vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
- LE PIGNATTE SONO POGGIATE SULLA STRUTTURA PROVVISORIA
CEMENTO: VERRA' UN TRAVE AI IN C.A. SEZ. RESIST.
ferri posizionati nella parte tesa (estradosso). Nell'altra sezione vedrò delle linee.
(IL SOLAIO SI ARMA SEGUENDO IL SUO DIAGRAMMA MA DEI MOMENTI)
IL CEMENTO VA NELLA PARTE COMPRESSA (INTRADOSSO) E IL FERRO NELLA PARTE TESA (ESTRADOSSO)
∅ POI SOLETTA STRUTTURALE (6,8 cm di spessore, sopra la trave).
Prima ancora, la rete elettronicamente saldata.
PS PERO'
NEGLI APPOGGI C'È INVERSIONE DI MOMENTO
QUINDI DOVRANNO ESSERE ARMATI
CON FERRI A CAVALLOTTO
CORBOLO
Solaio in latero-cemento
È monodirez a orditura semplice in laterocem
La strutt portante è cement gli elem di alleggerim sono costituiti da pignatte in laterizio: sono travetti portanti che tengono le pignatte.
C’è una struttura di sostegno finchè il calcestruzzo non ha ritirato
Struttura
(giusto per dare una vaga idea della disposizione degli elementi)
Si realizza una struttura sottosolaio sostenuta da puntelli, chi poi verrà rimossa, costituita da un assito di legno.
CAVEDIO
Il cardine è posto nello stesso senso dei travetti.
30 CM DI CORDOLO
Si elimina un certo n° di pignatte corrispondente alla lunghezza del cardine, e in posizione opportuna.
Non può dunque interrompersi l'elemento strutturale, ma lo attraversa soltanto.
Attorno serve una struttura integrativa che fermi il buco e lo sorregga.
C'è una vera e propria cordolo.
LARGH 30 CM
MURI CONTENIMENTO CAVEDIO
CORDOLO
pignatte sotto il traliccio (che si incrociano)
È il calcestruzzo che attacchiamo, che fa da elemento di cazione
cordoli in corrisp delle murature portanti
Interasse tra le pignatte: 50,60
60
PS Anche qui vanno inseriti i ferri a cavalletto. La loro lunghezza dipende dai carichi (1/6 lung)