I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia delle aziende di credito

Riassunto per l'esame di Economia delle Aziende di Credito, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Le Operazioni Bancarie, Borroni, Oriani. Gli argomenti trattati con particolare attenzione sono: i contratti bancari: contratti bilaterali e contratti di mercato, le attività ammesse al muto riconoscimento (TUB), il Testo Unico Finanziario (TUF).
...continua

Esame Economia delle aziende di credito

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Fandella

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3,7 / 5
Riassunto per l'esame di Economia delle aziende di credito della professoressa Fandella. Nello specifico gli argomenti trattati sono: la banca, il mercato, il sistema finanziario, flussi finanziari, intermediari, finanziamento diretto e indiretto, strumenti finanziari e altro ancora.
...continua

Esame Economia delle aziende di credito

Facoltà Economia

Appunto
3 / 5
Appunti delle lezioni di Economia delle aziende di credito. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l’ autogenesi, la riserva tecnica , la banca di emissione, la funzione monetaria, l'attività di provvista, le obbligazioni bancarie.
...continua
riassunto per l'esame di Economia delle aziende di credito, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro. io l'ho fatto per sostenere l'esame di economia delle aziende di credito, ma ho sentito che in altre università lo usano anche per l'esame di economia degli intermediari finanziari.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia delle aziende di credito del professor Filotto, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro di testo: Banca, economia e gestione, prima edizione 2009 Egea a cura di Paolo Mottura e Sergio Paci Gli argomenti trattati sono i seguenti: la concessione del credito, la raccolta del risparmio, il servizio di negoziazione in senso lato.
...continua

Esame Economia delle aziende di credito

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Poli

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
1 / 5
Riassunto schematico dettagliato e completo del libro di operazioni bancarie, cui conoscenza è richiesta per l'esame di EAC (1° parziale/ prima parte dell'esame completo) per i corsi di Economia e per l'esame di Economia delle aziende di credito della professoressa Poli dell'Università Cattolica di Milano.
...continua

Esame Economia delle aziende di credito

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Lippi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Tutte le esercitazioni per la prova intermedia di economia delle aziende di credito di andre lippi nel corso della poli per la prova intermedia di quest'anno 2014 del 9 aprile, appunti parola per parola con soluzione tutti esercizi e delucidazioni su domande fatto sul libro operazione bancarie e tutti i dettagli della prova intermedia(università cattolica del sacro cuore di milano )economia aziendale , delle imprese e dei mercati
...continua
Riassunto per l'esame di Economia delle Aziende di Credito, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Banca: Istituzione e Impresa (2-8, 10-12, 14, 16), Biasin, Cosma, Oriani consigliato dal docente. Integrati appunti del professor Poli.
...continua

Esame Economia delle aziende di credito

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Fandella

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Riassunto di Economia delle aziende di credito per l'esame della professoressa Fandella. Gli argomenti trattati sono: le banche nel sistema finanziario, l'evoluzione della gestione bancaria in Italia, il Testo Unico Bancario del 1993, la specializzazione temporale.
...continua

Esame Economia delle aziende di credito

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Poli

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3,5 / 5
Riassunto per l'esame di Economia delle aziende di credito, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Poli, Banca. istituzione ed impresa, Biasin. Gli argomenti trattati sono: la teoria dell'intermediazione finanziaria, la struttura e le funzioni del sistema finanziario.
...continua

Esame Economia delle aziende di credito

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Oriani

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia delle aziende di credito per l'esame del professor Oriani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: profilo dei mercati, struttura sistema finanziario e rischi. Scelta del modello organizzativo (banca universale, gruppo creditizio). Concentrazione, internazionalizzazione, rapporto banche/assicurazioni, coefficienti patrimoniali, moltipicatore dei depositi, Basilea 1- 2- 3
...continua

