I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Elettrotecnica

Paniere Domande multiple e aperte verificate di Elettrotecnica Docente: Infante Gennaro. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
5 / 5
In questo pdf ho raccolto gli esami svolti dell'anno 2022/2023. La maggior parte degli esami del 2022 sono corretti e completi. I punti evidenziati in colore arancione corrispondono agli esercizi giusti, i cui risultati sono uguali a quelli della professoressa. Con detA indico il determinante della matrice risultante, mentre con det[] indico il determinante della matrice con la colonna dei termini noti. Gli esercizi non sono stati corretti dalla professoressa: per questo, alcuni di questi presentano errori.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
5 / 5
In questo pdf ho raccolto gli esami svolti dell'anno 2021/2022. La maggior parte degli esami del 2022 sono corretti e completi. I punti evidenziati in colore arancione corrispondono agli esercizi giusti, i cui risultati sono uguali a quelli della professoressa. Con detA indico il determinante della matrice risultante, mentre con det[] indico il determinante della matrice con la colonna dei termini noti. Gli esercizi non sono stati corretti dalla professoressa: per questo, alcuni di questi presentano errori.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Cappuccino

Università Università della Calabria

Prove svolte
Appunti di Elettrotecnica. Viene descritto in logica cablata (Circuito di comando segnalazione e di potenza), il diagramma temporale, con programmazione PLC e viene fatto il disegno dei collegamenti al PLC per il comando comando di una macchina operatrice.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Cappuccino

Università Università della Calabria

Prove svolte
Appunti di Elettrotecnica. Viene descritto in logica cablata (Circuito di comando segnalazione e di potenza), il diagramma temporale, con programmazione PLC e viene fatto il disegno dei collegamenti al PLC per il comando di una pompa di sollevamento.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Cappuccino

Università Università della Calabria

Prove svolte
Appunti di Elettrotecnica. Viene descritto in logica cablata (Circuito di comando segnalazione e di potenza), il diagramma temporale, con programmazione PLC e viene fatto il disegno dei collegamenti al PLC per il funzionamento di un cancello automatizzato.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Cappuccino

Università Università della Calabria

Prove svolte
Appunti di Elettrotecnica. Viene descritto in logica cablata (Circuito di comando segnalazione e di potenza), il diagramma temporale, con programmazione PLC e viene fatto il disegno dei collegamenti al PLC per l'avvio in sequenza di 2 motori asincroni trifase.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Cappuccino

Università Università della Calabria

Prove svolte
Appunti di Elettrotecnica. Viene descritto in logica cablata (Circuito di comando segnalazione e di potenza), il diagramma temporale, con programmazione PLC e viene fatto il disegno dei collegamenti al PLC per l'inversione di marcia di un motore asincrono trifase.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Cappuccino

Università Università della Calabria

Prove svolte
Appunti di Elettrotecnica. Viene descritto in logica cablata (Circuito di comando segnalazione e di potenza), il diagramma temporale, con programmazione PLC e viene fatto il disegno dei collegamenti al PLC per l'avvio di un motore asincrono trifase.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. I. Stievano

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
Contiene tantissimi esercizi e prove d'esame relativi a tutti gli argomenti trattati all'interno del corso di Elettrotecnica. Gli esercizi sono presi dalle esercitazioni fatte in aula e dai temi d'esame di anni passati. Sono tutti svolti in modo chiaro, ordinato e lineare. Tutti questi esercizi mi hanno portato a conseguire un risultato di 30L/30 e per questo li reputo completamente esaustivi per il suprramento dell'esame!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. I. Stievano

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Da considerare completamente esaustivi per l'esame di Elettrotecnica. Contengono tutto ciò che viene spiegato a lezione in maniera precisa, schematica e comprensibile. Esame conseguito nell'A.S. 2023/2024 al Politecnico di Torino con risultato 30L/30.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Carpentieri

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Formulario di Elettrotecnica. L'esame di Elettrotecnica per l'anno accademico 2023/2024, tenuto dal professor Mario Carpentieri, prevede l'uso di un formulario che raccoglie tutte le formule e i teoremi fondamentali della disciplina. Questo documento sintetizza i concetti chiave necessari per risolvere problemi riguardanti circuiti elettrici e campi elettromagnetici, facilitando lo svolgimento degli esercizi durante l’esame.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Concetti fondamentali per la risoluzione degli esercizi di Elettrotecnica. Metodo delle maglie e metodo dei nodi. Teorema di Thevenin. Generatori controllati e generatori indipendenti. Appunti di teoria in formato pdf presi su ipad.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Schemi e mappe concettuali
Teoria necessaria per quanto riguarda l’esame. Concetti fondamentali necessari alla risoluzione di esercizi e conseguentemente al superamento dell’esame. Non sostituibili alla spiegazione del professore
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Principali elementi di teoria necessari al superamento dell’esame di Elettrotecnica poiché potrebbero capitare tra le domande di teoria tra cui dimostrazioni svolte in classe dal professore. Vari teoremi e dimostrazioni fondamentali
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. F. Freschi

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Esame di elettrotecnica di ingegneria meccanica del 31 gennaio 2022. esame con relativa soluzione e svolgimento , l'esame è composto da 4 quiz e 2 esercizi con circuiti . molto utile per fare pratica .
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. F. Freschi

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Esame di Elettrotecnica di ingegneria meccanica del 15 febbraio 2022. esame con relativa soluzione e svolgimento, l'esame è composto da 4 quiz e 2 esercizi con circuiti. Molto utile per fare pratica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. F. Freschi

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Esame di Elettrotecnica di ingegneria meccanica del 13 giugno 2022. Esame con relativa soluzione e svolgimento, l'esame è composto da 4 quiz e 2 esercizi con circuiti. Molto utile per fare pratica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Piccirilli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Circa 200 pagine di appunti e esercizi fatti durante le lezioni. Gli appunti sono sufficienti a sostenere l'esame. gli appunti sono stati presi durante il corso e e ampliati tramite appunti che la professoressa stessa ha caricato sul portale. Gli appunti comprendono anche la parte da 3 crediti. Ho superato l'esame con un punteggio pari a 28/30.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. F. Freschi

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
Documento con esame svolto di Elettrotecnica, del corso di ingegneria meccanica, ogni domanda ha la risposta con relativi procedimenti dell'esame del 17 febbraio del 2020. è l'esame completo con tutte le domande.
...continua