vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
MURATURA PORTANTE
Adesso parliamo di MURATURA ESTERNA.
DEFINIZ:
Strutture verticali esterne all'edificio. Un edificio è in struttura portante se è fatto unicamente da murature nelle sue strutture verticali.
COMPRENDE:
- MURATURA PORTANTE
- TAMPONAM INTERNO/ESTERNO
MATER.:
- NATURALI
- CALCESTRUZZO
- LATERIZIO
- ALTRI
SOSTIENE SE STESSA E I SOLAI
LATERIZIO:
Mattone UNI (Ente Nazion Italiano Unificaz)
FACCIA
LISTA
TESTA
5.5 x 2 = 11 12 x 2 = 24
1 cm DI CALCE E CEMENTO
Altre misure:
Mezzo/Doppio Lungo Mezzo/Doppio Largo Doppio uni 12 x 12 x 25
Disposizione:
1) Ad una testa
Piante Prospetto
Spessore: 12 + 1.5 + 1.5 Intonaci
Il primo e il secondo ricorso sono sfalsati perché il giunto di malta è un punto di debolezza
PS: A volte il mattone è messo anziché di testa di lista, ovvero pianta e prospetto si intendono rispetto all'esempio sopra.
Spessore: 5.5
Compon delle Murat:
- Muratura Portante
- Tamponam esterno
- Tampon interno
Questa divisione e' stabilita dal 16/1/96 "Norme Tecn per le costruz in zone sismiche"
Materiali:
- Naturali
- Laterizio
- Calcestruzzo
- Altri materiali (Gas Beton)
Laterizio: es mattoni (UNI)
L'UNI (Ente Nazional Ital di Unificaz) e' l'organismo che norma praticamente tutto. Le norme non sono cogenti finchì non c'ì un decreto legge che rimanda a quelle norme.
Tagli del mattone
Il 2o Ricorso è Invertito!
7) A Tre Teste: A Blocco Alternato
Pianta
Ricorso no 2 (LeggerM Sfasato)
Risultati a compress dei carichi verticali
Blocco messo tra due piastre pressanti. Ma dovro fare la buona prova anche trasversalmente. Si usano 6 provini per una, 30 per l’altra. È annuale, fatta da un’istit riconosc dal ministero.
Nodo di testa
Una struttura è portante se sostiene se stessa e i solai, anche quelli di copertura (es. tetti).
Genio Civile
Ufficio regionale per la tutela del territorio