I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Anatomia comparata e citologia

Riassunto dettagliato e completo del citoscheletro e i suoi componenti (microfilmanti, microfilmanti e filamenti intermedi). File creato integrando allo studio del libro le lezioni della professoressa e eventuali chiarimenti via internet. Provvisto di immagini per capire al meglio la struttura dei componenti descritti.
...continua
Riassunto dettagliato di ribosomi e sintesi proteica contenente sintesi delle proteine solubili nel citosol e legate alle membrane del reticolo. Sintesi sui ribosomi legati alle membrane del RER. File creato integrando allo studio del libro le lezioni della professoressa e eventuali chiarimenti via internet. Provvisto di immagini per capire al meglio la struttura dei componenti descritti.
...continua
Riassunto approfondito e completo delle componenti del nucleo. File creato integrando allo studio del libro le lezioni della professoressa e eventuali chiarimenti via internet. Provvisto di immagini per capire al meglio la struttura dei componenti descritti. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto dettagliato ed esaustivo di lisosomi, mitocondri e perossisomi per passare al meglio l'esame. File creato integrando le lezioni della professoressa allo studio del libro di citologia/istologia "Dalle Donne". Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto dettagliato per passare al meglio l'esame di citologia/istologia. Dispensa creata integrando allo studio del libro le lezioni della professoressa. E' presente l'analisi dettagliata dell'apparato di Golgi, del REL e RER e le connesse diverse modalità di trasporto. (endocitosi ed esocitosi)
...continua
Riassunto ciclo cellulare per passare al meglio l'esame. Dispensa creata consultando il libro consigliato e le lezioni della professoressa. Riassunto contenete oltre all'analisi dettagliata di mitosi e meiosi anche il confronto tra le due. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto completo per l'esame di Citologia e istologia che permette di superare in maniera ottimale l'esame sulle membrane biologiche e i tipi di trasporto. Riassunto dato da appunti in classe, integrazione con studio di libro e ricerche su internet. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di citologia e istologia sulla prima parte basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Marchetti, dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame citologia, embriologia e istologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Campagnolo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di istologia ed embriologia sulla 1-4 settimana di sviluppo embrionale. Tutti gli argomenti della programma dettagliato della professoressa Campagnolo e Salustri. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore.
...continua

Esame citologia, embriologia e istologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Campagnolo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti con programma dettagliato di embriologia. Contiene la meiosi, l'apparato genitale maschile in dettaglio e la spermatogenesi. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Campagnolo dell’università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame di citologia riguardanti il citoscheletro, ordinati e con immagini. Microfilamenti, microtubuli, filamenti intermedi, interazioni cellula-cellula, interazioni cellula-matrice. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pederzoli.
...continua

Esame citologia e istologia laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Salvadori

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti di citologia e istologia laboratorio su: ribosomi, apparato di Golgi, reticolo endoplasmatico liscio e rugoso, citoplasma, sintesi delle proteine, lisosomi, smistamento delle vescicole, meccanismi di trasporto attraverso le vescicole, perossisomi, citoscheletro, le giunzioni, comunicazione cellulare, mitocondri, nucleo, cromosomi, ciclo cellulare, mitosi, meiosi, morte cellulare.
...continua

Esame citologia e istologia laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Salvadori

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti di istologia con laboratorio sui seguenti argomenti trattati: Tessuto connettivo, tessuto muscolare, tessuto nervoso. Sono tutti ampiamente trattati e in caso servissero altri appunti posso inviarli privatamente tramite la mia email a costo zero.
...continua

Esame citologia e istologia laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Salvadori

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti di citologia, in particolare sulla cellula, la membrana, i sistemi di trasporto, l'osmosi, il microscopio, la differenza tra cellule eucariotiche e cellule procariotiche, l'acqua, le biomolecole, allestimento dei campioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia comparata dei vertebrati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Lazzari

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Argomenti trattati: Embriologia (uova, sviluppo embrionale, annessi embrionali), Apparato tegumentale, Scheletro (cranio, scheletro assile post-craniale, scheletro appendicolare), Organi di senso (olfatto, sistema della linea laterale, orecchio, occhio), Sistema nervoso (midollo spinale, SNA, encefalo), Apparato respiratorio, Apparato circolatorio, Apparato escretore, Apparato riproduttore. Per ogni argomento si va a confrontare tra pesci, anfibi, rettili, uccelli e mammiferi.
...continua

Esame embriologia e anatomia comparata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. I. Di Rosa

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
Ottimi appunti, per qualsiasi anno di corso per l'esame di embriologia e anatomia comparata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Di Rosa, dell'università degli Studi di Perugia - Unipg, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Anatomia comparata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Abelli

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
4 / 5
Appunti di anatomia comparata. Anatomia e filogenesi dei vertebrati: caratteristiche dei cordati, Embriologia: segmentazione, gastrulazione e neurulazione. Apparati: tegumentario, scheletrico, nervoso, circolatorio, escretorio, respiratorio, endocrino. Classificazione dei vertebrati.
...continua

Esame Citologia, istologia ed anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Gonelli

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
4,5 / 5
indice: cellula eucariotica; organuli citoplasmatici; citoscheletro; membrane biologiche; tipologie di trasporto; ciclo cellulare; mitosi; regolazione del ciclo cellulare; riproduzione asessuata; riproduzione sessuata; meiosi; spermatogenesi; ovogenesi; fecondazione e differenziamento; DNA; replicazione; trascrizione; maturazione RNA; traduzione e sintesi proteica.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Marchetti

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
3 / 5
Immagini dei vetrini istologici del tessuto connettivo e relative spiegazioni, integrate tra spiegazione, appunti, studio del libro e dispense basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Marchetti, dell’università degli Studi di Ferrara - Unife. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Marchetti

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
Immagini dei vetrini istologici del tessuto connettivo e relative spiegazioni, integrate tra spiegazione, appunti, studio del libro e dispense e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Marchetti, dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua