I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Architettura tecnica

Svolgimento traccia n. 2 per concorsi pubblici enti locali, regione, province, comuni, per il profilo professionale di Dirigente Tecnico. La prova scritta comprende: - Test di 9 domande a risposta sintetica (con soluzione) - 1 Tema di carattere tecnico-professionale (con svolgimento) - 6 quesiti situazionali a risposta multipla (con soluzione) utili quale preparazione, esercitazione e simulazione per la prova scritta in vari Concorsi Pubblici per il reclutamento di unità di personale dirigenziale nel profilo professionale di Dirigente (Funzioni locali, Area Tecnica, Pianificazione, Urbanistica, Edilizia, LLPP, viabilità, risorse idriche, ambiente) La prova d’esame qui proposta è lo svolgimento di una prova d’esame di un concorso per dirigenti Area Tecnica indetto dalla Regione Toscana nel 2023 e di cui si riporta uno stralcio del bando di concorso per presa visione delle conoscenze tecniche e competenze attitudinali tipicamente richieste in questo tipo di concorsi. La prova d’esame risulta suddivisa in 2 sezioni: - sezione 1, comprendente un set di 10 quesiti: 9 quesiti a risposta sintetica ai quali il candidato dovrà fornire una risposta di max 20 righe (volto a testare le conoscenze tecniche di base nelle materie oggetto d’esame) ed 1 tema da svolgere quale ultimo quesito (al candidato di approfondire in maniera più dettagliata un preciso argomento, senza limiti di spazio); - sezione 2, comprendente un set di 6 domande situazionali a risposta multipla (volte a valutare le competenze attitudinali tipiche del ruolo e legate alla capacità di risoluzione dei problemi, leadership e gestione del personale del futuro dirigente). Ciò ti permetterà di esercitarti in un contesto realistico, migliorando la tua capacità di gestire il tempo e di articolarne le risposte in modo chiaro e conciso. Possono considerarsi 270 minuti per i quesiti a risposta sintetica, 120 minuti per il tema e 90 minuti per i quesiti a risposta multipla, per un totale di 8 ore per completare l’intera prova. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua
Svolgimento traccia n. 3 per concorsi pubblici enti locali, regione, province, comuni, per il profilo professionale di Dirigente Tecnico. La prova scritta comprende: - Test di 9 domande a risposta sintetica (con soluzione) - 1 Tema di carattere tecnico-professionale (con svolgimento) - 6 quesiti situazionali a risposta multipla (con soluzione) utili quale preparazione, esercitazione e simulazione per la prova scritta in vari Concorsi Pubblici per il reclutamento di unità di personale dirigenziale nel profilo professionale di Dirigente (Funzioni locali, Area Tecnica, Pianificazione, Urbanistica, Edilizia, LLPP, viabilità, risorse idriche, ambiente) La prova d’esame qui proposta è lo svolgimento di una prova d’esame di un concorso per dirigenti Area Tecnica indetto dalla Regione Toscana nel 2023 e di cui si riporta uno stralcio del bando di concorso per presa visione delle conoscenze tecniche e competenze attitudinali tipicamente richieste in questo tipo di concorsi. La prova d’esame risulta suddivisa in 2 sezioni: - sezione 1, comprendente un set di 10 quesiti: 9 quesiti a risposta sintetica ai quali il candidato dovrà fornire una risposta di max 20 righe (volto a testare le conoscenze tecniche di base nelle materie oggetto d’esame) ed 1 tema da svolgere quale ultimo quesito (al candidato di approfondire in maniera più dettagliata un preciso argomento, senza limiti di spazio); - sezione 2, comprendente un set di 6 domande situazionali a risposta multipla (volte a valutare le competenze attitudinali tipiche del ruolo e legate alla capacità di risoluzione dei problemi, leadership e gestione del personale del futuro dirigente). Ciò ti permetterà di esercitarti in un contesto realistico, migliorando la tua capacità di gestire il tempo e di articolarne le risposte in modo chiaro e conciso. Possono considerarsi 270 minuti per i quesiti a risposta sintetica, 120 minuti per il tema e 90 minuti per i quesiti a risposta multipla, per un totale di 8 ore per completare l’intera prova. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua
Tracce svolte per il Concorso Agenzia delle Entrate, Profilo professionale Assistente Tecnico, valido anche per il profilo di funzionario tecnico. Il documento riporta 60 quesiti a risposta multipla (con soluzione e spiegazione) sugli argomenti esplicitamente elencati nel bando di concorso, ossia:  geodesia, topografia e cartografia  scienza e tecnica delle costruzioni  strumenti e tecniche estimali ed elementi di economia immobiliare  normativa in materia di catasto  elementi di legislazione in materia di edilizia e urbanistica  elementi di diritto amministrativo  elementi di diritto tributario Tale documento risulta quindi utile quale quiz di preparazione, esercitazione e simulazione per la prova oggettiva tecnico-professionale e prova orale del Concorso per 100 Assistenti tecnici (Bando Agosto 2022) Se ti stai preparando per un concorso per funzionario/assistente tecnico presso l’Agenzia delle Entrate, questo documento rappresenta un buon alleato nella tua preparazione. Esso riporta un’ipotetica traccia d’esame, sotto forma di quiz composto da 60 domande a risposta multipla suddivise per argomenti richiesti, seguito da un prospetto delle soluzioni con spiegazione. Ogni domanda è accompagnata da quattro opzioni di risposta e si hanno a disposizione 90 minuti di tempo. Questo formato permette di familiarizzare con la tipologia di quesiti che si potrebbero incontrare durante l'esame, prova scritta o preselettiva ed orale, contribuendo a ridurre l'ansia e a migliorare le performance nel giorno del test. Un valore aggiunto è rappresentato dal prospetto finale delle soluzioni, che riporta per ciascuna domanda non solo la soluzione ma anche una breve spiegazione: ciò permette, oltre alla verifica immediata della propria preparazione, anche un'opportunità di apprendimento, analizzando gli errori e le lacune emerse, in modo tale da prepararsi in modo più efficace ed affrontare la prova con maggiore sicurezza e competenza. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua
Preparazione per concorsi all'Agenzia delle Entrate per Funzionari Tecnici, terza area funzionale III, fascia retributiva F1. Quesiti a risposta sintetica (con soluzione) per prova scritta e orale su: Catasto urbano e normativa catastale. Sei pronto a sostenere le prove d’esame del concorso per funzionari tecnici dell'Agenzia delle Entrate? Ti proponiamo un documento utile, contenente 18 temi specifici sul catasto, concepiti come quesiti ai quali dovrai fornire una risposta sintetica di massimo 20 righe. Ogni tema è pensato per riflettere le competenze richieste nel bando di concorso, dalla normativa catastale alle tecniche di rilevamento e classificazione degli immobili. Questi argomenti ti aiuteranno a consolidare le tue conoscenze e a prepararti in modo mirato per la prova sia scritta che orale. Sia che tu stia studiando per la prima volta o perfezionando la tua preparazione, questa guida rappresenta un buon alleato verso il tuo successo. Non perdere l'opportunità di farti trovare pronto!
...continua

