I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Architettura tecnica

Esame Architettura Tecnica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. T. Iori

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
3 / 5
Appunti di architettura tecnica 2 basati su appunti personali presi alle lezioni della Professoressa Tullia Iori dell’università degli Studi di Roma Tor Vergata, Corso di laurea magistrale in ingegneria edile-architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Arenghi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
5 / 5
Appunti di Architettura Tecnica su: - Materiali per l'edilizia - Strutture di fondazione - Strutture di elevazione - Barriere Architettoniche - Comportamento termo-igrometrico delle pareti - Comportamento termo-igrometrico delle finestre - Ponti termici - Diagramma di Glaser - Facciate ventilate - Coperture
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. T. Poli

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti presi durante le lezioni del corso, revisionati ed utilizzati per la preparazione dell'esame orale. Voto finale: 28 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Poli, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di integrazione impiantistica

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. E. Mazzucchelli

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti presi durante le lezioni teoriche del corso di impianti ed utilizzati per la preparazione dell'esame scrivo, con voto finale 29 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mazzucchelli, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Fiore

Università Università degli Studi di Salerno

Esercitazione
4 / 5
- Ubicazione e accessibilità - Dati catastali - Indici metrici e urbanistici - Tipologia edilizia e organizzazione interna - Componenti edilizie e particolari costruttivi Università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tutte le esercitazioni svolte durante il laboratorio di architettura tecnica 1 della prof. Cesira Paolini, necessarie per le consegne previste durante l'anno e per poter sostenere l'esame. Contenuti delle tavole: 1. MURATURA - disposizione dei mattoni (pianta 1° e 2° ricorso di mattoni + dettagli 3d) - pianta (scala 1:50) con dettaglio in scala 1:20 - pianta delle fondazioni (scala 1:50) - pianta delle coperture (scala 1:50) - carpenterie (scala 1:50) - sezione (scala 1:20) - prospetto (scala 1:20) 2. LEGNO - pianta (scala 1:50) con dettaglio in scala 1:20 - pianta delle fondazioni (scala 1:50) - pianta delle coperture (scala 1:50) - carpenterie (scala 1:50) - sezione (scala 1:20) - prospetto (scala 1:20) 3. CEMENTO - pianta (scala 1:50) con dettaglio in scala 1:20 - pianta delle fondazioni (scala 1:50) - pianta delle coperture (scala 1:50) - carpenterie (scala 1:50) - sezione (scala 1:20) - prospetto (scala 1:20) 4. ACCIAIO - pianta (scala 1:50) con dettaglio in scala 1:20 - pianta delle fondazioni (scala 1:50) - pianta delle coperture (scala 1:50) - carpenterie (scala 1:50) - sezione (scala 1:20) - prospetto (scala 1:20)
...continua

Esame Architettura degli interni

Facoltà Grafica

Dal corso del Prof. P. Gardoni

Università Accademia di belle arti Santagiulia

Appunto
Riassunto delle lezioni del'esame che sono basate sul corso di Architettura degli Interni I tenuto dal Professore Gardoni. Pagine divise cronologicamente per lezione e basate su appunti personali, Accademia di belle arti Santagiulia. Scarica il file del documento in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di integrazione impiantistica

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. E. Mazzucchelli

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Teoria necessaria per superare l'esame. Comprende le risposte alle principali domande dell'esame del corso relative a: impianto elettrico, energie rinnovabili, impianto idrico-sanitario, impianto di scarico, impianto di riscaldamento, impianto di climatizzazione, impianto di sollevamento e di sicurezza.
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. T. Poli

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti del Laboratorio di Architettura Tecnica basati sulle lezioni del corso della facoltà di Ingegneria Edile e delle Costruzioni del Politecnico di Milano. Contiene tutti gli argomenti da sapere per l'esame orale. Scarica ora il file in formato PDF!
...continua

Esame Progetto di edifici complessi

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. A. Lucchini

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti del corso di Progetto di edifici complessi tenuto dal Professor Lucchini. Integrazione del contenuto delle slide con quanto detto in aula dal docente. Appunti utilizzati per il superamento dell'esame orale con la votazione di 28/30 e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lucchini.
...continua

Esame Sostenibilità ambientale e bim

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Dell'Osso

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4,5 / 5
nel documento sono fornite tutte le specifiche riguardanti i seguenti argomenti per la parte di sostenibilità: - il paradigma della sostenibilità - la teoria sui limiti dello sviluppo - lo sviluppo sostenibile e la bioclimatica nel tempo - valutazioni di sostenibilità (rating systems) - durabilità, vita utile, affidabilità - manutenzione edilizia - degradamento fisico e obsolescenza - reversibilità - analisi funzionale degli elementi tecnici - valutazioni di sostenibilità con procedure lca - i cam (criteri ambientali minimi) - indicatori ambientali sintetici - domotica e building automation mentre per la parte di bim: - l'approccio del bim - l'hbim per la gestione e modellazione del patrimonio esistente - la logica dell'anticipazione nel bim - i soggetti del bim - l'interoperabilità nel bim - il bim nelle opere pubbliche - la modellazione parametrica e la gestione delle proprietà - le uni per il bim - i livelli di sviluppo (lod) - il processo edilizio - il capitolato informativo - quality assurance: garanzia di qualità - il facility management - le dimensioni del bim
...continua

