Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
SCALARE PER VALUTA C\ANTICIPI
DARE AVERE SALDO SALDO VALUTA GG NUMERI NUMERI
DARE AVERE DARE AVERE
40’000 40’000 20\1 0 0
8’000 48’000 20\1 0 0
4’000 52’000 20\1 54 2'808’00
0
50’000 2’000 15\3 0 0
10’000 12’000 15\3 5 60’000
10’000 2’000 20\3 0 0
2’000 4’000 20\3 9 36’000
4’000 0 29\3 2 0
2'904’000
Bisogna calcolare interessi passivi( testo tasso creditore 2%, tasso debitore conto
corrente, e poi tasso debitore conto anticipi dobbiamo applicare questo 6%)interessi
passivi no R.fiscale
Interessi passivi da conto anticipi
2'904'000 x 6 \36'500 = 477,37
(N.B-da registrare estratto conto corrente)
SCALARE PER VALUTA ESTRATTO CONTO CORRENTE
DARE AVERE SALDO SALDO VALUTA GG NUMERI NUMERI
DARE AVERE DARE AVERE
15’000 15’000 31\12 14 210’000
55’000 70’000 14\1 5 350’000
20’000 50’000 19\1 1 50’000
40’000 90’000 20\1 0 0
8’000 98’000 20\1 0 0
4’000 102’000 20\1 33 3'366’00
0
40’000 62’000 22\2 21 1'302’00
0
10’000 72’000 15\3 5 360’000
2’000 74’000 20\3 9 666’000
4’000 70’000 29\3 1 70’000
1’000 69’000 30\3 0 0
1 68’999 30\3 1 68’999
10’000 78’999 31\3 0 0
477,37 78'521,6 31\3 0 0
3
TOT 6'442’999
RIEPILOGO COMPETENZE SPESE
Interessi attivi lordi: 6'442'999 x 2%\ 36'500 = 353,04 €
R.fiscale: - 20% - 70, 61€
Interessi attivi netti = 282, 43€
SPESE:
Spese di tenuta conto 1€ per ogni registrazione nell’estratto conto: 14€
Spese di liquidazione annua : 64€ su base annua quindi 64\4=16 perché sul trimestre
(se ci fosse stata su scoperto di conto ci sarebbe stata commissione su accordato)
Totalespese = 30 €
Riepilogo
Interessi attivi netti = 282, 43
Totale spese = 30€
A vs credito = 252, 43 € RI.Ba
Ricevuta bancaria attestazione bancaria di esistenza di un debito credito.
Dunque
Impresa vende merce al signor rossi, pagamento a 90 giorni. Pagamento tramite
ricevuta bancaria, impresa emetta una ricevuta riba nella quale si attesta che il signor
rossi dovrà pagare quella cifra a una certa scadenza. Impresa complia e enetrambi
hanno una copia della ri.ba. Dal momento dell’emissione della ri.ba fino alla scadenza i
soldi l’impresa non ne ha ma può rivolgersi a una banca per chiedere l’anticipo
dell’importo delle ri.ba e quindi la banca anticipando finanzia l’impresa. Anche questa
operazione di anticipo ri.ba è autoliquidabile xk quando rossi paga la ri.ba arrivano
soldi alla banca e operazione si chiude in automatico. Può accadre che rossi non paghi
la riba quindi banca si rifà su impresa per quello che aveva anticipato. Ri.ba sempre
anticipate al 100% non come fatture sempre 80%(da vedere se sempre o se nell’altro
esercizio)
Ricevuta è un foglietto con data, importo nome debitore e in fondo la banca del
creditore la banca del debitore e la scadenza cioè quando il soggetto dovrà pagare.
Sarà poi firmata sia da debitore che da creditore.
Obbligazioni
Converte Bond:obbligazione coperta (guarda
Reverse floater: obbligazione la quale paga in un primo periodo di tempo un tasso di
interesse fisso, solitamente più alto rispetto al tasso di interesse di mercato, da un
certo tempo in poi l’obbligazione inizia a pagare un tasso di interesse variabile;
affinchè l’obbligazione sia cos’ definita il tasso variabile dovrà essere inversalmente
proporzionale a un parametro oggettivo di riferimento.
