I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Antropologia culturale

Riassunto per l'esame di Antropologia culturale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Dal tribale al globale di Fabietti, Malinghetti, Matera Gli argomenti: Dal tribale al globale, Confini disciplinari,Cos'è l'Antropologia culturale: sapere della differenza. Nasce in Inghilterra nel 1871 come "discorso che parla degli altri" (coloro che non sono normali, con tradizioni, usi, culture differenti da quella occidentale).
...continua
Appunti di antropologia culturale per l'esame della prof.ssa Moro sull'antica biblioteca di Alessandria. Gli argomenti trattati sono la fondazione del museion e della biblioteca, la proprietà e le collezioni, la biblioteca figlia, la distruzione della biblioteca
...continua
Appunti per l'esame di antropologia culturale, relativi al corso della prof.ssa Elisabetta Moro, sulla vita dell'antropologo Claude Levi-Strauss. Gli argomenti sono vita, formazione culturale, studi, pensiero di quest'ultimo, lo strutturalismo, la polemica con l'impostazione storico-evolutiva dell'antropologia
...continua

Esame Antropologia Culturale

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
3 / 5
Appunti di Pedagogia della devianza e della marginalità della professoressa Musello Margherita, nei quali vengono approfonfiti i seguenti argomenti: fenomeno della devianza e della marginalità, teorie sociologiche, criminologiche e pedagogiche, contesti di riferimento della devianza nella società contemporanea, metodologie educative.
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia Culturale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Identità e cultura: Per un'antropologia della reciprocità" di Gioia Di Cristofaro Longo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l’identità come problema interdisciplinare, il rapporto consenso-cultura-identità, verso un’integrazione del concetto di cultura, il rapporto consenso-legittimazione-controllo sociale.
...continua

Esame Antropologia culturale

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
4 / 5
Appunti di Antropologia culturale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti. Appunti basati sul libro DI UGO FABIETTI "STORIA DELL'ANTROPOLOGIA", Nascita dell'antropologia, Antropologia evoluzionistica - età vittoriana, Origini antropologia americana, ecc.
...continua

Esame Antropologia culturale

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
3 / 5
Appunti di Antropologia culturale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: cultura e significato, Perché gli essere umani pensano e si comportano in modo diverso?, Il pregiudizio etnocentrico e il pregiudizio relativista, Il cannibalismo dei wari, ecc.
...continua
Appunti di Antropologia culturale – Elementi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Elementi di antropologia culturale, Genesi e struttura dell'antropologia culturale, Natura e origini dell’antropologia, Oggetto e metodo dell’antropologia culturale, ecc.
...continua

Esame Antropologia culturale

Facoltà Sociologia

Dal corso del Prof. G. Longo

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti inerenti l'esame di Antropologia culturale del prof. Longo riguardanti cultura, studi etnologici, memorandum, livello sociale, piano economico, piano sociologico, piano della cultura, etnologico, linguaggio corrente, superorganico, kroeber, bisogni culturali primari e secondari e altro ancora.
...continua

Esame Antropologia culturale

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
3 / 5
Appunti di Antropologia culturale sulla cultura e significato. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: LA COSTRUZIONE SOCIALE E CULTURALE DELLA REALTÀ, LA COSTRUZIONE DELL’IDENTITÀ, MODELLI DI RELAZIONI PARENTALI, LA COSTRUZIONE CULTURALE DELLA GERARCHIA SOCIALE, ecc.
...continua

Esame Antropologia culturale

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Antropologia culturale sui seguenti argomenti: l'antropologia come "studio dell'uomo", che è possibile effettuare da diversi punti di vista: perciò si parla di antropologia fisica, antropologia filosofica, antropologia culturale e sociale, antropologia teologica. L'antropologia filosofica si occupa della riflessione sull'uomo con metodo filosofico, cioè volto a cogliere le caratteristiche più profonde dell'essere umano in quanto tale, interrogandosi sulla natura dell'uomo, sulla sua identità, sul suo rappporto con la natura delle cose, indagando la sua dimensione fisico-corporea e spirituale.
...continua
Riassunto di Antropologia culturale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la specie umana, somiglianze e diversità, l'esperienza delle diversità, etnocentrismo e relativismo culturale, fare antropologia, ovvero lo studio delle diversità e delle somiglianze.
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia Culturale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Razza e Cultura, Levi Strauss. Analisi dei seguenti temi: la distinzione tra il concetto di razza e quello di civiltà, problemi ricorrenti nell’antropologia e nello studio della diversità delle culture (differenze geografico-spaziali, storico-temporali, d’isolamento e di prossimità), l’etnocentrismo, l’evoluziolismo culturale, le culture arcaiche e primitive.
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia Culturale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Nascita del Relativismo Culturale, Boas. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: critica all’evoluzionismo unilineare, la prospettiva funzionalista olistica, prospettiva idiografica.
...continua