I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Anatomia comparata e citologia

Esame Citologia ed istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti per l'esame di citologia ed istologia riguardanti il tessuto epiteliale , libro di testo consigliato Junqueira, istologia. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rodolfo, dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame anatomia funzionale veterinaria

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Scapolo

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
4 / 5
1 Sistema nervoso 1.1 Generalità (centrale, periferico, somatico, viscerale); tipi cellulari (cellula nervosa; cellule della glia) e tipi di sinapsi; 1.2 Struttura encefalo e midollo spinale. 1.3 Recettori: classificazione. Fuso neuro-muscolare, corpuscolo di Pacini, organo di Golgi, terminazioni nervose non capsulate; vie ascendenti (vie lemniscale ed extralemniscale). 1.4 Vie discendenti ( via piramidale; extrapiramidale); connessioni cervelletto-nuclei motori; organizzazione del sistema nervoso viscerale. 1.5 Via anatomica dei riflessi. Struttura microscopica di occhio e orecchio interno. Vie ottica, acustica e dell'equilibrio. 2 Apparato locomotore (muscolo) 2.1 Tipi di muscolo striato (muscoli gravitari, antigravitari, agonisti, antagonisti); tipi di fibre muscolari (rapide, lente, a metabolismo ossidativo, a metabolismo anaerobico); Unità motoria/placca motrice/recettori/neurotrasmettitori. 2.2 Tipi di muscolo liscio (tipo visceri cavi vs. tipo iride); significato dell'innervazione viscerale nei due tipi; Sistema circolatorio sanguigno: tipi e caratteristiche strutturali dei vasi sanguigni. 2.3 Organizzazione morfofunzionale degli atri/ventricoli cardiaci; tessuti miocardico comune, nodale, di conduzione; innervazione simpatica, parasimpatica. 2.4 Organi della termoregolazione: la pelle. 3 Sistema circolatorio linfatico 3.1 Organizzazione e struttura del sistema (timo, milza, linfonodi, tonsille, noduli linfatici). 3.2 Apparato urinario Rene (struttura microscopica) 3.3 Vascolarizzazione della corticale e della midollare del rene; ghiandola surrenale. 3.4 Vie urinifere (ureteri, vescica, uretra); controllo nervoso minzione (muscolo detrusore e muscolatura sfinteriale).
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Papait

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi di citologia ed istologia con immagini. Descrizioni dettagliate compartimenti cellulari, proteine, sezioni dei tessuti, microscopi e funzioni varie della cellula. Ho studiato praticamente solo da questi ed ho preso un voto altissimo. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Papait.
...continua
Appunti di Anatomia Comparata per l'esame del corso di laurea triennale in Biologia dell'Università di Padova. Contenuti: strumenti e metodi, embriologia, annessi embrionali, apparato tegumentario, scheletrico, respiratorio, circolatorio, escretore, urinario, riproduttore, digerente, locomozione, sensi, sistema nervoso, analisi comparativa.
...continua

Esame Citologia ed istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Bacci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Nel file sono riportati i concetti fondamentali riguardanti i componenti della cellula. Gli argomenti trattati sono i seguenti - Membrana plasmatica - Glicocalice - Trasporto di membrana - Citoplasma - Inclusi - Ribosomi - Reticolo endoplasmatico - Apparato di Golgi - Lisosomi - Endocitosi - Perossisomi - Mitocondri - Citoscheletro - Nucleo - Ciclo cellulare - Mitosi - Meiosi - Cellule staminali - Morte cellulare Nell'elaborato vengono tralasciati o brevemente trattati alcuni meccanismi molecolari (trasporto di proteine nel RE, polimerizzazione della G-actina, ecc...). Vengono invece riportate tutte le caratteristiche e le funzioni dei principali componenti cellulari
...continua