Es. Anno 1-2 paga 8%(fisso)
Anno 3 tasso variabile ad esempio così : i = 6% - 2 euribor(parametro
oggettivo di riferimento il tasso interbancariom se tende a salire tasso di interesse che
paga scende quindi è inversalmente proporzionale)
Reverse convertable: obbligazione durata max 18 mesi, interesse fisso molto più del
tasso di mercato quindi secondo logico di mercato dietro alto tasso altro rischio;
l’emittente a scadenza potrà rimborsare o denaro o titoli; l’emittente potrà consegnare
alla scadenza titoli al posto di denaro se si sarà verificata la clausola di knock-in,
clausola inserita all’interna del contratto la quale prevede che se nel periodo di vita
dell’obbligazione il prezzo dei titoli presi a riferimento dovesse scendere al di sotto di
una percentuale prestabilita allora scatta la facoltà per l’emittente di rimborsare il
cliente con i titoli invece che in denaro.
Es. reale
Una signora aveva 300’00€ sul contocorrente e quello allo sportello li propone reverse
convertable Olivetti durata 12 mesi i=18%; la signora ci sta e la compra; il contratto
prevedeva come clausola di knock-in 30% del prezzo di Olivetti.
Prezzo olivetti sul mercato = 1000 su ogni azione
Se la signora avesse investito 300'000 avrebbe comprato 300 azioni.
Quali sono le situazioni che possono accadere?(prezzo olivetti e tempo) asse
cartesiano con sopra:
1000 p se l’ oscillazione, la clausola knock in se non tocca emittente alla scadenza
paga 18% e rimborsare 300'000; se oscillazione tocca clausola di knock in e poi torna
su: scatta la posibilità dell’emittente di rimborsare con i titoli anziché con denaro. Alla
scadenza la banca decide di rimborsare il denaro 300’’000 e interessi 18 % io tento
titoli che valgono più rispetto 1000 iniziali e mi tengo i titoli.
3 caso: oscillazione tocca knock in e va sotto dunque alla scadenza può rimbrosare
con denaro o titoli il titolo di olivetti vale un po’ poco e banca ripaga con titoli alchè
alla scadenza la signora maria va in banca e ritira il 18 % di 300'000 ma al posto dei
300'000 ha 300 azioni che al momento valeva 35'000 euro. Ha perso dunque 265’000
Clausola konck in se olivetti arriva a 700
24-03-2014
Esercizio numero 6 era da fare a casa:
- C’era operazione 20 gennaio: se non c’è scritto niente bonifico si considera
on-line(all’esame cmq è sempre spercificato se on-line o da sportello) risultato
esercizio: a vs credito 218, 39
Oggi vediamo esercizio numero 3 che riguarda anticipo Ri.Ba ( ri.ba diverso da fatture)
Appuntare all’inizio:
- Banca con la quale intratteniamo rapporto BANCA YYY
Fido globale: Linea di credito 80'000 di cui 20'000 di scoperto( possono esserci
saldi dare fino a un massimo di 20'000, su cui calcolerà la commissione
sull’accordato) e di cui 60'000 come anticipo saldo buon fine su cui verranno pagati
interessi passivi alla banca pertanto non dovrà essere considerato per il calcolo
sulla commissione per l’accordato).
