I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Anatomia comparata e citologia

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Lucentini

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti delle lezioni integrati con immagini, slides della docente e libro consigliato. PDF sull'ATP, reazioni esoergoniche ed endoergoniche. Metabolismo cellulare, anabolismo e catabolismo, glucosio. Energia solare, caratteristiche generali di cloroplasti e mitocondri. Mitocondri: nel dettaglio struttura mitocondriale, membrane, genoma mitocondriale. Cloroplasti: stomi, spazio interno del cloroplasto. conversione del glucosio in energia, glicolisi e ciclo di Krebs, NAD, NADP, FAD. ATP sintasi, perossisomi.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Lucentini

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti delle lezioni integrati con immagini, slides della docente e libro consigliato. PDF sulla comunicazione cellulare, segnalazione cellulare locale e a distanza, trasduzione intracellulare. Ligando recettoriale, chimica dei ligandi. trasporto passivo e trasporto attivo. Giunzioni cellulari, emidesmosomi, integrine, contatti focali, podosomi.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Lucentini

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti delle lezioni integrati con immagini, slides della docente e libro consigliato. PDF sull'apparato di Golgi, in particolare il tipo di organulo, pile golgiane, movimento vescicolare. Glicosilazione delle proteine: n e o glicosilazione, traffico di vescicole, formazione delle vescicole, trasporto anterogrado e retrogrado, SNARE, fusione delle membrane.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Lucentini

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti delle lezioni integrati con immagini, slides della docente e libro consigliato. PDF sul citoscheletro, in particolare sulla struttura fibrillare, tipi di fibrille. Microfilamenti: cortex cellulare, movimenti retrattivi, contrazione. Microtubuli: struttura dimeri di tubulina, proteine MAP, centrosoma, centrioli, ciglia e flagelli. Motilità ciliare, dineine e chinesine. Filamenti intermedi: dinamicità f. intermedi, struttura, funzione, tipi di strutture formate
...continua
Appunti integrati con immagini, slides e libro consigliato. PDF sul codice genetico, universalità del codice genetico. ribosoma, organulo del citoplasma, funzioni e subunità. Trascrizione e traduzione (passaggi nel dettaglio). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Lucentini

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti delle lezioni integrati con immagini, slides della docente e libro consigliato. PDF sulla mitosi e sulla meiosi, in particolare le varie fasi mitotiche (profase, metafase, anafase, telofase). Meiosi I e II.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Lucentini

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti delle lezioni integrati con immagini, slides della docente e libro consigliato. PDF riguardante la membrana plasmatica e come è costituita, molecole anfipatiche, modello a mosaico fluido (membrana discontinua, asimmetrica e fluida). nucleo: tipo di organulo, teoria endosimbionte, nucleoplasma, meccanismo RAN-GTP, pori nucleari. Meccanismi di controllo ciclo cellulare, proteinchinasi Cdk
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Lucentini

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti delle lezioni integrati con immagini, slides della docente e libro consigliato. PDF sull'argomento del DNA, basi azotate, legami fosfodiesterici, esperimenti fondamentali per la comprensione della struttura del DNA. Tipi di RNA: tRNA, rRNA, mRNA. istoni, cromatina, cromosoma mitotico. Impacchettamento del DNA, cromosoma metafasico, cinetocore. Corredo cromosomico e cariotipo con anomalie cromosomiche. Telomeri e telomerasi, duplicazione del DNA e meccanismi di riparazione del DNA.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Lucentini

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti integrati con le slides della docente Lucentini Livia e con il libro consigliato. PDF riguardante le proprietà degli atomi e dei tipi di legami all'interno delle cellule, molecole idrofobiche e idrofiliche.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Lucentini

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti integrati con studio del libro consigliato dalla docente Prof. Livia Lucentini e con studio delle slides caricate sulla piattaforma Unistudium, sull'argomento delle proteine e in particolare sulla loro struttura, gli aminoacidi e i legami idrogeno. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Citologia e istologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Lucentini Livia: Elementi di biologia e genetica + Atlante di istologia e anatomia microscopica, D. Sadava, D. Hillis + M.H. Ross. Università degli Studi di Perugia - Unipg, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Embriologia

