I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia e gestione delle imprese internazionali

Esame Economia e gestione delle imprese internazionali

Facoltà Economia

Appunto
4,3 / 5
Appunti sulla globalizzazione riguardante la materia di Economia e gestione delle imprese internazionali. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: internazionalizzazione, globalizzazione, i diversi livelli di globalizzazione, le cause della globalizzazione.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese internazionali

Facoltà Economia

Appunto
3,5 / 5
Domande per l'esame di Economia e gestione delle imprese internazionali, in cui sono analizzati i seguenti argomenti trattati: strategie di sviluppo internazionale, cultura dei contesti e relazioni internazionali tra imprese, la dimensione europea nelle scelte di rightsizing.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e Gestione delle Imprese Internazionali, del libro Mercati internazionali e marketing, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Mercati internazionali e marketing - Valdani, Bertoli . Argomenti trattati: il termine globalizzazione indica la tendenza dell’economia ad assumere una dimensione sovranazionale, nel senso che una quota crescente dell’attività economica mondiale ha luogo tra soggetti che vivono in paesi diversi. Indica il processo di integrazione crescente delle economie delle diverse aree del mondo che riduce gli ostacoli alla libera circolazione, tendendo a creare mercati che trascendono i confini nazionali fino a diventare globali.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese internazionali

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Viassone

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti del corso di economia e gestione di imprese multinazionali tenuto dalla professoressa Viassone, facoltà economia aziendale Torino, indirizzo direzione impresa: - principali indicatori di internazionalizzazione. - strategie di entrata nei mercati esteri. - esportazioni. - accordi strategici. - joint venture internazionali. - investimenti diretti esteri. - rischio di cambio. - rischio legato ai tassi di interesse. - rischio paese. - strumenti finanziari derivati. - forward, futures. - interest rate swap, currency swap (con esercizi). - option (con esercizi). - il controllo delle consociate estere.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese internazionali

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. D. Galdini

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Esercitazione
3,3 / 5
Esercitazione per l'esame di Economia e gestione delle imprese internazionali per l'esame del professor Galdini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le aziende presenti sul nostro territorio nazionale, gli organi sociali, l'autonomia patrimoniale.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese internazionali

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. D. Galdini

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3,5 / 5
Appunti sul Corso del primo semestre di Economia e gestione delle imprese internazionali per l'esame del professor Galdini. Si spiega nel dettaglio la riclassificazione del bilancio, conto economico e stato patrimoniale, più particolare attenzione ai vari tipi di aziende.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese internazionali

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. D. Galdini

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti del corso di Economia delle imprese internazionali (II semestre). programma : internazionalizzazione, business plan, expatriate manager e global manager, investimenti, Universita degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia e Gestione delle Imprese Internazionali

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Profumo

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti completi di economia e gestione delle imprese internazionali Prof. Profumo, Unige. Con indice degli argomenti Argomenti trattati: -integrazione verticale fusione scissione integrazione orizzontale marketing competenze Università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Dispensa completa sui rapporti tra headquarter e sussidiaria, con approfondimento sull'hq (ruolo, livelli e rilocazione) e sulla sussidiaria. Esame: management delle imprese internazionali. Libro consigliato: gestione delle imprese internazionali. (Caroli)
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese internazionali

Facoltà Economia

Appunto
Riassunti completi sugli IDE (investimenti diretti esteri), focus sulle motivazioni, procedimento della scelta localizzativa. Libro consigliato: Gestione delle imprese internazionali. Università degli Studi Guido Carli - Luiss. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese internazionali

Facoltà Economia

Appunto
Appunto completo sulla Finanza aziendale in ambito internazionale e non solo. Focus sulla gestione delle tesoreria, sui rapporti con gli istituti di credito, e sui mercati finanziari internazionali. Approfondimenti sui vantaggi e svantaggi degli approccio di accentramento o decentramento.
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese internazionali

Facoltà Economia

Appunto
3 / 5
Dispensa completa sulla catena del valore. Focus sull'evoluzione dei modelli organizzativi, sulle cause e motivazioni della global value chain, sulla configurazione a doppia rete. Vantaggi, svantaggi e scelta localizzativa. Libro: gestione delle imprese internazionali
...continua

Esame Economia e gestione delle imprese internazionali

Facoltà Economia

Appunto
3 / 5
Dispensa completa sulla gestione delle imprese internazionali, libro di riferimento: gestione delle imprese internazionali. Focus sulle piccole e medie imprese, global value chain, marketing internazionale, IDE, finanza, Alleanze internazionali... Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il file presenta la soluzione al business case richiesto dal prof. Caroli durante il corso; l'output finale vale il 40% del voto finale e questo file può essere utilizzato come guida alla realizzazione del vostro progetto. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Economia e Gestione delle Imprese Internazionali (6CFU) che vertono principalmente sullo studio del libro consigliato "Economia e Gestione delle Imprese Internazionali " della Prof.ssa Mariella Piantoni. Gli argomenti trattati sono: - Internazionalizzazione delle imprese: scenari e tendenze - Processo di espansione estera dell'impresa - Internazionalizzazione delle piccole imprese - Strategie internazionali delle medie imprese del made in Italy - Modalità di entrata nei mercati esteri - Internazionalizzazione commerciale - Alleanze strategiche - Investimenti diretti esteri - Gestione internazionale del capitale umano Questi appunti rappresentano la totalità del materiale necessario a sostenere l'esame e sostituiscono completamente lo studio del libro e la frequenza delle lezioni.
...continua

Esame economia e gestione delle imprese internazionali

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Piantoni

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
5 / 5
Domande di economia di gestione delle imprese internazionali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Piantoni, dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame economia e gestione delle imprese internazionali

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Piantoni

Università Università degli Studi di Bergamo

Esercitazione
5 / 5
Raccolta delle domande d'esame di Economia e Gestione delle Imprese Internazionali (6CFU - Piantoni) con relative risposte. Nella prima parte del file si trovano le 70 domande aperte (39 pagine), mentre nella seconda parte si trovano gli argomenti delle domande a crocette con tutti i dati numerici richiesti.
...continua
Appunti della seconda parte del corso di Economia e gestione delle imprese internazionali + appunti su cap. 1-5 relativi allo studio del libro "L'internazionalizzazione d'impresa" consigliato dal docente, dell'università Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto completo per l'esame di Economia e Gestione delle Imprese Internazionali (SECONDI 6CFU), basato su appunti presi durante le lezioni con la Prof.ssa Piantoni e vertente principalmente sullo studio dei libri consigliati, cioè: - "La delocalizzazione nei mercati internazionali: dagli ide all'offshoring", Baronchelli (cap. 4 e 5) - "Strategie di internazionalizzazione", Demattè (cap. 1) - "Economia e gestione delle imprese internazionali", Piantoni (cap. 9 e 10) - Letture sui Prodotti Intelligenti e SME Argomenti principali trattati: 1. teorie sull'internazionalizzazione delle imprese 2. gestione internazionale delle catena del valore 3. funzioni e attività dell'headquarter e delle sussidiarie 4. esternalizzazione e delocalizzazione estera delle attività d'impresa 5. outsourcing e offshoring: strategie di approvvigionamento nel mercato globale 6. internet of things Adatto sia per frequentanti che per non frequentanti, in quanto sostituisce completamente lo studio dei testi di riferimento e la frequenza delle lezioni.
...continua

Esame economia e gestione delle imprese internazionali

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Piantoni

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
3 / 5
Domande a crocette più aperte per passare a pieni voti l'esame di economia e gestione dell'impresa internazionali con la professoressa Piantoni. prima parte + seconda parte basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Piantoni.
...continua