I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Cannavò Serafinella

Appunti di Dermatologia dul carcinoma orale per l'esame della professoressa Cannavò sui seguenti argomenti: carcinoma squamoso, fattori eziologici, aspetti clinici (labbro inferiore, lingua, pavimento orale, palato molle, cresta alveolare e gengiva), Istopatologia, Stadiazione clinica (sistema TNM), Trattamento e prognosi
...continua
Appunti di Dermatologia per l'esame della professoressa Cannavò con analisi del compendio di dermatologia. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: l'anatomia e la fisiologia della cute, la patologia della cute, il glossario dei termini.
...continua
Appunti di Dermatologia per l'esame della professoressa Cannavò sull'epitelioma basocellulare (basalioma), con analisi dei seguenti argomenti: la definizione, il basalioma superficiale (tipo carnoide, l'eritematoide, il pagetoide), il basalioma non superficiale (tipo nodulare o perlaceo di meiner, cheratosico, ulcus rodens).
...continua
Appunti di Dermatologia per l'esame della professoressa Cannavò sull'infezione gonogoccica nell'uomo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: uretrite acuta anteriore, uretrite acuta posteriore, uretrite cronica, complicanze, prostatite, diagnosi differenziale, deferentite, epididimite.
...continua
Appunti di Dermatologia per l'esame della professoressa Cannavò sull'infezione gonogoccica nella donna. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la cervicite, la vulvo-vaginite, le complicanze, l' uretrite,la bartolinite, la skenite, [l'b]endometrite, la salpingo ovarite, l'annessite acuta, la salpingite gonogoccica, la salpingite bilaterale.
...continua

Dal corso del Prof. S. Cannavò

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Dermatologia per l'esame della professoressa Cannavò sul melanoma. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'epidemiologia, le ipotesi eziologiche, i tipi, i sintomi e segni, la diagnosi differenziale, i criteri diagnostici (asimetria, bordi, colore, dimensioni, evoluzione), la prognosi e la terapia.
...continua
Appunti di Dermatologia per l'esame della professoressa Cannavò sugli stati eritrodermici. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il quadro clinico, l'eritema, la desquamazione, lo stato generale, le forme su base clinica (umide o secche)e classificazione (primitive, secondarie, dell'adulto, infantili).
...continua

Dal corso del Prof. S. Cannavò

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di dermatologia per l'esame della professoressa Cannavò sull'impetigine. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la definizione, la classificazione, l'impetigine di Bockardt (perifollicolite pustolosa superficiale), l'impetigine di Tilbury Fox (impetigine contagiosa, volgare), la forma intermedia.
...continua
Appunti di Dermatologia per l'esame della professoressaCannavò sull'epitelioma spinocellulare o spilanioma. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la definizione (questi tumori sono anche detti squamocellulari, per la tendenza alla cheratinizzazione precoce, che porta alla formazione di perle cornee, gli strati concentrici di cellule con progressiva cheratinizzazione a “bulbo di cipolla”), il tipo nodulo-ulcerativo, il tipo vegetante, il tipo cheratosico.
...continua

Dal corso del Prof. S. Cannavò

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
5 / 5
appunti di Dermatologia della professoressa Cannavò sulla cute o tegumento. Gli argomenti trattati sono: la definizione, gli strati (epidermide E e derma D), l'epidermide cheratinizzata, l'epidermide non cheratinizzata, la preparazione per schiacciamento dell'epitelio squamoso, l'epidermide e i suoi cinque strati, le altre cellule, il derma, gli annessi cutanei.
...continua

Dal corso del Prof. S. Cannavò

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Dermatologia per l'esame della professoressa Cannavò sulla psoriasi. Gli argoementi trattati sono: l'epidemiologia, l'eziologia, la patogenesi, l'istologia, la clinica, i segni caratteristici, le forme cliniche gravi, eczematiti psoriasiformi, la diagnosi differenziale CON, il decorso, la terapia.
...continua
Appunti di Dermatologia per l'esame della professoressa Cannavò sulle dermatiti seborroiche. Gli argomenti trattati sono: la definizione di seborrea, le varie forme di seborrea (oleosa e secca), la patogenesi della seborrea, le sedi della seborrea, la classificazione, l'acne volgare, la rosacea.
...continua
Appunti di dermatologia della prof. Cannavò sulla tubercolosi cutanea (tbc cutanea) contenenti: rapporto bacillo-ospite, test diagnostici, patogenesi, classificazione della tubercolosi cutanea 1.PRIMARIA, ovvero con complesso primario cutaneo; 2.POST-PRIMARIA o SECONDARIA, che comprende le seguenti forme: TBC miliare cutanea, TBC ulcerosa, TBC verrucosa, TBC colliquativa o gommosa o scrofuloderma, TBC lyuposa o lupus volgare.
...continua
Appunti di Dermatologia per l'esame della professoressa Cannavò sull'isomorfismo reattivo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la definizione, il fenomeno di Koebner, le malattie che presentano il vero FdK, le malattie che presentano uno pseudo FdK, le malattie occasionalmente localizzate in sede di trauma.
...continua
Appunti di Dermatologia per l'esame della professoressa Cannavò sull'isomorfismo reattivo (2). Gli argomenti trattati sono: FdK inverso, patogenesi dell'isomorfismo reattivo, teorie etiopatogenetiche sul FdK, teorie autoimmunitaria cellulo o anticorpo mediata, teoria neuro endocrina.
...continua
Appunti di Dermatologia per l'esame della professoressa Cannavò sull'isomorfismo reattivo (3). All'interno è presente un grafico distribuito in una pagina che delinea il fenomeno dell'isomorfismo reattivo tramite i concetti di ganglio, trauma, sostanza P, VIP.
...continua
Appunti di Dermatologia per l'esame della professoressa Cannavò sull'anatomia e fisiologia della cute sui seguenti argomenti: le caratteristiche della cute, il colorito, le depressioni, le creste, i solchi, l'epidermide, il derma, l'ipoderma, le eccrine, le apocrine, l'unità pilo sebacea, il follicolo, la ghiandola sebacea, i tipi di epidermide.
...continua
Appunti relativi alla lista completa di tutte le tesine d'esame di Dermatologia per l'esame della professoressa Cannavò. La lista comprende le tesine sui seguenti argomenti: la dermatologia, la dermatologia allergologica, la venereologia, la chirurgia plastica.
...continua

Dal corso del Prof. S. Cannavò

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Gli appunti contengono la lista completa degli argomenti trattati in merito all'esame di Dermatologia della professoressa Cannavò. Gli argomenti trattati sono: la dermatologia, la dermatologia allergologica e professionale, la venereologia, la chirurgia plastica.
...continua