I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Gervasio

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
In questi appunti di Analisi matematica 1 puoi trovare gli insiemi numerici e un primo sguardo alle funzioni. Troverai la definizione di: immagine, controimmagine, funzioni inverse, funzioni polinomiali e funzioni razionali.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Gervasio

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
In questo blocco di appunti di Analisi matematica 1 potrai trovare alcuni tipi di funzione, tra cui: funzione a tratti, funzione valore assoluto, funzione segno, funzioni monotone, funzione logaritmica e funzione esponenziale.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Gervasio

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
In questo file pdf di Analisi matematica 1 puoi trovare alcune nozioni sul dominio di una funzione composta, simmetrie di una funzione, funzioni goniometriche e funzioni periodiche. Perfetto per chi deve capire le regole del pari o dispari.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Gervasio

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
In questo pdf di Analisi matematica 1 puoi trovare un’introduzione sui numeri complessi. In primis avrai davanti le motivazioni per il quale ti servono queste nozioni, per poi passare allo studio vero e proprio dei numeri complessi.
...continua

Esame Modelli matematici e statistici per l'intelligenza artificiale

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti presi riguardanti ogni lezione di Modelli matematici e statistici per l'intelligenza artificiale (MOMAIA), del prof Marco Antonelli. Anno scolastico 2022/2023. Ogni punto rappresenta una lezione e il suo approfondimento.
...continua
In questi appunti di Analisi matematica 1 vengono trattati concetti fondamentali dei numeri complesi, tra cui la forma trigonometrica dei numeri complessi, l'uso dei polinomi in un campo complesso, il teorema fondamentale dell'algebra e il calcolo della radice n-esima di un numero complesso. Ogni argomento è spiegato in modo chiaro, con esempi e dimostrazioni utili per comprendere le proprietà e le applicazioni dei numeri complessi. Ideale per studenti che vogliono approfondire o ripassare questi argomenti!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Gervasio

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
In questi appunti di Analisi matematica 1 vengono trattati i concetti fondamentali sui limiti di funzione, con particolare attenzione agli intorni, ai punti di accumulazione e al limite di una funzione per x che tende a più infinito. Vengono fornite definizioni chiare ed esempi pratici per comprendere il comportamento delle funzioni in prossimità di determinati valori. Ideale per chi vuole approfondire o ripassare questi argomenti in vista di verifiche o esami!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Gervasio

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
Questi appunti di Analisi matematica 1 raccolgono i teoremi fondamentali sui limiti, tra cui il teorema di unicità del limite, il teorema di permanenza del segno con il suo corollario, e le principali proprietà dei limiti. Vengono inoltre trattati i limiti notevoli, le operazioni con i simboli infinito, le forme indeterminate e l'algebra dei limiti, con spiegazioni dettagliate ed esempi pratici. Perfetti per chi desidera consolidare la teoria e migliorare nell’applicazione pratica dei limiti nelle analisi matematiche!
...continua
In questi appunti di Analisi matematica 1 vengono approfonditi alcuni limiti notevoli e i concetti fondamentali legati ai teoremi del confronto, inclusi il primo e il secondo teorema, con il corollario di quest’ultimo. Inoltre, si analizzano le funzioni limitate e il calcolo dei limiti di funzioni composte, con spiegazioni chiare ed esempi pratici. Un materiale utile per chi vuole comprendere e applicare questi concetti nei problemi di analisi matematica!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Gervasio

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
Questi appunti di Analisi matematica 1 introducono il concetto di continuità, analizzando la definizione di funzione continua in un punto e il confronto con la definizione di limite. Viene inoltre studiato un esempio di funzione in x=0, la continuità da destra e da sinistra e le diverse tipologie di punti di discontinuità. Ogni concetto è accompagnato da spiegazioni ed esempi per facilitare la comprensione. Ideale per chi vuole approfondire il tema della continuità nelle funzioni!
...continua

Esame Analisi 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Rossi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti di Analisi 2. Richiami di Aritmetica. A) Si dice somma di due numeri naturali il numero ottenuto contando di seguito al primo tutte le unità del secondo; B) Il prodotto o moltiplicazione di due numeri interi è la somma di tanti addendi, uguali al primo, quante sono le unità del secondo:
...continua

Esame Analisi 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Burgio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti di Analisi 2. I numeri naturali formano un insieme infinito che si indica generalmente con N = {0; 1; 2; 3; …} Si dice somma di due numeri naturali il numero ottenuto contando di seguito al primo tutte le unità del secondo.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. H. Kovarik

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
Appunti completi del corso di Analisi matematica 2 di Hynek Kovarik per gli studenti di meccanica e dei materiali e automazione industriale dell’università degli studi di Brescia. Non ci sono slide a proposito, quindi sono super utili!!
...continua
Appunti personali di Analisi matematica I su equazioni e disequazioni con valore assoluto, argomenti trattati: proprietà valore assoluto, equazioni con più valori assoluti, equazioni e disequazioni irrazionali con indice dispari e indice pari con anche esempi.
...continua
Appunti personali di Analisi matematica 1 sulle funzioni, argomento trattati: segno di una funzione, funzioni iniettive, funzioni surriettive, funzioni biunivoche, funzione inversa, proprietà delle funzioni, funzioni periodiche.
...continua
Appunti presi nella prima lezione di Analisi matematica I seguita nell’anno 2024-2025 con la professoressa Adele Ferone. Gli appunti trattano gli insiemi, con il diagramma di Ven compresi di esercizi e ripetizione della lezione.
...continua
Appunti presi nella seconda lezione di Analisi matematica. Argomenti trattati: proprietà dei numeri reali, funzioni associativa di idee particolari, funzione oniettiva e surriettiva, funzione inversa, compresa di diversi esempi.
...continua
Appunti presi a lezione di Analisi matematica I sulle funzioni elementari, con diversi esempi, grafici di funzioni invertibili, grafici di funzioni simmetriche. Corso seguito nell’anno 2024-2025 con la professoressa Adele Ferone.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Schemi e mappe concettuali
Il PDF mostra uno studio di funzione completo per Analisi matematica 1, con passaggi dettagliati su dominio, limiti, derivata, segno, asintoti e grafico. Mancano gli integrali, ma l’analisi è chiara e rigorosa.
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Gaudenzi

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
Appunti riguardanti il precorso di Matematica generale. Molto utili per quanto riguarda il superamento dell'esame di Matematica generale. Sono presenti la maggior parte delle formule che poi verranno utilizzate durante il corso.
...continua