Esame Progettazione assistita di componenti meccanici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Piancastelli

Università Università degli Studi di Bologna

Tesi
Viene illustrata la mia tesi di laurea in ingegneria meccanica. Il progetto svolto è stata l’analisi e l’ottimizzazione di un motore due tempi a benzina basandomi sui dati di motori già presenti in commercio. È stata analizzata tutta la parte di scelta dei materiali dei vari componenti e la loro analisi strutturale in base alle sollecitazioni previste. Oltre a questo, è stata verificata la resistenza delle viti e dei cuscinetti scelti.
...continua
Concorso Agenzia delle Entrate per per il profilo professionale di Funzionario Tecnico, terza area funzionale III, fascia retributiva F1. Quesiti a risposta sintetica con soluzione (svolgimento temi con risposte di massimo 20 righe) per la prova d'esame del concorso scritta ed orale su: - catasto - catasto terreni Preparazione per Concorsi all'Agenzia delle Entrate - Funzionari Tecnici: Temi sul Catasto e Catasto Terreni Sei pronto a sostenere le prove d’esame del concorso per funzionari tecnici dell'Agenzia delle Entrate? Ti proponiamo un documento utile, contenente 20 temi specifici sul catasto, concepiti come quesiti ai quali dovrai fornire una risposta sintetica di massimo 20 righe. Ogni tema è pensato per riflettere le competenze richieste nel bando di concorso, dalla normativa catastale, al catasto in genere fino alle specificità del catasto terreni. Questi argomenti ti aiuteranno a consolidare le tue conoscenze e a prepararti in modo mirato per la prova sia scritta che orale. Sia che tu stia studiando per la prima volta o perfezionando la tua preparazione, questa guida rappresenta un buon alleato verso il tuo successo. Non perdere l'opportunità di farti trovare pronto! Visita lo store dell'Autore di questo documento, dove potrai trovare una vasta selezione di tracce d'esame con soluzioni su vari argomenti richiesti nei concorsi dell'Agenzia delle Entrate, come il catasto urbano, la normativa catastale, la cartografia e la topografia, tra gli altri. Inoltre, troverai anche materiali utili per altri concorsi e categorie professionali.
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Di Naso

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Architettura tecnica con cui ho sostenuto l'esame nell'AA 2023/24 presso Unifi, con votazione 30L/30. Argomenti contenuti: Inquadramento normativo, soluzioni progettuali, norme igienico sanitarie, accessibilità, convenzioni grafiche, tipi edilizi, dettagli solai, scale, murature ecc...
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Di Naso

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti del corso di Architettura tecnica - modulo A - , per il gruppo di Ing.civile, e fondamenti di progettazione , per il gruppo di Ing.edile. Sono gli stessi appunti e lo stesso corso ma hanno nomi differenti. Il file è un pdf scritto in world che raccoglie le spiegazioni del Prof. Di Naso con l'aggiunta di chiarimenti tecnici ed illustrazioni.
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Papparella

