I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. F. Vegni

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Analisi I, esame completo, presi con iPad - Numeri complessi - Successioni e limiti - Serie - Limiti di funzioni, continuità - Calcolo differenziale e punti di ottimo - Concavità e convessità - Teoremi continuità e derivabilità - Sviluppi di Taylor - Calcolo integrale e altro...
...continua
Appunti dettagliati e completi riguardanti le intere lezioni del secondo anno del primo semestre di Didattica della Matematica della professoressa Nicla Palladino per il Corso di Scienze della Formazione Primaria per l'anno accademico 2018/2019 per l'Università degli Studi di Perugia
...continua
Appunti dettagliati e completi riguardanti le intere lezioni di Didattica della Matematica del secondo anno primo semestre, della professoressa Nicla Palladino, per il corso di Scienze della Formazione Primaria, per l'anno accademico 2018/2019 dell'Università degli Studi di Perugia.
...continua
Appunti dettagliati e completi riguardanti le intere lezioni di Didattica della Matematica del secondo anno primo semestre, della professoressa Nicla Palladino, per il corso di Scienze della Formazione Primaria, per l'anno accademico 2018/2019 dell'Università degli Studi di Perugia
...continua
Appunti dettagliati e completi riguardanti le intere lezioni di Didattica della Matematica del secondo anno primo semestre, della professoressa Nicla Palladino, per il corso di Scienze della Formazione Primaria, per l'anno accademico 2018/2019 dell'Università degli Studi di Perugia
...continua
Esercizi svolti sugli integrali indefiniti immediati di vario tipo, di funzioni composte. Esercizi preparatori all'esame, di rapida esecuzione per allenarsi, utili anche a studenti liceali maturandi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Vaira. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi svolti sugli integrali indefiniti immediati, di funzioni composte, riconducibili ad integrali di vario tipo. Esercizi di rapida esecuzione, utili per allenarsi e adatti anche a studenti liceali maturandi. Livello di difficoltà medio elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Vaira. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi sugli integrali indefiniti immediati di funzioni le cui primitive sono le funzioni goniometriche inverse: arcoseno e arcotangente. Esercizi di rapida esecuzione con tutti i passaggi algebrici, utili come allenamento per l'esame e adatti anche a studenti liceali maturandi.
...continua
Esercizi sugli integrali indefiniti le cui primitive sono funzioni goniometriche inverse: arcoseno, arcotangente. Esercizi con grado di difficoltà medio, utili per la preparazione dell'esame di analisi e adatti anche a studenti liceali che preparano la maturità scientifica.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Vaira

Università Università degli Studi di Perugia

Esercitazione
4 / 5
Semplice esempio di ricerca del dominio di una funzione irrazionale e fratta, impostazione e risoluzione del sistema di 3 disequazioni. Tipologia di esercizio da prova di esonero o da esame elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Vaira. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di matematica per la formazione di base

Facoltà Scienze della formazione

Esercitazione
3,5 / 5
Problema di geometria analitica sulla circonferenza. Scrittura dell'equazione della curva tangente in un punto ad una retta di equazione assegnata, senza la formula di sdoppiamento. Esercizi di Fondamenti di matematica per la formazione di base elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Tortora. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di matematica per la formazione di base

Facoltà Scienze della formazione

Esercitazione
3 / 5
Problema svolto di geometria analitica sulla ricerca dell'ortocentro di un triangolo. Utilizzo delle formule della distanza tra due punti, la definizione di coefficiente angolare, e la condizione di perpendicolarità tra rette nel piano cartesiano. Esercizi di Fondamenti di matematica per la formazione di base elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Tortora. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di matematica per la formazione di base

Facoltà Scienze della formazione

Esercitazione
5 / 5
Problema di geometria analitica sulla parabola. Ricerca dei parametri dell'equazione utilizzando la condizione di tangenza in un punto noto. Impiego della formula di sdoppiamento. Esercizi di Fondamenti di matematica per la formazione di base elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Tortora. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di matematica per la formazione di base

Facoltà Scienze della formazione

Esercitazione
3 / 5
Esercitazione svolta sulle disequazioni di primo grado intere. Grado di difficoltà basso. Esercizi di Fondamenti di matematica per la formazione di base elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Tortora. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di matematica per la formazione di base

Facoltà Scienze della formazione

Esercitazione
4 / 5
Primo gruppo di esercizi svolti sulle equazioni fratte di primo grado. Livello di difficoltà: basso. Brevi cenni alle proprietà delle equazioni fratte. Esercizi di Fondamenti di matematica per la formazione di base elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Tortora. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di matematica per la formazione di base

Facoltà Scienze della formazione

Esercitazione
4 / 5
Secondo gruppo di esercizi svolti sulle equazioni fratte di primo grado. Livello di difficoltà basso. Esempio svolto anche per l'equazione che non ammette soluzione elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Tortora. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di matematica per la formazione di base

Facoltà Scienze della formazione

Esercitazione
3 / 5
Terzo gruppo di esercizi svolti sulle equazioni fratte di primo grado. Grado di difficoltà medio. Gli esercizi sono tratti da testi di algebra per il biennio, quindi idonei anche per studenti di scuola secondaria di secondo grado elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Tortora. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di matematica per la formazione di base

Facoltà Scienze della formazione

Esercitazione
3 / 5
Quarto gruppo di esercizi svolti sulle equazioni fratte di primo grado. Livello di difficoltà medio. Esaminati in particolare, 3 casi di equazione impossibile. Gli esercizi sono basati su testi di algebra per il biennio, quindi idonei anche a studenti di liceo o altri istituti di grado secondario.
...continua

Esame Fondamenti di matematica per la formazione di base

Facoltà Scienze della formazione

Esercitazione
5 / 5
Quinto gruppo di esercizi svolti sulle equazioni fratte di primo grado. Grado di difficoltà medio. Un esempio sull'impiego dei prodotti notevoli al fine di semplificare il calcolo algebrico. Esercizi basati su libri di algebra del biennio, adatti perciò anche a studenti di primo e secondo superiore.
...continua

Esame Fondamenti di matematica per la formazione di base

Facoltà Scienze della formazione

Esercitazione
Esercitazione 6 sulle equazioni fratte di primo grado. Grado di difficoltà medio. Breve richiamo teorico sulla scomposizione del trinomio particolare del primo tipo, quello con la regola di somma e prodotto elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Tortora. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua