I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Chelazzi Guido

Prima parte del corso di Ecologia con laboratorio tenuto dal prof. Guido Chelazzi. 1) Ecologia delle comunità e degli ecosistemi. Struttura delle comunità. Ricchezza di specie e diversità. Metodi per la quantificazione della diversità biologica. Le comunità nell'ambiente: analisi diretta ed indiretta di gradiente. Le successioni: autogene ed allogene, primarie e secondarie. Ecosistemi, energetica degli ecosistemi, cicli biogeochimici. Modificazioni antropiche dei cicli biogeochimici. 2) Biodiversità: pattern spazio-temporali della biodiversità: quante specie, distribuzione, biodiversity hotspots, valore della biodiversità, estinzioni, minacce alla biodiversità locali e globali, cambiamenti climatici. Strategie di conservazione. L’antropocene.
...continua
Appunti del corso Ecologia con laboratorio tenuto dal prof. Guido Chelazzi. Parte di Demoecologia. 1) Introduzione. Cenni storici, definizioni, il campo d’azione dell’ecologia, rilevanza per problematiche globali. 2) Ecologia degli organismi. Effetti delle condizioni ambientali sulla funzionalità e sulla distribuzione degli organismi. La nicchia ecologica. Bilancio energetico degli organismi. Nicchia fondamentale e realizzata. Gli organismi e le risorse. Risposte funzionali. 3) Ecologia delle popolazioni. Generalità, definizione di popolazione. Variabili di stato delle popolazioni, campionamento ed esempio di metodologie di campo. Demoecologia: analisi statiche e dinamiche, piccole popolazioni e valutazione di rischio, modelli di crescita delle popolazioni, interazioni intra- e inter-specifiche.
...continua
Appunti di demoecologia utili per l'esame di ecologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Chelazzi dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Demoecologia, ecologia delle popolazioni e delle comunità. Interazioni tra comunità, demografia, metodi per il censimento, diagrammi della crescita della popolazione nel tempo, specie K e R, omeostasi della popolazione, effetto Allee e depensazione. Appunti presi a lezione e integrati con le slides.
...continua
Modulo B del corso di Ecologia. Demoecologia, Professor Chelazzi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’universitàdegli Studi di Firenze - Unifi, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua