I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Appunto di analisi matematica sugli integrali definiti. Definizioni ed applicazioni numeriche semplici per fissare i concetti di base. Il calcolo del volume di un solido di rotazione. Solido generato dalla rotazione intorno all'asse y. Esempio svolto con funzione irrazionale.
...continua
Appunto di analisi matematica sugli integrali definiti. Definizioni ed applicazioni numeriche semplici per fissare i concetti di base. Il calcolo del volume di un solido di rotazione. Metodo dei gusci cilindrici. Esempio svolti con funzione algebrica. Esempio con intersezione di due grafici.
...continua
Esame di complementi di matematica, modulo di geometria analitica del piano. Argomento trattato: le coniche. Equazione canonica dell'ellisse. ellisse riferita al suo centro e agli assi. Ellisse con fuochi su x e su y. Definizioni di base ed applicazioni numeriche. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esame di complementi di matematica, modulo di geometria analitica del piano. Argomento trattato: le coniche. Equazione canonica dell'ellisse. ellisse riferita al suo centro e agli assi. Ellisse con fuochi su x e su y. Definizioni di base ed applicazioni numeriche. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esame di complementi di matematica, modulo di geometria analitica del piano. Argomento trattato: le coniche. Equazione canonica dell'ellisse. ellisse riferita al suo centro e agli assi. Ellisse con fuochi su x e su y. Definizioni di base ed applicazioni numeriche.
...continua
Esame di complementi di matematica, modulo di geometria analitica del piano. Argomento trattato: le coniche. Equazione canonica dell'ellisse. ellisse riferita al suo centro e agli assi. Ellisse con fuochi su x e su y. Definizioni di base ed applicazioni numeriche.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Chicco

Università Università degli studi di Genova

Esercitazione
Testo e soluzioni di integrali impropri per analisi I della facoltà di ingegneria. Convergenza e divergenza dell'integrale, convergenza assoluta, discussione della convergenza. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore . Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Chicco

Università Università degli studi di Genova

Esercitazione
Calcolo e verifica di esistenza di un integrale definito doppio con cambio di coordinate e valutazione jacobiano. Grafico annesso del dominio della funzione integranda. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Chicco. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Garofalo

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
Esercizi svolti di Analisi Matematica 2, warm up risolti del professor Garofalo dell'università degli studi di Padova elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Garofalo. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Lazzaroni

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
Calcolo di integrali doppi di funzioni nelle variabili x ed y, definiti su domini rettangolari. Si espongono vari metodi di calcolo integrale. Vi sono integrali immediati di facile risoluzione ed alcuni che richiedono l'utilizzo della formula di integrazione per parti. In uno degli esercizi esposti viene riportata una importante proprietà degli integrali di funzioni in due variabili esprimibili come prodotto di funzioni in una sola variabile.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Lazzaroni

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
Calcolo di un integrale doppio doppio, nelle variabili x ed y, definito su un dominio rettangolare, dove la x varia fra 0 ed 1, mentre la y varia fra 0 e due. Il metodo usati per risolvere tale integrale si basa su due integrazioni successive, la prima mediante la formula di integrazione per parti e la successiva mediante la tecnica usata per gli integrali fratti.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Formulario di Analisi Matematica 2 che contiene le formule necessarie e utili alla corretta preparazione per l'esame pratico. In particolare sono presenti le formule relative agli argomenti: funzioni di più variabili, massimi e minimi, integrali curvilinei, doppi e tripli, applicazioni calcolo integrale, campi vettoriali, flusso, funzioni complesse, equazioni differenziali.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
5 / 5
Formulario di Analisi Matematica 1 che contiene le formule necessarie e utili alla corretta preparazione per l'esame pratico. In particolare sono presenti le formule relative agli argomenti: proprietà potenze, proprietà logaritmi, funzioni elementari, proprietà del modulo, prodotti notevoli, funzioni monotone, simmetriche e periodiche, funzioni trigonometriche con proprietà, successioni, serie numeriche, funzioni e limiti, studio di funzione, disequazioni, derivate e integrali, funzioni iperboliche, numeri complessi.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Lazzaroni

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
Esercitazioni sul calcolo di integrali doppi su domini di vario genere, proposti per la preparazione all'esame di Analisi Matematica 2 (Facoltà di Ingegneria Gestionale e Meccanica). Sono riportati in maniera dettagliata tutti i calcoli e le metodologie di svolgimento. Per la risoluzione di tali esercizi è richiesta la conoscenza delle tecniche base di integrazione (integrali immediati, formula per parti e metodo della sostituzione) nonchè la capacità di scomporre e riscrivere le funzioni in altre forme più adeguate per l'integrazione.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Colombo

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
Esercizi svolti che riguardano: studio della convergenza di serie, calcolo di limiti ed esercizio aggiuntivo sullo studio di funzione. Consigliato per un ripasso generale della tipologia di esercizi che possono essere chiesti all'esame di Analisi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di analisi matematica e probabilità

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Mariconda

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
3 / 5
Esercizi divisi per capitoli, risolti con il relativo testo nella maniera più corretta ed esaustiva possibile elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Mariconda. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di analisi matematica e probabilità

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Mariconda

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
3 / 5
Esercizi divisi per capitoli di probabilità, risolti nel migliore dei modi riportando di tanto in tanto note utili per la risoluzione di esercizi successivi. Risultano utili e necessari per svolgere al meglio l'esame. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di analisi matematica e probabilità

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Mariconda

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
3,5 / 5
Quiz di analisi proposti dal professore e dal sito utilizzato da lui in classe, utili e necessari per prepararsi all'esame che ricalca questa tipologia di esercizi. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Mariconda. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di analisi matematica e probabilità

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Mariconda

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
4 / 5
Esercizi conclusivi del corso, i quali presentano testi simili a quelli presenti all'esame. Sono risolti con il relativo testo, in modo da essere il più chiari possibile. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Mariconda. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di analisi matematica e probabilità

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Mariconda

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
4 / 5
Quiz di probabilità proposti dal professore e dal sito utilizzato da lui in classe, utili e necessari per prepararsi all'esame che ricalca questa tipologia di esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Mariconda. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua