I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Architettura tecnica

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Mordagà

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti di architettura tecnica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mordagà, dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, della facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Progetto di integrazione impiantistica

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. E. Mazzucchelli

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
3,5 / 5
Progetto e relazione di integrazione di impianti per edificio scolastico (liceo). progetto di impianti elettrico, idrico-sanitario, riscaldamento, climatizzazione e ventilazione elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Mazzucchelli. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF! Prof ing.: Mazzucchelli - Fiorati - Gervasi
...continua

Esame Progetto di integrazione impiantistica

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. E. Mazzucchelli

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di Integrazione Impiantistica, o Servizi Tecnologici 1 al POLIMI . Teoria e dimensionamento di impianti elettrico, idrico sanitario, di scarico, riscaldamento, climatizzazione, antintrusione e safety. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mazzucchelli.
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Morbiducci

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Sono appunti presi a lezione di argomenti relativi ai materiali da costruzione impiegati nell'edilizia, tra cui le pietre artificiali, il legno, il vetro e altro. Vengono trattate anche le tecniche di costruzioni (passate e moderne) con i tipi di coperture. Non mancano anche i tamponamenti con il relativo isolamento, con un cenno alle scale e le pavimentazioni impiegati nel cantiere.
...continua

Esame Progetto di integrazione impiantistica

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. E. Mazzucchelli

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Riassunto dei miei appunti del corso di integrazione impiantistica. Argomenti: integrazione degli impianti negli edifici con dimensiamento degli spazi per la distribuzione e l'installazione dei componenti impiantistici, sfruttamento di fonti di energia rinnovabile (solare termico, fotovoltaico integrato BIPV, aerotermico, idrotermico, geotermico, eolico), impianti di produzione, trasporto e distibuzione dell'energia elettrica, architettura dell'impianto elettrico, impianti di illuminazione, modlità di calcolo del fabbisogno energetico, sistemi di automazione di funzioni e prestazioni degli edifici, impianti di safety e security, impianti antintrusione, impianto idrico sanitario, sistemi di sopraelevazione idrica, sistemi di produzione e calcolo del fabbisiogno di acs, ipianto di scarico e smaltimento acque grigie e nere, sistemi di recuper e riutilizzo dell'acqua piovana, sistemi di distribuzione gas metano, impianti di riscaldamento autonomo e centralizzato, pompe di calore, perdite enrgetiche negli impianti, sistemi di erogazione del calore in ambiente (pannell radianti, ventilconvettori, radiatori), impianti di ventilazione meccanica e climatizzazione, controllo qualità dell'aria, unità di trattamento aria (UTA). Alla fine del riassunto vi è una raccolta di alcuni schemi di impianti.
...continua

Esame Tecnologia dei sistemi edilizi e impiantistici

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. G. Salvalai

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
5 / 5
Nodi costruttivi richiesti per il superamento dell'esame scritto. VOTO conseguito: 30/30. (sessione di febbraio 2017) elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Salvalai. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. T. Poli

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di architettura tecnica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Poli dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria edile - Architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Architettura Tecnica 1

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti di architettura tecnica 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Capomolla dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria edile-architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bazzocchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Architettura Tecnica di tutte le lezioni. Argomenti trattati: -il processo edilizio (normativa, figure, progetto, costruzione) -sistema ambientale e tecnologico (esigenze, requisiti, prestazioni) -disciplina igienico-sanitaria -accessibilità, adattabilità, abitabilità -requisiti igienico-sanitari -locali per abitazione (con normative) -superamento barriere architettoniche (con normative) -struttura portante -tecniche di rappresentazione -tipi edilizi
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di Architettura tecnica tenuto dal professor Marcello Zordan presso l'Università di Cassino, corso di Ingegneria Civile ed ambientale. Questo file scaturisce dall'unione degli appunti presi in aula con lo studio delle slides del professore. Inoltre nel presente documento sono presenti riassunti del corso per un più semplice studio e/o ripasso ed il progetto da me svolto. Grazie ad essi ho preparato la prova orale di questo esame in tre giorni! Non ve ne pentirete!
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. T. Poli

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
3 / 5
Relazione di analisi di un nodo tecnologico con l'uso del programma Therm basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Poli dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria edile - Architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bazzocchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Questo appunto di Architettura Tecnica contiene l'analisi di alcuni dei paragrafi del REGOLAMENTO EDILIZIO, normativa tecnica relativa alla progettazione edilizia. Per la precisione vengono illustrati ed analizzati i paragrafi dei capitoli 12 ("Requisiti generali delle costruzioni") e 13 ("Requisiti specifici degli edifici per abitazione") del regolamento, i quali risultano maggiormente utili ed inerenti la progettazione edilizia. L'appunto risulta utile per chiarire meglio i concetti base e fissare le idee, e costituisce un breve riassunto dei suddetti capitoli del regolamento dando una buona idea di quali punti è necessario sapere meglio, e quali questioni possono invece essere tralasciate
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bazzocchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
In questo appunto di Architettura Tecnica si descrivono le caratteristiche costruttive della casa in linea. Di questa tipologia edilizia si analizzano la disposizione generale, la disposizione del blocco scala, la suddivisione interna, la disposizione delle stanze e i vari tipi di intelaiatura delle murature (con relativa descrizione delle travi, in altezza o in spessore). Per questa tipologia residenziale sono previsti solitamente solai in latero-cemento. Nei disegni riportati nell'appunto, per esempio, si noterà che i solai sono stati tutti disegnati di tipo "bausta".
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bazzocchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
L'appunto di Architettura Tecnica descrive nel dettaglio le caratteristiche costruttive della casa a schiera. Di questa tipologia edilizia si analizzano la pianta, la composizione (sia interna che esterna) e la struttura con le relative misure. la lezione si compone di due fascicoli.
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bazzocchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
In questo appunto di Architettura Tecnica si analizzano gli arredi e gli impianti fondamentali presenti nei vani di una civile abitazione. Si descrivono dunque gli arredi e le attrezzature delle seguenti stanze:cucina, bagno e soggiorno. Insieme alle dotazioni minime e alle rispettive misure degli arredi, si identificano anche le cosiddette “fasce d’uso”.
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bazzocchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
In questo appunto di Architettura Tecnica si affronta l’argomento dei solai in latero-cemento e dei solai bausta. Si descrivono- di entrambi i solai- gli elementi costitutivi (con le relative misure) e se ne analizza nel dettaglio il funzionamento. L'appunto contiene anche il disegno di tutte le sezioni, la casseratura di piano e la disposizione del cavedio.
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bazzocchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
L'appunto di Architettura Tecnica è dedicato ai solai in legno. Dopo aver spiegato brevemente il funzionamento statico di un generico solaio, si introducono i solai in legno: se ne descrivono gli elementi costitutivi e se ne analizza nel dettaglio la struttura. Tutto materiale completo e di ottima qualità!!!
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bazzocchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Questo appunto di Architettura Tecnica tratta tre argomenti relativi alla muratura di un edificio. Il primo argomento sono le “murature portanti”: si illustrano e analizzano nel dettaglio le possibili disposizioni: ad una testa (compresa una sua variante), a due teste (in chiave e a blocco) e a tre teste (a blocco e a blocco alternato). Il secondo argomento sono invece i “mattoni forati”: tipi, caratteristiche ed utilizzazione. Infine, vengono trattate le murature esterne e interne di un edificio.
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bazzocchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
In questo appunto di Architettura Tecnica si illustra il processo edilizio (cioè quell'insieme di fasi in relazione tra loro che portano alla realizzazione di un edificio, o più in generale di una costruzione), analizzando nel dettaglio le fasi di cui si compone ed indicando, per ciascuna fase, anche i vari operatori. Nel far questo si illustrano nel dettaglio i tre livelli di cui si compone il progetto architettonico (preliminare, definitivo ed esecutivo) con il relativo elenco di documenti, e si introduce il concetto di “sistema edilizio”, diversificato in sistema ambientale (punto di vista architettonico) e tecnologico (strutture ed impianti).
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di architettura tecnica sulle fondazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Paolini dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria edile-architettura (a ciclo unico). Scarica il file in formato PDF!
...continua