I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Architettura tecnica

Esame Architettura e servizi tecnologici II

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. A. Lucchini

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Insieme di autovalutazioni, esercitazioni, temi d'esame e test RISOLTI durante il corso di Architettura Tecnica e Servizi Tecnologici II della facoltà di Sistemi Edilizi (laurea Magistrale). Temi d'esame utilizzati per la preparazione alla prova finale del corso. (Parte Prima)
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. T. Campisi

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
3 / 5
Schema riassuntivo per la prova orale di architettura tecnica in ingegneria civile professoressa Campisi e professore Vinci. Argomenti: organismo edilizio, edificio, materiali, caratteristiche materiali, leganti e malte, arco, volta, solai, capriata, muratura portante.
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. A. Lucchini

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Insieme di autovalutazioni, esercitazioni, temi d'esame e test risolti durante il corso di Architettura Tecnica e Servizi Tecnologici II della facoltà di Sistemi Edilizi (laurea Magistrale). Temi d'esame utilizzati per la preparazione alla prova finale del corso. (Parte Seconda)
...continua

Esame Architettura tecnica II

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. A. Lucchini

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Architettura Tecnica II della facoltà di Sistemi Edilizi (laurea Magistrale), riportanti interamente le lezioni tenute dal professore presso il Politecnico di Milano. Contiene integrazioni e spiegazioni dei seguenti argomenti: - Prevenzione incendio. - Involucro edificio. - Rivestimento a cappotto. - Parete ventilata. - Involucro trasparente. (vetrazione, facciata continua, schermature) - Copertura continua. (piccole e medie dimensioni, e grandi dimensioni) - Impermeabilizzazione. - NTC 2008. - Locali interrati. - Tecniche per la realizzazione di costruzioni nel sottosuolo. (bottomup e topdown) - Regolamento di igiene.
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. T. Poli

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Insieme di autovalutazioni, esercitazioni, temi d'esame e test RISOLTI durante il corso di Architettura Tecnica e Servizi Tecnologici della facoltà di Ingegneria e Tecniche per l'Edilizia. Temi d'esame utilizzati per la preparazione alla prova finale del corso.
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. T. Poli

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Architettura Tecnica della facoltà di Ingegneria e Tecniche per l'Edilizia, riportanti interamente le lezioni tenute dalla professoressa presso il Politecnico di Milano. Contiene integrazioni e spiegazioni dei seguenti argomenti: - Daylight design. - Rapporto Aero-Illuminante. (RAI) - Acustica. (potere fonoisolante) - Sicurezza antincendio. (vari edifici) - Reti impiantistiche. (vari impianti rinnovabili) - Climate Sensitive Building. (CSB e certificazione energetica) - Involucro edilizio. - Disperdimenti energetici e tipologie di isolanti. - Prestazioni del sistema serramento. - Chiusure trasparenti. - Protezioni solari. - Involucro trasparente. - Pareti perimetrali. - Rivestimento a cappotto - Coperture (continue, piane, a verde, inclinate, etc)
...continua

Esame Tecnologia di Componenti e Sistemi Edili

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. M. Ruta

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Tecnologia di Componenti e Sistemi Edili della facoltà di Ingegneria e Tecniche per l'Edilizia, riportanti interamente le lezioni tenute dal professore presso il Politecnico di Milano. Contiene integrazioni e spiegazioni dei seguenti argomenti: - Sistema tecnologico con approccio prestazionale. - Strutture di elevazione. - Strutture intelaiate. - Strutture di fondazione. - Strutture orizzontali. - Elementi controterra. - Pareti perimetrali verticali. - Industrializzazione edilizia - Costruzione Stuttura e Rivestimento. (tecniche stratificate) - Coperture piane. - Coperture inclinate. - Partizioni interne verticali. - Partizioni interne orizzontali. - Chiusure trasparenti. (infissi, schermi solari, pareti vetrate, etc) - Rivestimenti esterni e materiali. Inoltre, ogni elemento analizzato contiene una descrizione, la sua classificazione, dettagli costruttivi, strati funzionali, classi di requisiti e alternative tecniche.
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di Architettura tecnica eelaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Paolini. Comprende tutti gli elaborati validi per la consegna degli stessi per il laboratorio.Da stampare in formato A3. Comprende: Carpenteria delle coperture scala 1:50. Pianta costruttiva 1 e 2 ricorso scala 1:50. Sezione 1:20. Fondazioni scala 1:50. Solaio base scala 1:50. Prospetti scala 1:50. Solaio copertura scala 1:100. Lotto scala 1:50. Pianta arredata scala 1:50.
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Architettura tecnica eelaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Paolini. Comprende tutti gli elaborati validi per la consegna degli stessi per il laboratorio.Da stampare in formato A3. Comprende: Carpenteria delle coperture scala 1:50. Pianta costruttiva scala 1:50. Sezione 1:20.
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Architettura tecnica eelaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Paolini. Comprende tutti gli elaborati validi per la consegna degli stessi per il laboratorio.Da stampare in formato A3. Comprende: -Carpenteria delle coperture scala 1:50. -Pianta costruttiva scala 1:50. -Sezione 1:20. -Fondazioni scala 1:50. -Solaio scala 1:50.
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di Architettura tecnica eelaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Paolini. Comprende tutti gli elaborati validi per la consegna degli stessi per il laboratorio.Da stampare in formato A3. COmprende: Carpenteria delle coperture scala 1:50 Pianta costruttiva scala 1:50 Sezione 1:20 Fondazioni scala 1:50 Solaio scala 1:50
...continua
Relazione tecnica volta allo studio di un edificio dal punto di vista strutturale, spaziale e architettonico. Verifiche dell'accessibilità dei vani e studio di un edificio esistente in tutte le sue parti. Università degli Studi di Trieste - units. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Utilizzazione delle fibre di canapa in edilizia - Tesi di laurea in Ingegneria Civile per Ingegneria elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Architettura tecnica tenuto dal professore Mochi dal titolo Utilizzazione delle fibre di canapa in edilizia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. T. Poli

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Architettura tecnica sul progetto delle coperture basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Poli dell’università Politecnico di Milano - Polimi, Corso di laurea in ingegneria dell'edilizia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. T. Poli

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Architettura tecnica sull'involucro trasparente tecnologia e prestazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Poli dell’università Politecnico di Milano - Polimi, Corso di laurea in ingegneria dell'edilizia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. T. Poli

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Architettura tecnica sul Calcolo delle prestazioni acustiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Poli dell’università Politecnico di Milano - Polimi, Corso di laurea in ingegneria dell'edilizia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. T. Poli

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Architettura tecnica sulle protezioni solari e il controllo degli apporti solari gratuiti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Poli dell’università Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Fiamma

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3 / 5
Appunti di Architettura tecnica per l’esame del professor Fiamma. Gli argomenti che vengono trattati nel documento sono i seguenti: Tavole di progetto svolto di Architettura Tecnica, riguardanti un la realizzazione di una villa di civile abitazione.
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Colonna

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Appunti per l'esame di Architettura tecnica per l'esame del professor Colonna,che comprendono il processo edilizio, fasi di progettazione, regolamento edilizio Firenze, tipologie edilizie e dimensionamenti di progetto, strutture di elevazione, fondazione, coibentazioni, coperture e acciai.
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Colonna

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Architettura tecnica per l’esame del professor Colonna. Gli argomenti trattati sono i seguenti: processo e sistema edilizio-fasi di progettazione-tipi di appalti-normative-regolamento edilizio FIRENZE-tipologie edilizie-strutture-coperture-acciai-esempi progettuali.
...continua