I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia politica

Esame Principi di economia

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Lanfranchi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Il documento di Principi di economia riassume dei modelli fondamentali per la comprensione del materiale d'esame previsto nella materia principi di economia della professoressa celidoni. Appunti che spiegano diversi modelli.
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Scienze economiche

Dal corso del Prof. A. Porta

Università Università della Svizzera italiana - Usi

Appunti esame
Elaborato di Microeconomia b completo di slide e appunti presi a lezione; utilizzato per l'esame ha dato un buon risultato quindi testato da me, consigliato per chi non segue le lezioni o chi non riesce.
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Morana

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
Appunti di Macroeconomia riguardo alle lezione svolte in classe, finale, con predizioni e con esempi semplificati in modo da capire la logica dei diversi grafici riguardo alle lezioni, ecomark secondo anno 2024/2025.
...continua

Esame Economia industriale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Fazio

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti di Economia industriale presi durante le lezioni. Tali appunti risultano essere utili sia ad un ripasso della materia sia ad una preparazione più approfondita dell'esame. Sono presenti sia le spiegazioni grafiche che quelle analitiche.
...continua
Riassunto per l'esame di Microeconomia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Orsini Raimondello: Microeconomia, Robert S. Pindyck. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Economia - Bologna. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti perfetti di tutto il programma di Economia politica del prof. Piacenza, fidatevi fatti davvero bene, come si può vedere dall' anteprima. Tutto il programma di scelte collettive con il prof Piacenza del corso Ema.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti di microeconomia per l'esame del prof. Simone Robbiano, parte introduttiva del corso, appunti molto interessanti per un approccio alla materia. Ben spiegati e chiari. Consigliati anche per un corso magistrale in economia.
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia

Appunti esame
4 / 5
Appunti per la preparazione dell'esame di Macroeconomia. Appunti discorsivi scritti al pc completi di grafici macroeconomici con spiegazioni. Appunti completi per preparazione esame, in totale sono 93 pagine.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Fontana

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti di Economia politica integrati con il libro e le lezioni della prof Falzoni sono stati inseriti anche i grafici necessari per comprendere al meglio gli argomenti includono macro e microeconomia.
...continua

Esame Economia monetaria

Facoltà Economia richard goodwin

Dal corso del Prof. M. Tucci

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
Appunti di Macroeconomia / economia monetaria. 1.1 Operatori: principali operatori del sistema finanziario sono: famiglie, imprese e pubblica amministrazione. • Famiglie: sono operatori strutturalmente in surplus finanziario, dalle quale proviene la principale fonte di risparmio nazionale che in parte viene investito e in parte accumulato sotto forma di ricchezza finanziaria netta RFN > 0. Portafoglio di attività finanziarie detenute dalle famiglie è composto da: base monetaria BMF (moneta contate), depositi bancari DF, obbligazioni a breve TMF a medio-lungo termine OBF, azioni AZF, quote QMMf di fondi comuni che investono in obbligazioni e azioni. Le passività per le famiglie sono: prestiti a m/l termine sotto forma di mutui o a breve per crediti al consumo. • Imprese: É un macro operatore che si trova strutturalmente in deficit. Per ché investe di più rispetto alla propria capacità di autofinanziarsi, questo è un operatore che utilizza un flusso di risorse reali in eccesso rispetto alle proprie disponibilità. Questo squilibrio viene finanziato acquisendo ∆RFN < 0 (ricchezza finanziaria netta) il cui accumulo porta le imprese ad assumere una posizione finanziaria stock di debitore netto. Oltre che dall’autofinanziamento, le imprese ottengono risorse finanziarie esterne sotto forma di debito e di capitale proprio. Altra forma di indebitamento è l’emissione di obbligazioni, praticabile dalle grandi imprese; • Pubblica amministrazione.
...continua

Esame Economia sanitaria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Masiero

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti di Economia sanitaria, anno in cui era ancora da 9 crediti, con tutte le lezioni dal secondo parziale in poi, circa da pasqua in poi. Appunti precisi e dettagliati della seconda parte di programma.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Gazzo

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Il documento Economia politica in oggetto riguarda appunti completi di macroeconomia e microeconomia, riporta grafici specifici per capire meglio gli argomenti e anche alcuni esempi. Buona fortuna a tutti!
...continua
Riassunto per l'esame di Microeconomia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Riccetti Luca: Microeconomia , Bernheim, Whinston. Università degli Studi di Macerata, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Riccetti

Università Università degli Studi di Macerata

Appunti esame
3 / 5
Appunti del professor Luca Riccetti per la preparazione al modulo A di Microeconomia. Gli appunti sono stati poi riformulati per favorire la comprensione. Valutazione finale dell'esame completo di Microeconomia: 28.
...continua
Riassunto per l'esame di Macroeconomia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Giansoldati Marco: Una prospettiva europea, Olivier Blanchard. Università degli Studi di Trieste, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Economia politica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Dalla Pellegrina Lucia: Economia politica , Samuelson. Università degli Studi di Milano - Bicocca, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Ginebri

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
Gli appunti di Macroeconomia forniscono una panoramica completa sul funzionamento dell’economia nel suo complesso, concentrandosi su variabili aggregate come prodotto interno lordo (PIL), disoccupazione, inflazione e commercio internazionale. Si inizia con la definizione di macroeconomia e il suo scopo: analizzare i fenomeni economici su larga scala per comprendere le dinamiche che influenzano crescita, stabilità e benessere di un paese. Un aspetto centrale è lo studio del PIL, sia nella sua definizione nominale che reale, e dei metodi per calcolarlo (approccio della spesa, del reddito e del valore aggiunto). Gli appunti approfondiscono il mercato del lavoro, esaminando il tasso di disoccupazione e le sue tipologie, e l’inflazione, distinguendo tra inflazione da domanda e da costi.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Pozzolo

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
Gli appunti di Economia politica raccolgono concetti chiave, teorie e modelli utili a comprendere il funzionamento dei sistemi economici e le interazioni tra individui, imprese e istituzioni. Si parte dall’introduzione ai concetti base, come il bisogno, il bene economico, la scarsità e la scelta, per poi analizzare il funzionamento dei mercati e i meccanismi di domanda e offerta. Un focus importante è riservato alle diverse forme di mercato (concorrenza perfetta, monopolio, oligopolio) e ai meccanismi di determinazione dei prezzi e delle quantità scambiate.
...continua

Esame Economia sanitaria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Masiero

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti integrati con slide della prima lezione di Economia sanitaria: le basi dell'economia sanitaria. Questi appunti sono comprensivi di immagini, grafici, dimostrazioni e spiegazioni. valutazione esame: 30L.
...continua

Esame Economia sanitaria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Masiero

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti integrati con slide della quinta lezione di Economia sanitaria: L'elasticità della domanda delle cure mediche. Questi appunti sono comprensivi di immagini, grafici, dimostrazioni e spiegazioni. Valutazione esame: 30L.
...continua