I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Saracchi Marco

Riassunto per l'esame di Protezione degli alimenti, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Saracchi Marco: Patologia post raccolta dei prodotti vegetali, De cicco, Bertolini, Salerno. Università degli Studi di Milano, facoltà di Agraria. Scarica il file in PDF!
...continua

Dal corso del Prof. M. Saracchi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
3 / 5
Il documento contiene tutti gli argomenti trattati a lezione dal professor Marco Saracchi, inerenti al modulo di Patologia delle derrate vegetali del corso di protezione degli alimenti; partendo dalle varie tipologie di agricoltura fino ad arrivare all'ultimo argomento trattato relativo alle micotossine. Il file è ricco di immagini utili all'apprendimento.
...continua
120 domande di Patologia delle derrate alimentari del prof. Saracchi, raccolte nel corso di diversi esami fatti nell'anno 2022/2023. Si tratta del documento con più domande raccolte, ben 120 domande...
...continua

Esame Ecologia fungina

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Saracchi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Per quanto riguarda gli aspetti micologici l’insegnamento intende fornire conoscenze sulla morfologia e ultrastruttura, sulla tassonomia, sia tradizionale che su basi molecolari, sulla loro variabilità e sulla fisiologia fungina tra cui produzione di metaboliti secondari. Lo studio dei miceti è inquadrato nei diversi ambiti da essi occupati nell’ecosistema quali decompositori, saprofiti, simbionti o patogeni sviluppando.
...continua