vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
REGOLAMENTO EDILIZIO
INTRODUZIONE
REQUISITI DELLE CIVILI ABITAZIONI
-
Per prima cosa, se andiamo a progettare un edificio in una zona, dobbiamo verificare che si trovi in un'area compatibile del PRG.
- Questa è trattazione urbanistica, ma interessa anche noi.
-
Ovvero, in base al tipo di edificio che voglio realizzare o le lavorazioni che voglio eseguire, devo verificare che:
- la destinazione d'uso sarà quella prevista dal PRG.
- le lavorazioni siano quelle ammesse dal PRG.
- Oppure posso, come facciamo noi, scaricare il REGOLAMENTO EDILIZIO, e vedere, unito alla destinazione d'uso, le norme a cui quell'edificio deve sottostare. Nel regolamento sono infatti indicate tutte le regole per qualunque tipologia edilizia.
VERIFICA DEI REQUISITI GENERALI
Bisogni - esigenze - requisiti - prestazioni
Si parte dai bisogni dell'utenza. Da essi partono le ESIGENZE.
In base a essi si definiscono i REQUISITI che l’edificio dovrà avere, sia nel sistema ambiente sia in quello tecnologico.
Essi devono soddisfare le esigenze dell’utenza, che sono di tipo QUALITATIVO.
A questi requisiti si risponde con le prestazioni.
finestre con parapetto pieno, devono avere un davanzale la cui altezza rispetto al piano finito interno, deve essere maggiore di 90cm (K), e la somma del suo spessore e di H deve essere maggiore di 110 cm
finestre a tutta altezza il parapetto deve avere un'altezza di almeno 1 m
Perché i vetri devono essere lavorabili e rinnovabili?Per ragioni di sicurezza dell'utenza.
spazi comuni di collegamento:
- Deve avere forma regolare
- le porte non devono avvenire sui collegamento collegamenti orizzont e vertic dell'edificio
- Per chi è in carrozzina, un avanzare deve essere uno spazio t.c. possa compiere una rotata di 360° ovvero diam min 1.50 m. Ebbene, le porte non possono utilizzare questo spazio.
- Al cambio di livello, l'apertura della porta deve avvenire verso la salita del dislivello
- No pavim scivolamenti
Deve essere presente un comodo accesso alla copertura
- la manutenz deve avvenire in modo sempli
Le finestre con parapetto pieno devono avere un davanz di altezza piaspeto al piano finito interno di 90 cm, della stanza
h spessore > 110 cm
se sono a tutta altezza h > 1 m
In ogni stanza dev'esserci un diamet: taio minimo di 1,50 m, che le porte non possono sottasarre
Al cambio di livello l'apertura della porta deve avvenire verso la salita del dislivello
Dev'esserci presente un comodo accesso alla copertura
Ai servizi igienici non si può accedere direttamente da cucine: dev'esserci al limite un disimpegno dove possono esserci appar WC e bidet
Il muro dev'essere coperto di piastrel le fino a 2 m
Scale:
ULTERIORI ASPETTI:
122 LOCALI FUORI TERRA, INTERRATI E SEMINTERRATI
123 I locali ad abitazioni permanenti devono essere fuori terra.
Possono essere adibiti ad abitazione permanente anche i seminterrati, purché:
- ABBIAO IL PIANO DI CALPESTIO ISOLATO DAL TERRENO CON SOLAIO O VESPAIO
- ABBIAO IL SOFFITTO RIALZATO DI ALMENO 1.50 M RISPETTO ALLA QUOTA DEL TERRENO.
- ABBIAO LE PARETI CONTROTERNA PROTETTE DA SCANNAFOSSO AERATO ED ISPEZIONABILE
60 CM TUBO CHE COLLEGA LO SCANNAFOSSO AL SOLAIO AERATO