vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ROSACEA
Chiamata anche couperose (da coup = rame, per il colore rosso rameico). Il termine rosacea deriva da gutta rosacea, le lesioni infatti derivano dal diffondersi di lesioni elementari a goccia. Non è acne, in quanto manca il comedone e l'età di insorgenza è il climaterio.
Patogenesi:
- Componente ORMONALE: si ha nel climaterio.
- Componente SEBORROICA: insorge su terreno seborroico, ma risparmia la parte alta della fronte, la sede periorifiziale e il mento.
- Componente NERVOSA RIFLESSA: emozioni, pasti abbondanti, cambiamenti del microclima, possono scatenare il riflesso vaso-trigeminale → iperafflusso ematico nella zona congestizia del volto (ci sono 3 distretti circolatori per la testa).
- Componente MICROANGIOPATICA: distonie vasomotorie, con apertura anastomosi a.v., spasmo arteriole precapillari, ectasie venulari da PG, 5HT, bradichinine.
- Componente PSICOSOMATICA.
- Componente GASTRO-ENTERICA: spesso c'è dispepsia, stipsi.
ectasici, aumento di volume. Facies a melograno.DD con policitemia, sindrome reticulosica, leishmaniosi, sarcoidosi, LES, lueIII micronodulare...
ECZEMATIDE SEBORROIDE INFANTILE
Dermatosi eritemato-squamosa che somiglia all'eczema, ma non ci sono vescicole e prurito.
Nell'infanzia non c'è attività delle ghiandole sebacee, quindi il nome è improprio, ma si usa per la somiglianza con la forma dell'adulto.
Frequente, si manifesta nelle prime 2-8 settimane di vita e scompare, di solito, spontaneamente entro i 6 mesi.
Eziopatogenesi:
- Iperalimentazione; intolleranza al latte materno.
- Meno importanti: diatesi essudativo-linfatica, ipersensibilità ai piogeni, deficit vitaminici.
Clinica: eritema e desquamazione, con squame grosse, giallastre, unte e umide.
Varietà cliniche:
- Lesioni eritemato-squamose a partenza dalle pieghe inguino-crurali, poi diffondono a glutei, cosce, tronco, cavo ascellare.
- Lesioni eritemato-squamose a partenza dal vertice