I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica generale e inorganica

Esercizi svolti di Chimica generale inorganica che ho usato per prepararmi e passare l'esame al primo colpo. Cosa troverai in questa raccolta? Stechiometria e bilanciamento delle reazioni: esercizi completi su bilanciamento di reazioni chimiche, incluse reazioni redox e non-redox, con spiegazioni passo-passo per ogni bilanciamento. Calcoli sui gas: problemi che applicano la legge dei gas ideali, calcolo delle pressioni parziali e frazioni molari in miscele gassose. Chimica delle soluzioni: approfondimenti su concentrazione, diluizione, titolazioni acido-base e calcoli complessi per soluzioni acquose. Proprietà colligative: esercizi sulle proprietà colligative delle soluzioni, inclusi abbassamento della tensione di vapore, innalzamento ebullioscopico e pressione osmotica. Equilibrio chimico: calcoli di costanti di equilibrio (Kc e Kp) per diverse reazioni chimiche. Acidi e basi: esercizi sul calcolo del pH per acidi e basi forti e deboli, oltre a problemi sui tamponi. Geometria molecolare: applicazione della teoria VSEPR per determinare la geometria delle molecole. Reagente limitante e resa percentuale: problemi per identificare il reagente limitante e calcolare la resa percentuale di una reazione. #univr #chimicagenerale #chimica #chimicainorganica #reazioni #esercizisvoltichimica #esercizisvolti #esercizisvoltichimicagenerale
...continua

Esame Chimica generale e inorganica con elementi di analitica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. D. Forrer

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Schematizzazione fatta in autonomia di tutti gli argomenti trattati nel corso di Chimica generale e inorganica con elementi di analitica. Si tratta di schemi degli appunti presi a lezione, sono presenti le formule e la teoria che viene chiesta all'esame. Non sono presenti esercizi.
...continua
Il documento contiene l'intera UDA dal titolo La struttura della materia; all'interno è contenuta anche la lezione simulata dal titolo: l'atomo ed i modelli atomici. Situazione problema, contesto classe, destinatari, prerequisiti, obiettivi, conoscenze, competenze, fasi dell'UDA e della lezione simulata, verifica e valutazione.
...continua