I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ecologia

Appunti di ecologia con laboratorio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lazzara dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Gli appunti sono stati realizzati seguendo le lezioni svolte in classe e, integrati con le slide proposte dai docenti durante le lezioni. In più l'elaborato è completo di schemi, grafici per comprendere meglio gli argomenti trattati. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di ecologia su: genetica di popolazione, selezione naturale, melanismo industriale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nascetti dell’università degli Studi della Tuscia - Unitus. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di ecologia su: legge di Hardy- Weinberg con relativi esempi, deriva genica, forze evolutive sulle popolazioni mendeliane basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nascetti dell’università degli Studi della Tuscia - Unitus. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di ecologia su: interazioni interspecifiche con modelli di riferimento, parassitismo, competizione, nicchia ecologica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nascetti dell’università degli Studi della Tuscia - Unitus. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di ecologia su: ecologia di popolazioni,dinamica di popolazioni, speciazione con relativi esempi, fattori ecologici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nascetti dell’università degli Studi della Tuscia - Unitus. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ecologia applicata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3,7 / 5
Appunti completi del corso di Ecologia Applicata. Comprendono tutti gli appunti presi a lezione integrati con il materiale e i documenti consigliati dal professore durante il corso. Università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ecologia con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Chelazzi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Demoecologia, ecologia delle popolazioni e delle comunità. Interazioni tra comunità, demografia, metodi per il censimento, diagrammi della crescita della popolazione nel tempo, specie K e R, omeostasi della popolazione, effetto Allee e depensazione. Appunti presi a lezione e integrati con le slides.
...continua
Appunti di demoecologia utili per l'esame di ecologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Chelazzi dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ecologia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Cobello

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
In questo file trovi i riassunti di tutti gli argomenti trattati nel corso di Statistica per l’analisi dei dati. I capitoli sono i seguenti: -Strategia energetica nazionale e protocollo di Kyoto -Valutazione Impatto Ambientale -Studio di impatto ambientale -Valutazione Ambientale Strategica -Green economy -Natura 2000 e VINCA -BIOMI: definizioni
...continua
Appunti di Ecologia, Sandra Urbanelli La Sapienza basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ecologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Farris

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Ecologia vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Farris dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienze naturali e ambientali

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. D. Cogoni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
3,5 / 5
Appunti di scienze naturali e ambientali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cogoni, dell’università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di Scienze della formazione, Corso di laurea in scienze della formazione primaria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Metodologie di ecologia applicata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Parolini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti di metodologia di ecologia applicata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Parolini dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Con il presente, si offre al lettore la possibilità di accedere ad una vasta quantità di informazioni utili sulla disciplina e necessarie per il superamento del relativo esame. Appunti di ecologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mulder dell’università degli Studi di Catania - Unict.
...continua
Riassunti di Ecologia con approfondimenti ed illustrazioni. Testo consigliato dal docente Anna Alfani: "Elementi di Ecologia T.M. Smith, R.L. Smith, Pearson". Gli argomenti trattati sono: Ecologia, Radiazione solare, Luce - Vie fotosintetiche, Temperatura, Acqua, Clima, Suolo, Decomposizione, Catene alimentari e produttività, Efficienze ecologiche, Cicli biogeochimici, Ciclo dell'azoto, Ciclo dello zolfo e del fosforo, Attività idrolasica, Tenore idrico e sostanza organica, Popolazione, Popolazione crescita, Interazioni, Predazione, Competizione, Comunità, Successione.
...continua

Esame Ecologia degli artropodi fitofagi

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. D. Locatelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Per quanto riguarda la parte entomologica verrano trattati i seguenti argomenti: Fattori abiotici: luce, calore, esigenze idriche, ambienti. Fattori trofici: fitofagia, micetofagia, zoofagia, necrofagia e saprofagia. Fattori biotici: relazioni con altri organismi, scambi di comunicazione, ricerca dell'altro sesso, cure parentali, aggregazioni, territorialità, commensalismo, simbiosi, predazione e parassitismo. Risorse di autoconservazione: longevità, ritmi biologici, mobilità. Dinamica di popolazione: potenziale biotico e resistenza dell'ambiente. Gli artropodi e le produzioni vegetali e animali. Danni degli artropodi nel settore agrario.
...continua

Esame Ecologia fungina

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Saracchi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Per quanto riguarda gli aspetti micologici l’insegnamento intende fornire conoscenze sulla morfologia e ultrastruttura, sulla tassonomia, sia tradizionale che su basi molecolari, sulla loro variabilità e sulla fisiologia fungina tra cui produzione di metaboliti secondari. Lo studio dei miceti è inquadrato nei diversi ambiti da essi occupati nell’ecosistema quali decompositori, saprofiti, simbionti o patogeni sviluppando.
...continua
Riassunti di Ecologia con approfondimenti ed illustrazioni. Testo consigliato dal docente Anna Alfani: "Elementi di Ecologia T.M. Smith, R.L. Smith, Pearson". Gli argomenti trattati sono: Ecologia, Ecosistema-fattori ecologici, Radiazione solare, Luce - Vie foto sintetiche, Temperatura, Acqua, Clima, Suolo, Decomposizione, Catene alimentari e produttività, Efficienze ecologiche, Cicli biogeochimici, Ciclo dell'azoto, Ciclo dello zolfo e del fosforo, Attività idrolasica, Tenore idrico e sostanza organica, Popolazione, Popolazione crescita, Interazioni, Predazione, Competizione, Comunità, Successione
...continua
L'ambiente fisico. La Biosfera. Adattamenti degli organismi alle variazioni ambientali. Condizioni e risorse: la nicchia ecologica. Evoluzione ed ecologia. Modelli ed evoluzione di cicli vitali. Distribuzione ed abbondanza delle popolazioni. Crescita delle popolazioni. Regolazione della dimensione delle popolazioni. Struttura e dinamica delle popolazioni. Metapopolazioni. Interazioni tra organismi. La competizione intra e interspecifica. Predazione ed erbivoria. Struttura e diversità delle comunità. Dinamiche delle comunità. Energetica degli ecosistemi. Reti trofiche. Decomposizione e ciclo dei nutrienti. Ecologia del paesaggio e gestione dell'ambiente.
...continua