ESTRATTO CONTO C\C
DATA DARE AVERE VALUTA DESCRIZIONE
1\1 10’000 31\12 Ripresa saldo
10\1 5’500 27\12 Addebito vs AB
20\1 10’000 20\1 Bonifico a vs
favore
28\1 10’500 28\1 Giroconto da
conto anticipi
28\1 4’700 28\1 Giroconto da
conto anticipi
28\1 12’000 28\1 Giroconto
conto anticipi
28\1 14 28\1 Commissioni
incasso Ri.Ba
15\2 10’000 15\2 Bonifico a vs
favore
20\2 10’000 20\2 Vs disposizione
di bonifico
on-line
21\2 10’500 21\2 Ri.Ba 1 insoluto
21\2 4.40 21\2 Commissioni e
spese
sull’insoluto
31\3 158,11 31\3 Interessi da
conto anticipi
ESTRATTO CONTO ANTICIPI
100% del valore delle Ri.Ba non come fattura che è l’80%. Prima operazione
presentazione operazione ri.ba(in avere, la valuta è quella adeguata presenta
all’interno del testo, data di scadenza prima ri.ba 21\2 e aggiungere i 15 giorni) poi
giroconto.
DATA DARE AVERE VALUTA DESCRIZIONE
28\1 10’5000 8\3 Presentazione
Ri.Ba 1
28\1 10’500 28\1 Giroconto a
conto corrente
28\1 4’700 10\3 Presentazione
RI.Ba 2
28\1 4’700 28\1 Giroconto a
C\C
28\1 12’000 15\3 Presentazione
Ri.ba 3
28\1 12’000 28\1 Giroconto a
C\C
Queli riba pagabili presso mia banca e quali per banche terze?la prima tramite mia
banca pago 4 euro le altre su banche diverse quindi 5 euro ciascuna quidni 14 euro di
commissione incasso ri.ba da registrare nell’estratto conto stessa valuta.
SCALARE PER VALUTA C\ANTICIPI
DARE AVERE SALDO SALDO VALUTA GG NUMERI NUMERI
DARE AVERE DARE AVERE
10’500 10’500 28\1 0 0
4’700 15’200 28\1 0 0
12’00 27’200 28\1 39 1'060’80
0
10’500 16’700 8\3 2 33’400
4’700 12’000 10\3 5 60’000
12’000 0 15\3 16 0
TOT 1'154’200
Interessi c\anticipi
1'154'200 x 5 \36'500 = 158,11
(registrare interessi nell’estratto conto)
SCALERE PER VALUTA C\C
DARE AVERE SALDO SALDO VALUTA GG NUMERI NUMERI
DARE AVERE DARE AVERE
5’500 5’500 27\12 4 22’000
10’000 4’500 31\12 20 90’000
10’000 14’500 20\1 8 116’000
10’500 25’000 28\1 0 0
4’700 29’700 28\1 0 0
12’000 41’700 28\1 0 0
14 41’686 28\1 18 750’348
10’000 51’686 15\2 5 258’430
10’000 41’686 20\2 1 41’686
10’500 31’186 21\2 0 0
4.40 31’181, 21\2 38 1'184'900
60 ,80
158,11 31'023,4 31\3 0 0
9
TOT NUMERI DARE : 22’000
TOT NUMERI AVERE: 2'441’364,80
PROSPETTO COMPETENZE SPESE
INTERESSI ATTIVI LORDI: 2'441'364, 80 X 2 \ 36500 = 133, 77
- RITENUTA FISCALE DEL 20% - 26, 75
INTERESSI ATTIVI NETTI = 107, 02
INTERESSI PASSIVI
22'000 X 11 \ 36500 = 6,63€
Su interessi passivi no ritenuta fiscale.
SPESE
Spese di tenuta conto = 1€ per registrazione(contare righe nell0estratto conto
corrente) 12x1 = 12€
Spese di chiusura = 64€annue 64\4 = 16€
Spese di invio documentazione 1€ a trimestre
Commissione accordato e istruttoria urgente: il cliente scoperto di conto per 20'000.
La comm è 0.50 trimestrale: dunque:
Commissione su accordato : 20'000 x 0.50% = 100€
Devo applicare commissione istruttoria urgente? Ci sono saldi dare? Si ..importo saldo
dare supera fido concesso? No non è andato in extrafido il cliente quindi niente
istruttoria urgete
Totale spese= 129€
RIEPILOGO
Interessi attivi 107,02
- Interessi passivi = -6, 63
- Totale spese = - 129,00
A vs debito 28, 61€
Parte teorica:
Obb