Esame Impianti tecnici per l'architettura

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Lazzari

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti di psicometria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lazzari dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di Ingegneria, Corsi di laurea magistrale in ingegneria edile/architettura (a ciclo unico). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esempio di relazione di calcolo per il progetto di una struttura reticolare in acciaio, realizzato come parte dell'esercitazione obbligatoria del corso di Fondamenti di Tecnica delle Costruzioni T (CL Ingegneria Civile - UniBo). L'elaborato, consegnato in fase di accesso all'esame e frutto di lungo lavoro, fornisce la traccia su come procedere nella stesura della relazione.
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Appunto
Sunto per l'esame di Architettura tecnica, chiaro e conciso, elaborato dalla frequenza delle lezioni e dallo studio autonomo dei libri di testo. Esposta la definizione del processo edilizio, viene esaminata la differenza tra i principi costruttivi elementari (capacità di resistenza dei materiali alle sollecitazioni di compressione, trazione e flessione) e complessi (correlazione tra la resistenza dei singoli elementi e la stabilità del sistema). Si analizzano i 5 principi costruttivi fondamentali: trilite, arco, telaio, triangolo e cavo teso. Vengono introdotti il funzionamento e le diverse tipologie delle fondazioni, degli elementi di chiusura e delle scale.
...continua

Esame Laboratorio di integrazione impiantistica

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. E. Mazzucchelli

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Il documento contiene la teoria completa (appunti del professore integrati con lo studio del libro da lui consigliato e scritto) del corso di integrazione impiantistica. La teoria è organizzata in risposte a quelle che sono le domande d'esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di architettura tecnica

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. T. Poli

Università Politecnico di Milano

Appunto
1 / 5
Questi appunti contengono la teoria dell'esame di laboratorio di architettura tecnica del corso di laurea in Ingegneria edile e delle costruzioni. Gli appunti riguardano tutto ciò che si deve sapere per affrontare l'esame (orale) del corso. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Architettura tecnica I

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercizi per consegna di Architettura Tecnica I elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Cesira Paolini. Il file comprende tutti gli elaborati validi per la consegna degli stessi per il laboratorio (da stampare in formato A3); nel dettaglio abbiamo: Lotto (scala 1:100) Pianta copertura (scala 1:50) Carpenteria solaio copertura (scala 1:50) Pianta arredata (scala 1:50) Pianta quotata (scala 1:50) Carpenteria solaio base (scala 1:50) Fondazioni (scala 1:50) Prospetti (scala 1:50) Sezione (scala 1:20)
...continua

Esame Architettura tecnica I

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi per consegna di Architettura Tecnica I elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Cesira Paolini. Il file comprende tutti gli elaborati validi per la consegna degli stessi per il laboratorio (da stampare in formato A3); nel dettaglio abbiamo: Lotto (scala 1:100) Pianta copertura (scala 1:50) Carpenteria solaio copertura (scala 1:50) Pianta arredata (scala 1:50) Pianta quotata (scala 1:50) Carpenteria solaio base (scala 1:50) Fondazioni (scala 1:50) Prospetti (scala 1:50) Sezione (scala 1:20)
...continua
Esercizi per consegna di Architettura Tecnica I elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Cesira Paolini. Il file comprende tutti gli elaborati validi per la consegna degli stessi per il laboratorio (da stampare in formato A3); nel dettaglio abbiamo: Lotto (scala 1:100) Pianta copertura (scala 1:50) Carpenteria solaio copertura (scala 1:50) Pianta arredata (scala 1:50) Pianta quotata (scala 1:50) Carpenteria solaio base (scala 1:50) Fondazioni (scala 1:50) Prospetti (scala 1:50) Sezione (scala 1:20) Abaco muri (scala 1:50)
...continua

Esame Architettura tecnica I

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3 / 5
Esercizi per consegna di Architettura Tecnica I elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Cesira Paolini. Il file comprende tutti gli elaborati validi per la consegna degli stessi per il laboratorio (da stampare in formato A3); nel dettaglio abbiamo: Lotto (scala 1:100) Pianta copertura (scala 1:50) Carpenteria solaio copertura (scala 1:50) Pianta arredata (scala 1:50) Pianta quotata (scala 1:50) Pianta costruttiva 1° e 2° ricorso (scala 1:50) Carpenteria solaio base (scala 1:50) Fondazioni (scala 1:50) Prospetti (scala 1:50) Sezione (scala 1:20)
...continua