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Architettura tecnica e laboratorio presi durante le lezioni teoriche. Trattano i seguenti argomenti: - Sistema tecnologico; - Strutture di fondazione (in superficie, in profondità, speciali); - Strutture di elevazione; - Calcestruzzo armato; - Calcestruzzo di cemento; - Acqua; - Strutture di elevazione a telaio; - Travi; - Strutture di elevazione inclinata: le scale; - Strutture di elevazione verticale: pareti portanti in muratura; - Chiusure di copertura.
...continua

Esame Organizzazione del cantiere

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Piane

Università Università della Calabria

Appunti esame
5 / 5
Appunti sulla teoria inerente all'esame di Organizzazione del cantiere con schemi, diagrammi e grafici inerenti agli argomenti trattati. Sono disponibili anche degli approfondimenti in particolare sul Project Management.
...continua
Paniere completo di tutte le domande per prepararsi in modo esaustivo all'esame universitario dell'anno accademico 2024! Questo paniere è una risorsa indispensabile per ogni studente desideroso di ottenere risultati eccellenti. Ogni domanda è stata accuratamente selezionata e preparata per coprire in modo completo tutti gli argomenti chiave dell'esame di quest'anno. Con questo set di domande, avrai a disposizione un prezioso strumento di studio che ti permetterà di testare e consolidare la tua conoscenza, migliorando la tua preparazione e le tue possibilità di successo nell'anno accademico 2024. Non lasciare nulla al caso, investi nella tua formazione con questo paniere di domande completo ed efficace!
...continua
Paniere completo di tutte le domande per prepararsi in modo esaustivo all'esame universitario dell'anno accademico 2024! Questo paniere è una risorsa indispensabile per ogni studente desideroso di ottenere risultati eccellenti. Ogni domanda è stata accuratamente selezionata e preparata per coprire in modo completo tutti gli argomenti chiave dell'esame di quest'anno. Con questo set di domande, avrai a disposizione un prezioso strumento di studio che ti permetterà di testare e consolidare la tua conoscenza, migliorando la tua preparazione e le tue possibilità di successo nell'anno accademico 2024. Non lasciare nulla al caso, investi nella tua formazione con questo paniere di domande completo ed efficace!
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. G. Cavallo

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di preparazione per concorso Istruttore Tecnico C - Direttivo Tecnico D. Argomenti trattati: Normativa Urbanistica, Normativa Edilizia, Geodesia, Topografia e Cartografia, SIT, Catasto, Codice Appalti, Sicurezza sul cantiere, Cantieri stradali, TUEL, CCNL, Diritti e doveri dei pubblici dipendenti, Trasparenza, Anticorruzione e Privacy nella PA
...continua

Esame Progettazione dell'involucro edilizio

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. P. Rigone

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti relativi al corso di Progettazione dell'involucro edilizio. Argomenti trattati: proprietà del vetro e dei metalli, serramenti, componenti di facciata, facciata continua, a doppia pelle, sistema ETICS, sicurezza e comportamento al fuoco, facciate ventilate, facciate a cellule, seminari relativi ai sistemi di oscuramento e di ancoraggio delle varie tipologie di facciata.
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Iovino

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
3 / 5
Documento utile per lo svolgimento dell'esame scritto a risposta multipla (quiz) con banca dati di Architettura Tecnica (ICAR 10) dell'Università Telematica Pegaso - Unipegaso del Professor Renato Iovino.
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Lanfranchi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Nel documento sono presenti un totale di 62 domande e risposte relative all'orale di Architettura tecnica svolto nell'anno 2022-2023. Argomenti: la qualità edilizia, sistemi spaziali, struttura portante (sistemi di fondazione, elevazione, chiusure), materiali lapidei, serramenti, isolanti.
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. De Fino

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Architettura tecnica, argomenti: - Processo edilizio - Ambiente ed edilizia - Sostenibilità ambientale e valutazione - Materiali - Indagini diagnostiche - Fondazioni - Chiusure - Audit energetico Soluzioni bioclimatiche - Partizioni interne
...continua

Esame Architettura tecnica I

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Schemi riassuntivi sulla teoria affrontata nel corso di Architettura tecnica I. Schemi esaustivi su tutto il programma della teoria, utili per studiare e per prepararsi alle domande di teoria fatte all’esame orale. Questo è rappresenta parte di un documento (il quale comprende 2 file)
...continua

Esame Architettura tecnica I

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Schemi riassuntivi sulla teoria affrontata durante il corso di Architettura tecnica I. Sono esaustivi, su tutto il programma e utili per le domande di teoria che vengono effettuate all’orale dell’esame. Questo è parte del documento intero (il quale comprende 2 parti)
...continua

Esame Architettura Tecnica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Palma

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
3 / 5
Appunti rielaborati e sintetizzati al massimo per poter memorizzare con maggiore facilità gli argomenti principali ed essenziali da sapere ai fini del superamento dell'Esame da Agente Immobiliare. Utilizzati personalmente da me per superare la prova orale della IV sessione 2021 dell'Esame da Agente Immobiliare presso la Camera di commercio Chieti-Pescara con 8/10.
...continua