Esame Citologia e anatomia comparata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti di istologia completi per il primo anno del corso di scienze biologiche in Bicocca, prof. Colombo. Sono realizzati con slides, sulla base del libro consigliato "Istologia ed elementi di anatomia microscopica" e lezioni di Laboratorio. Più che sufficienti per prendere il massimo dei voti! Argomenti: - Allestimento di preparati istologici - Tessuti epiteliali - Tessuto connettivo - Sangue - Tessuto nervoso - Epiteli ghiandolari - Cartilagine e osso - Tessuto muscolare.
...continua

Esame biologia generale con elementi di citologia ed istologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. MiIzani

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Questo documento tratterà i seguenti argomenti di citologia/biologia cellulare: Virus e batteri, membrane cellulari, involucro nucleare, compartimentazione e organuli citoplasmatici, citoscheletro e movimento cellulare, metabolismo energetico e mitocondri, adesione e comunicazione cellulare, nucleo e cromosomi.
...continua
Appunti delle lezioni di citologia riguardanti la compartimentazione cellulare (rel rer mitocondri lisosomi nucleo), movimenti intracellulari e ciclo cellulare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sciola, dell’università degli Studi di Sassari - Uniss. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di citologia e istologia, laboratorio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di Liegro, dell’università degli Studi di Palermo - Unipa, facoltà di scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Papait

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
3,5 / 5
Appunti presi a lezione con il Professore R. Papait e rielaborati in bella. Elenco dei vetrini osservati in laboratorio con descrizioni. Elenco delle molecole da sapere con funzione a fianco. Scritti a mano e con disegni di alcune strutture a colori. Contengono tutti i concetti necessari a passare bene l'esame, per ottenere il massimo punteggio ho anche consultato il manuale consigliato dal professore. Argomenti: strutture della cellula animale (nucleo+cromatina, sistema endomembranoso, organuli, membrana citoplasmatica, citoscheletro), meiosi e mitosi, microscopia, tessuti (epiteliale, muscolare, connettivo, osseo, cartilagine, adiposo, sangue, nervoso)
...continua

Esame Citologia, istologia ed embriologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Masini

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunto
Appunti per l'esame di citologia, istologia ed embriologia sul tessuto connettivo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Annunziata, dell'università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali.
...continua

Esame Citologia, istologia ed embriologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Masini

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunto
Appunti completi con immagini per l'esame di citologia, embriologia e istologia sul tessuto muscolare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Masini, dell’università degli Studi Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. De Marchis

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di citologia e istologia sulla cellula, con introduzione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. De Marchis, dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Citochimica ed istochimica che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ranzato dell’università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Tabellini

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
Appunto di istologia completo sul tessuto connettivo delle lezioni della prof.ssa Giovanna Tabellini dell' università di Brescia con descrizioni approfondite sulle componenti (matrice e componente corpuscolare), sulle funzionalità, sulle anomalie e sui meccanismi che agiscono nei tessuti cartilagineo, osseo e nel sangue. Sono inserite anche delle immagini esplicative e funzionali a completamento delle descrizioni.
...continua

Esame Anatomia comparata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Papait

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
5 / 5
Appunti di anatomia comparata, presi a lezione con il Professore Roberto Papait ed integrati con lo studio di un manuale. Appunti su: introduzione cordati, apparato tegumentario, scheletrico, circolatorio, respiratorio, gastroenterico, urogenitale, nervoso, organi di senso.
...continua

Esame Citologia, istologia ed embriologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Masini

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunto
5 / 5
Appunti di citologia, istologia ed embriologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Masini dell’università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Citologia, istologia ed embriologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Masini

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunto
Appunti di citologia, istologia ed embriologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Masini dell’università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia comparata degli animali

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Scapolo

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
5 / 5
Appunti di anatomia comparata degli animali sul terzo parziale d'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scapolo dell’università degli Studi di Teramo - Unite, facoltà di Medicina veterinaria, Corso di laurea in tutela e benessere animale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia comparata degli animali

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Scapolo

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
5 / 5
Appunti di anatomia comparata degli animali sul secondo parziale d'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scapolo dell’università degli Studi di Teramo - Unite, facoltà di Medicina veterinaria, Corso di laurea in tutela e benessere animale. Scarica il file in formato PDF!
...continua