I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Carella Gabriella

Gli argomenti trattati di Diritto internazionale sono: - l'adattamento del diritto statale al diritto internazionale; - l'adattamento al diritto internazionale consuetudinario; - l'adattamento dei trattati e delle fonti da esso derivate; - l'adattamento al diritto comunitario; - l'adattamento del diritto internazionale e le competenze delle regioni.
...continua

Dal corso del Prof. G. Carella

Università Università degli Studi di Bari

Schemi e mappe concettuali
Argomenti trattati di Diritto internazionale: - il mare territoriale; - la piattaforma continentale (la zona economica esclusiva); - il mare internazionale; - la navigazione marittima; - gli spazi aerei e cosmici; - le regioni polari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. G. Carella

Università Università degli Studi di Bari

Schemi e mappe concettuali
Gli argomenti trattati di Diritto internazionale sono: - gerarchia delle fonti internazionale; - contenuto delle norme internazionali; - sovranità territoriale; - limiti alla sovranità territoriale: 1) l'erosione del dominio riservato e il rispetto dei diritti umani; 2) trattamento degli stranieri; 3) trattamento degli organi stranieri; 4) trattamento degli stati stranieri.
...continua

Dal corso del Prof. G. Carella

Università Università degli Studi di Bari

Appunti esame
Appunti di Diritto internazionale. Argomenti trattati: - inefficacia dei trattati nei confronti degli stati terzi; - incompatibilità fra norme convenzionali; -riserve nei trattati; - interpretazione dei trattati; - successione degli stati nei trattati; -cause di invalidità e di estinzione dei trattati; - le fonti previste da accordi; - Comunità Europee e l'Unione Europea.
...continua
Appunti di Diritto internazionale privato per l'esame della professoressa Carella. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: Il diritto internazionale privato ha ben pocoa che vedere con il diritto internazionale. Mentre quest'ultimo ha un ordinamento a sé stante, che regola i rapporti tra i vari Stati della comunità internazionale, il diritto internazionale privato è un diritto positivo interno, costituito da norme che hanno ad oggetto i rapporti di diritto privato collegati a più ordinamenti.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Internazionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente diritto internazionale di Conforti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Diritto processuale civile internazionale: legge 218 del 1995, ambito di applicazione del regolamento 44, in relazione agli atti del titolo quarto vige una regola speciale.
...continua