fisica moderna

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Riccardi

Università Università della Calabria

Appunti esame
5 / 5
Gli appunti di Fisica modernacontengono i seguenti argomenti: - corpo nero - modelli atomici - spettroscopia - onde di materia - emissione elettronica - laser - stopping di particelle - cannone elttronico Sono presenti anche appunti relativi alle esperienze svolte in laboratorio: - led - effetto fotoelettrico - tubo di diffrazione elettronica - esperimento di Franck-Hertz - forza di Lorentz
...continua

Esame Fisica moderna

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Riccardi

Università Università della Calabria

Appunti esame
4 / 5
Gli appunti di Fisica moderna contengono i seguenti argomenti: - corpo nero - modelli atomici - spettroscopia - onde di materia - emissione elettronica - laser - stopping di particelle - cannone elttronico Sono presenti anche appunti relativi alle esperienze svolte in laboratorio: - led - effetto fotoelettrico - tubo di diffrazione elettronica - esperimento di Franck-Hertz - forza di Lorentz
...continua

Esame Fisica dei materiali

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Sono raccolte tutte le lezioni del corso di Fisica dei materiali per ingegneria dei materiali anno 2023/2024. Il corso tratta sostanzialmente le proprietà elettriche e magnetiche della materia in primis da un punto di vista classico per poi passare ad una visione quantistica: si passa quindi dal vuoto alla materia intesa come atomo molecola e solidi. Negli ultimi due capitoli sono raccolte le slide comunque sufficienti a capire l’argomento.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Battiston

Università Università degli Studi di Trento

Appunti esame
Appunti del corso di Fisica1. Cinematica: leggi orarie e moti. Dinamica: leggi di Newton, forze, sistemi di riferimento inerziali e non, quantità di moto, momento angolare, energia e lavoro, leggi cardinali, teorema di Konig.
...continua