I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Dermatologia

Appunti di Dermatologia per l’esame della professoressa Savoia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Gonorrea, Ulcera molle ( venerea ), Cute e AIDS, Infezione gonococcica maschile, Infezione gonococcica femminile, Infezione gonococcica extra-genitale.
...continua
Appunti di Dermatologia per l’esame della professoressa Savoia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: eczemi e dermatiti eczematiformi, eczema acuto, eczema cronicizzato, eczema seborroico dell’adulto, dermatite detritiva, eczema nummulare, disidrosi, epidermo-dermatiti microbiche.
...continua

Esame Dermatologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Savoia

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Dermatologia per l’esame della professoressa Savoia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Dermatosi virali, herpes virus, Herpes simplex, Herpes zoster, Papilloma virus (HPV), Verruche volgari, Verruche piane o giovanili, Papillomi genito-anali (condilomi acuminati), Mollusco contagioso.
...continua

Esame Dermatologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Savoia

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di Dermatologia per l’esame della professoressa Savoia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Dermatiti piogeniche ( piodermiti ), Piodermiti a sede non annessiale, Ectima, Erisipela, Piodermiti follicolari e annessiali, Follicolite superficiale o ostiofollicolite, Follicoliti profonde.
...continua

Esame Dermatologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Savoia

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Dermatologia per l’esame della professoressa Savoia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'acariasi umana o scabbia, l'acariasi animale, l’incidenza della scabbia ha delle fluttuazioni cicliche legate alla promiscuità e alla scarsa igiene.
...continua

Esame Dermatologia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. L. Licitra

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti di Dermatologia - Lesioni cutanee per l'esame del professor Licitra. Gli argomenti trattati sono: la macula, la papula, la placca, la vescicola, il pomfo, le erosioni, le croste, la bolla, le dermatiti piogeniche, la follicolite, il foruncolo, la parte ustionata.
...continua

Esame Dermatologia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. P. Barachini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Dermatologia del professor Barachini, università di Pisa, facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali, Corso di laurea magistrale in biologia applicata alla biomedicina. Cosmetologia; assorbimento cutaneo; etc.
...continua

Esame Dermatologia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. P. Barachini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Dermatologia del professor Barachini, università di Pisa, facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali, Corso di laurea magistrale in biologia applicata alla biomedicina. Lesioni elementari; lesioni secondarie.
...continua
Appunti di Dermatologia dul carcinoma orale per l'esame della professoressa Cannavò sui seguenti argomenti: carcinoma squamoso, fattori eziologici, aspetti clinici (labbro inferiore, lingua, pavimento orale, palato molle, cresta alveolare e gengiva), Istopatologia, Stadiazione clinica (sistema TNM), Trattamento e prognosi
...continua
Appunti di Dermatologia per l'esame della professoressa Cannavò con analisi del compendio di dermatologia. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: l'anatomia e la fisiologia della cute, la patologia della cute, il glossario dei termini.
...continua
Appunti di Dermatologia per l'esame della professoressa Cannavò sull'epitelioma basocellulare (basalioma), con analisi dei seguenti argomenti: la definizione, il basalioma superficiale (tipo carnoide, l'eritematoide, il pagetoide), il basalioma non superficiale (tipo nodulare o perlaceo di meiner, cheratosico, ulcus rodens).
...continua
Appunti di Dermatologia per l'esame della professoressa Cannavò sull'infezione gonogoccica nell'uomo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: uretrite acuta anteriore, uretrite acuta posteriore, uretrite cronica, complicanze, prostatite, diagnosi differenziale, deferentite, epididimite.
...continua
Appunti di Dermatologia per l'esame della professoressa Cannavò sull'infezione gonogoccica nella donna. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la cervicite, la vulvo-vaginite, le complicanze, l' uretrite,la bartolinite, la skenite, [l'b]endometrite, la salpingo ovarite, l'annessite acuta, la salpingite gonogoccica, la salpingite bilaterale.
...continua

Esame dermatologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Cannavò

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Dermatologia per l'esame della professoressa Cannavò sul melanoma. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'epidemiologia, le ipotesi eziologiche, i tipi, i sintomi e segni, la diagnosi differenziale, i criteri diagnostici (asimetria, bordi, colore, dimensioni, evoluzione), la prognosi e la terapia.
...continua
Appunti di Dermatologia per l'esame della professoressa Cannavò sugli stati eritrodermici. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il quadro clinico, l'eritema, la desquamazione, lo stato generale, le forme su base clinica (umide o secche)e classificazione (primitive, secondarie, dell'adulto, infantili).
...continua

Esame dermatologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Cannavò

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di dermatologia per l'esame della professoressa Cannavò sull'impetigine. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la definizione, la classificazione, l'impetigine di Bockardt (perifollicolite pustolosa superficiale), l'impetigine di Tilbury Fox (impetigine contagiosa, volgare), la forma intermedia.
...continua
Appunti di Dermatologia per l'esame della professoressaCannavò sull'epitelioma spinocellulare o spilanioma. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la definizione (questi tumori sono anche detti squamocellulari, per la tendenza alla cheratinizzazione precoce, che porta alla formazione di perle cornee, gli strati concentrici di cellule con progressiva cheratinizzazione a “bulbo di cipolla”), il tipo nodulo-ulcerativo, il tipo vegetante, il tipo cheratosico.
...continua

Esame dermatologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Cannavò

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
5 / 5
appunti di Dermatologia della professoressa Cannavò sulla cute o tegumento. Gli argomenti trattati sono: la definizione, gli strati (epidermide E e derma D), l'epidermide cheratinizzata, l'epidermide non cheratinizzata, la preparazione per schiacciamento dell'epitelio squamoso, l'epidermide e i suoi cinque strati, le altre cellule, il derma, gli annessi cutanei.
...continua

Esame dermatologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Cannavò

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Dermatologia per l'esame della professoressa Cannavò sulla psoriasi. Gli argoementi trattati sono: l'epidemiologia, l'eziologia, la patogenesi, l'istologia, la clinica, i segni caratteristici, le forme cliniche gravi, eczematiti psoriasiformi, la diagnosi differenziale CON, il decorso, la terapia.
...continua
Appunti di Dermatologia per l'esame della professoressa Cannavò sulle dermatiti seborroiche. Gli argomenti trattati sono: la definizione di seborrea, le varie forme di seborrea (oleosa e secca), la patogenesi della seborrea, le sedi della seborrea, la classificazione, l'acne volgare, la rosacea.
...continua