I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Farmacologia e farmacoterapia

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di farmacologia e farmacoterapia sui seguenti argomenti trattati: canali del sodio; meccanismo d'azione anestetici locali; strutture chimiche; farmacocinetica; effetti indesiderati; tipi di anestesia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Romualdi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Anestesia generale; anestetico ideale; classificazione anestetici; segni e stadi dell'anestesia; Anestetici inalatori: protossido d'azoto, alotano, enflurano; Anestetici endovenosi: meccanismo d'azione, tiopentale, propofol, etomidato, ketamina; Farmaci d'ausilio per l'anestesia.
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di farmacologia su: epilessia: classificazione delle crisi Farmaci antiepilettici: fenitoina, carbamazepina, oxcarbazepina, lamotrigina, fenobarbital, vigabatrin, tiagabina, gabapentin, felbamato, topiramato, etosuccimide, clonazepam, valproato.
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di farmacologia e farmacoterapia sui seguenti argomenti: caratteristiche benzodiazepine e differenza con barbiturici, meccanismo d'azione Benzodiazepine, farmaci ipnoinducenti non benzodiazepinici, barbiturici Approfondimento GABA. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di farmacologia e farmacoterapia su: malattie psichiatriche; Schizofrenia: sintomi positivi e negativi, ipotesi. Farmaci antipsicotici: Antipsicotici classici: fenotiazine, tioxanteni, butirrofenoni. Antipsicotici atipici: dibenzoxazepine, dibenzotiazepine, difenilbutilpiperidine, benzamidi sostituite, altre strutture.
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di farmacologia e farmacoterapia su: depressione: classificazione disturbi depressivi, criteri diagnostici, depressione minore, teoria monoaminergica, ipotesi neurotrasmettitoriale. Farmaci antidepressivi: inibitori delle MAO, antidepressivi triciclici, inibitori selettivi del reuptake della serotonina (SSRI), SNRI, farmaci serotoninergici, farmaci noradrenergici (NARI), farmaci dopaminergici, NASSA.
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di farmacologia e farmacoterapia su: abuso; sostanze con effetti psicostimolanti; oppiacei; cannabinoidi; droghe della violenza, alcool basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Romualdi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti di farmacologia e farmacoterapia su: trasmissione del dolore: componente ascendente e discendente; peptidi oppioidi endogeni; effetti cellulari; recettori e loro distribuzione; meccanismi neuronali di analgesia; scala del dolore. Morfina, codeina, tramadolo, metadone, ossicodone, idromorfone, buprenorfina, fentanil, tapentadolo.
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di farmacologia su: sinapsi adrenergica; recettori adrenergici; Agonisti alfa-adrenergici: composti agonisti dei recettori adrenergici, effetti dell'adrenalina sui vari apparati, effetti metabolici dell'adrenalina, tossicità di adrenalina e NA, controindicazioni all'uso di adrenalina e NA, farmacologia della DA, impieghi terapeutici degli alfa2-agonisti e dei simpaticomimetici; Antagonisti alfa-adrenergici: effetti farmacologici delle aloalchilamine, farmacologia di prazosina e altre, impieghi terapeutici; Antagonisti beta-adrenergici: effetti farmacologici, tossicità, impieghi terapeutici.
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di farmacologia e di farmacoterapia sui seguenti argomenti: sinapsi colinergica; Agonisti e antagonisti colinergici: classificazione, effetti farmacologici, impieghi terapeutici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Romualdi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Sava

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
3 / 5
Appunti presi a lezione integrati alla spiegazione del professore basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sava dell’università degli Studi di Trieste - Units, facoltà di farmacia, corso di laurea in Chimica e tecnologie farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Stocco

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
3,5 / 5
Appunti dettagliati e integrati allo studio del materiale fornito dal professore basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Stocco dell’università degli Studi di Trieste - Units, facoltà di farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Sava

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
3 / 5
Appunti relativi al corso di Farmacologia e Farmacoterapia tenuto dal prof. Gianni Sava. Gli appunti sono interamente scritti al PC e sono completi, basati su una rielaborazione personale degli argomenti trattati a lezione. Consultare l'indice visibile nell'anteprima per i dettagli sugli argomenti trattati.
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Appunto
-Insufficienza Cardiaca: Classificazione Eziologia Patogenesi Sintomatologia -Farmacologia e Farmacoterapia dei Digitalici Università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, della facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia 1

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Nieri

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di farmacologia e farmacoterapia 1 schemi utili alla preparazione dell'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nieri dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Appunto
4,5 / 5
Programma: Introduzione al corso
 Cos’è la farmacologia
 Principi di farmacologia preclinica
 Principi di farmacologia clinica
 Le vie di somministrazione
 Principi di farmacocinetica
 Assorbimento, distribuzione e metabolismo dei farmaci Principi di farmacogenomica
 Principi di farmacodinamica
 Tipologia dei recettori
 Interazione farmaco-recettore studi in vivo e in vitro Meccanismi della neurotrasmissione Farmacogenetica della risposta ai farmaci Farmaci dei sistemi aminergici Farmaci del sistema degli aminoacidi eccitatori Analgesici narcotici
 Farmaci antiinfiammatori steroidei e non steroidei Farmaci per la terapia delle malattie neurodegenerative Farmaci del SNC: antipsicotici, antidepressivi e stabilizzatori dell’umore, sedativo-ipnotici e ansiolitici
 Farmaci antiemicranici e antiepilettici
 Farmaci del sistema cardiovascolare diuretici, antipertensivi, antianginosi, glicosidi cardioattivi, antiaritmici Fisiopatologia dell’aterosclerosi e del metabolismo lipidico Istamina, farmaci antistaminici e antiasmatici
 Farmaci anticoagulanti, antitrombotici e fibrinolitici Reazioni avverse e interazioni tra farmaci Insulina - patogenesi e terapia del diabete
 Farmacologia del tratto gastrointestinale antiulcera, antiemetici, purganti e lassativi Ormoni e contraccettivi orali 
Effetto placebo e nocebo
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Appunto
3 / 5
Appunti di farmacologia (Cirino, Meli, Annunziato, Cataldi) comprendenti: farmacocinetica, dose, biodisponibilità, relativa, assoluta, formule, AUC, somministrazione, metabolismo, ADME, legame farmaco-recettore, distribuzione, emivita, clearence, glicuronazione, stato stazionario, CYP, grafico, curva dose effetto, finestra terapeutica, picco plasmatico, indice di estrazione, frazione di ionizzazione equazione di Henderson-Hasselbach, pH, pKa, LogP, legge di Fick, farmacoterapia, metabolizzazione, cinetica di ordine primo e di ordine zero.
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. L. Ferraro

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
5 / 5
Appunti di farmacologia e farmacoterapia basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferraro dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, Facoltà di farmacia, Corso di laurea in Chimica e Tecnologie farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Ziche

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
3 / 5
Appunti di Farmacologia e farmacoterapia per l'esame della professoressa Ziche. Gli argomenti trattati nel documento sono i seguenti: un'introduzione sull'ipertensione e un'attenta analisi sui diuretici, la classificazione, l'adr, il meccanismo d'azione.
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Ziche

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Farmacologia e farmacoterapia per l'esame della professoressa Ziche. E' presente una trattazione accurata e dettagliata di tutti i processi patologici e dei farmaci utilizzati a livello del tratto digerente. Tra gli argomenti trattati: diarrea, stipsi, acido, reflusso, resine, istamina, pompa protonica, stomaco, esafogo, tratto digerente, stomaco.
...continua