Facoltà Medicina e veterinaria

Dal corso del Prof. M. Sarnelli

Università Università degli Studi di Sassari

Appunti esame
Appunti di embriologia riguardo la gametogenesi quindi ovogenesi, spermatogenesi e accenni sull'impianto/annidamendo. Presi a lezione e integrati con slide del professore e libro. Dettagliati ed esaustivi.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Medicina e veterinaria

Dal corso del Prof. V. Campus

Università Università degli Studi di Sassari

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti completi per l'esame di Citologia riguardo tutto il programma. Presi a lezione e integrati con studio di slide del professore e libro consigliato (Istologia P.Rosati, R.Colombo, N.Maraldi). Contengono tutto il necessario per superare l'esame.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. J. Piccioni

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
4 / 5
Descrizione della cellula animale, compartimentazione e sistema endomembranoso. Struttura e funzione di: - nucleo e ribosomi: il flusso dell'informazione dai geni alle proteine - reticolo endoplasmatico liscio e rugoso, apparato di Golgi, endosomi e lisosomi: traffico vescicolare - perossisomi - mitocondri: origine (teoria dell'endosimbiosi), forma e localizzazione, cenni sulla respirazione cellulare - citoscheletro, centrosoma, fuso mitotico - membrana plasmatica: composizione, asimmetria, trasporti Diversità morfologica tra cellule. Polarità cellulare. Specializzazioni cellulari: microvilli, glicocalice, stereociglia, ciglia, flagelli, sistemi giunzionali. Inclusioni e granuli.
...continua

Esame Anatomia comparata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Schemi e mappe concettuali
Appunti di 6 pagine utili utili per ripassare il giorno prima o il giorno stesso per l'esame di anatomia comparata animale corso di laurea scienze naturali A.A 2021/2022. Spero che possino esservi utili come sono stati utili a me.
...continua

Esame Anatomia comparata animale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Appunti del corso di laurea di scienze naturali A.A 2021/2022. Gli appunti trattano tutta la filogenetica degli animali, e tutta la parte di anatomia con anche lo sviluppo evolutivo di ogni sistema e apparato del corpo
...continua
Appunti approfonditi delle lezioni adatti allo studio e al superamento dell'esame: Fondamenti di istologia, embriologia e anatomia comprata (prof.ssa Masini). - Creati durante l'anno 2021/2022 esaminando le videolezioni, le rispettive slide e il libro di testo; - Completi di tabelle e immagini (prese dalle slide quando possibile); - Sostitutivi al libro di testo. Ho utilizzato questi appunti approfonditi per prepararmi personalmente all'esame citato e mi hanno permesso di passarlo a pieni voti. Ho deciso quindi di condividerli per poter aiutare anche altre persone. Formazione proteine. Spiegazione facile di come vengono prodotte le proteine nella cellula.
...continua
Appunti approfonditi delle lezioni adatti allo studio e al superamento dell'esame: Fondamenti di istologia, embriologia e anatomia comprata (prof.ssa Masini). - Creati durante l'anno 2021/2022 esaminando le videolezioni, le rispettive slide e il libro di testo; - Completi di tabelle e immagini (prese dalle slide quando possibile); - Sostitutivi al libro di testo. Ho utilizzato questi appunti approfonditi per prepararmi personalmente all'esame citato e mi hanno permesso di passarlo a pieni voti. Ho deciso quindi di condividerli per poter aiutare anche altre persone. Proteine e acidi nucleici. Spiegazione completa di proteine e acidi nucleici.
...continua

Esame Anatomia comparata degli animali

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Scapolo

Università Università degli Studi di Teramo

Domande aperte
Tale documento presenta: appunti che sono personalizzati sugli argomenti più gettonati dell'orale e dello scritto a cui ho assistito di anatomia, rappresentando esclusivamente un documento di ripasso finale.
...continua
Riassunto per l'esame di Citologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Carata Elisabetta: Cellula e tessuti, Colombo e olmo. Università del Salento - Unisalento, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua