I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto internazionale

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti revisionati di Diritto internazionale. Trattazione della materia con capitoli e paragrafi relativi agli argomenti trattati il tutto accompagnato da un sommario per una migliore comprensione della materia.
...continua

Esame Diritto Internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Carella

Università Università degli Studi di Bari

Appunti esame
Appunti di Diritto internazionale. Argomenti trattati: - inefficacia dei trattati nei confronti degli stati terzi; - incompatibilità fra norme convenzionali; -riserve nei trattati; - interpretazione dei trattati; - successione degli stati nei trattati; -cause di invalidità e di estinzione dei trattati; - le fonti previste da accordi; - Comunità Europee e l'Unione Europea.
...continua
Riassunto per l'esame di African law, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Salvatore Muscolino: African Laws, Salvatore Mancuso. Università degli Studi di Palermo, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Fundamental rights

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Menegus

Università Università degli Studi di Macerata

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Fundamental rights, anno accademico 2022/2023, Prof. Menegus Fundamental rights notes, Prof. Giacomo Menegus Univerisità degli studi di Macerata-Corso di Laura IECoLS From an introduction to Constitutional Law to Dialogue among Courts-Court of Justice EU
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto internazionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Campiglio Cristina: Diritto Internazionale Privato e Processuale + Cassese’s International Law, Franco Mosconi, Cristina Campiglio e Paola Gaeta. Università degli Studi di Pavia, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Ivaldi

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti delle lezioni di Diritto internazionale pubblico svolte per metà del corso di Diritto internazionale; gli appunti vanno integrati con lo studio dei casi proposti annualmente dalla professoressa per la comprensione della materia.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Ivaldi

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti delle lezioni di Diritto internazionale privato tenute dalla Professoressa Paola Ivaldi; si tratta degli appunti delle lezioni svolte per metà del corso di Diritto internazionale. Gli appunti vanno integrati con lo studio dei diversi casi scelti dalla professoressa annualmente.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. V. Mainetti

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti del corso di Diritto internazionale di Vittorio Mainetti, corso di scienze internazionali e istituzioni europee (SIE), scaglione l - z , anno scolastico 2023/2024. Appunti integrati con il libro, spiegazioni e slides.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti completi di tutte le lezioni di Diritto internazionale del prof Fornari, ideali per chi ambisce a superare l'esame con il massimo dei voti. INDICE 1) Struttura e caratteri dell’ordinamento giuridico internazionale; 2) L’evoluzione storica della società internazionale; 3) I protagonisti della vita di relazione internazionale (gli Stati, le organizzazioni internazionali, i popoli e il principio di autodeterminazione, gli insorti e i movimenti di liberazione nazionale, l’individuo); 4) La protezione internazionale dei diritti umani; 5) La repressione dei crimini internazionali dell’individuo; 6) Il divieto dell’uso della forza e il mantenimento della pace e della sicurezza internazionale; 7) La formazione e gli effetti dei trattati internazionali; 8) La formazione della consuetudine internazionale; 9) Le regole sulla responsabilità internazionale; 10) La relazione tra diritto internazionale e diritto interno.
...continua

Esame Diritto Internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Russo

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Diritto internazionale, soggettività, soggetti internazionali, funzionamento dello stato, struttura e funzionamento dei movimenti insurrezionali e il loro rapporto con lo stato e con il diritto internazionale e mln
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Borgia

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Il diritto internazionale è un sistema normativo che regola le relazioni tra Stati e altri attori globali, promuovendo pace, sicurezza e diritti umani. Le sue fonti includono trattati, diritto consuetudinario e principi generali di diritto. Si distingue in diritto internazionale pubblico, che si occupa delle relazioni tra Stati, e diritto internazionale privato, che risolve conflitti legali tra sistemi giuridici diversi. Le Nazioni Unite e altre organizzazioni internazionali giocano un ruolo cruciale nella sua applicazione. Le sfide contemporanee includono conflitti armati, violazioni dei diritti umani e il cambiamento climatico, che richiedono cooperazione internazionale e soluzioni condivise.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
La scienza dell'amministrazione studia i processi organizzativi e decisionali, essenziali per il successo delle istituzioni. Si basa su teorie classiche, comportamentali, dei sistemi e contingenti, analizzando la struttura organizzativa, il processo decisionale e la gestione delle risorse umane. L'innovazione e la gestione del cambiamento sono cruciali per l'adattamento alle nuove sfide, mentre l'etica e la responsabilità sociale sono fondamentali per garantire pratiche sostenibili. Comprendere questi aspetti è essenziale per migliorare l'efficacia e l'efficienza delle organizzazioni nel contesto attuale.
...continua

Esame Diritti umani

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. E. Pariotti

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Diritti umani Università degli di studi di Padova con prof. Elena Pariotti. Appunti presi a lezione, integrati con le slide mostrate dal prof e utilizzati per la preparazione e il superamento dell'esame.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Pietrobon

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Diritto internazionale Università degli di studi di Padova con prof. Alessandra Pietrobon. Appunti presi a lezione, integrati con le slide mostrate dal prof e utilizzati per la preparazione dell'esame.
...continua

Esame Diritto internazionale privato e processuale

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti presi durante le lezione della professoressa per il corso di Diritto internazionale privato e processuale il quale però necessita della partecipazione alle lezioni per essere superato. Bisogna risolvere i casi.
...continua

Esame Diritto Internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Marconi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Diritto internazionale. Il diritto internazionale pubblico si fonda su principi come la sovranità degli Stati, il divieto dell'uso della forza, il rispetto dei diritti umani e la cooperazione internazionale, per garantire pace e stabilità a livello globale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto internazionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cadin Raffaele: Diritto internazionale, Rox. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto internazionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cadin Raffaele: Diritto internazionale, Rox. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Schemi esame Diritto internazionale. Introduzione: elementi e concetti fondamentali di diritto, storia, evoluzione e struttura del diritto internazionale; - Gli attori e i soggetti del diritto internazionale; - Le fonti del diritto internazionale; - La responsabilità internazionale; - La risoluzione delle controversie internazionali; - L'adattamento del diritto interno al diritto internazionale.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Giangaspero

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Appunti di Diritto internazionale. È una descrizione sintetica dei rapporti tra le autorità più importanti di un certo ordinamento statale (Stato soggetto). Ne esistono tre tipi: parlamentare, non ci sono rapporti di fiducia tra il potere esecutivo e legislativo (Italia); presidenziale (USA); semipresidenziale.
...continua