Esame Economia delle aziende di credito

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Poli

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Riassunto per l'esame di Economia delle aziende di credito (1°Parziale), basato su appunti personali presi a lezione con la Prof.ssa Elena Tabacco (nel corso della Prof.ssa Federica Poli), ma può essere utilizzato anche per altri professori, e con riferimenti a studio personale del testo consigliato dal docente "Le operazioni bancarie". Materiale sia per esame frequentante che per esame non frequentante. (online è presente anche il materiale per il 2°Parziale)
...continua

Esame Economia delle Aziende di Credito II

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Iannotta

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4,5 / 5
La presente dispensa riporta con fedeltà ed accuratezza i contenuti delle lezioni di Risk Management del prof. Iannotta, relativi alla prima metà del corso. Costruita sulla base di un'assidua frequenza alle lezioni, tale dispensa si occupa fondamentalmente del rischio di tasso di interesse, analizzato sia da un punto di vista teorico, con riferimento a possibili modelli utili per la sua misurazione e gestione, sia da un punto di vista pratico, con riferimento a due strumenti derivati utilizzati a copertura di rischi derivanti dal rischio di tasso d'interesse, e tratta poi in chiusura i due rischi “minori” oggetto del corso, ossia rischio di liquidità e rischio operativo. La completezza del lavoro, che rimane comunque sintetico e di rapida lettura, il frequente rimando a questioni citate in precedenza, i numerosi esempi, teorici e pratici, illustrati anche graficamente, e le note agli esercizi risolti in classe ne fanno uno strumento utile per una preparazione rapida e non dispersiva, soprattutto considerando l'assenza di una vera e propria bibliografia di riferimento.
...continua

Esame Economia delle aziende di credito

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Poli

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Riassunto per l'esame di economia delle aziende di credito della professoressa poli, basato su appunti personali, libro e slide. Materiale per non frequentanti con esempi di possibili domande ed esercizi. Università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt.
...continua

Esame Economia delle aziende di credito

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Poli

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Riassunto per la prima parte dell'esame di economia delle aziende di credito della professoressa poli, basato su appunti personali, libro e slide. Argomenti trattati nella prima parte del corso con l'assistente. Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt.
...continua

Esame Economia delle Aziende di Credito II

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Iannotta

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
La presente dispensa riporta con fedeltà ed accuratezza i contenuti delle lezioni di Risk Management del prof. Iannotta, relativi alla seconda metà del corso. Costruita sulla base di un'assidua frequenza alle lezioni, tale dispensa si occupa fondamentalmente del rischio di mercato e del rischio di credito, analizzati approfonditamente anche con riferimento alle ragioni teoriche sottostanti a quanto poi tradotto in formule. La completezza del lavoro, che rimane comunque sintetico e di rapida lettura, il frequente rimando a questioni citate in precedenza, i numerosi esempi, teorici e pratici, illustrati anche graficamente, la spiegazione “passo passo” dei meccanismi più complessi per l'illustrazione dei quali è stato sfruttato Excel, e le note agli esercizi risolti in classe ne fanno uno strumento utile per una preparazione rapida e non dispersiva, soprattutto considerando l'assenza di una vera e propria bibliografia di riferimento.
...continua

Esame Economia delle aziende di credito

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Poli

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Riassunto per l'esame di Economia delle aziende di credito (2°Parziale), basato su appunti personali presi a lezione con la Prof.ssa Federica Poli (ma può essere utilizzato anche per altri professori) e studio autonomo del testo consigliato dal docente "La Banca: Istituzione e Impresa, Biasin, Cosma, Oriani" e ad esercizi svolti presenti all'esame. Materiale sia per esame frequentante che per non frequentante. (online è presente anche il materiale per il 1°Parziale)
...continua

Esame Economia delle aziende di credito

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Oriani

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di economia delle aziende di credito integrati con le slide usate a lezione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Oriani dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia delle aziende di credito

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Poli

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Economia delle aziende di credito basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Poli dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia e legislazione d'impresa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia delle aziende di credito

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Poli

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Economia delle aziende di credito, 1 parte, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Poli dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia e legislazione d'impresa. Scarica il file in formato PDF!
...continua