I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Esame di analisi matematica. problemi di ottimizzazione svolti. problemi di massimo e minimo di natura geometrica e goniometrica. Impostazione della funzione obiettivo, calcolo della derivata prima, ricerca dei punti di massimo e minimo richiesti. Livello medio di difficoltà. Testo di riferimento Matematica blu 5.
...continua

Esame Analisi Matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Tabacco

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
Il documento contiene le esercitazioni di Analisi Matematica 1 svolte con l'ingegner Addamo e tratta gli argomenti che vanno dalla teoria degli insiemi fino alle derivate, con un accenno ai numeri complessi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Analisi Matematica 2 - Funzioni di più variabili. Foglio di esercizi con risultati, ricerca dei massimi e minimi. Esercizi di analisi matematica che sono elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Vigneti, dell'università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Mauri

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Esercitazione
3,5 / 5
Foglio di esercizi sui numeri complessi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Mauri, dell'università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Foglio di esercizi sul calcolo integrale/integrali indefiniti e definiti. Gli esercizi sono utili per tutte le facoltà scientifiche elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Tarallo. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Analisi Matematica 2 - Foglio di esercizi sugli integrali tripli con risultati. Utile per tutte le facoltà scientifiche per la preparazione all'esame di Analisi 2. All'interno vi è anche un richiamo del teorema di Guldino. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Giacomini

Università Università degli Studi di Brescia

Esercitazione
4,5 / 5
Tutti i temi svolti di Analisi I degli appelli dal 2015 al 2013 - Temi risolti senza saltare i passaggi!! - Passaggi fondamentali spiegati Esercizi di analisi matematica 1 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Giacomini. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Giacomini

Università Università degli Studi di Brescia

Esercitazione
4 / 5
Tutti i temi svolti di Analisi I degli appelli dal 2018 al 2016 - Temi risolti senza saltare i passaggi!! - Passaggi fondamentali spiegati Esercizi di analisi matematica 1 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Giacomini. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Problemi svoti di massimo e minimo. Applicazioni numeriche alla geometria analitica: ricerca degli estremanti di una funzione al variare del parametro k. Applicazione numerica alla geometria piana: trapezio di area massima inscritto in una semicirconferenza. Applicazioni alla geometria solida: volume massimo di un solido di rotazione; volume massimo di una piramide, superficie laterale massima di un cilindro. Testo di riferimento Matematica blu 5.
...continua
Applicazioni numeriche del calcolo differenziale. Studio di funzioni con 4 parametri da determinare. Ricerca degli estremanti di una funzione al variare del parametro k. Studio di un fascio di iperboli equilatere al variare di k. Iperboli degeneri. Problemi di massimo e minimo relativi ad aree di figure piane inscritte. Testo di riferimento Matematica blu V5.
...continua
Esercizi di analisi matematica II elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Solombrino, dell'università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame fondamenti e didattica della matematica

Facoltà Scienze della formazione

Esercitazione
4 / 5
Didattica della matematica per MATHS.CLIL definizione dell'equazione di secondo grado. Scomposizione mediante la fattorizzazione. Formula risolutiva dell'equazione completa. Discussione delle radici al variare del discriminante. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi svolti sulla ricerca del dominio di funzioni irrazionali ad esponente pari. Dominio di funzioni composte: radicando di tipo logaritmico; radicando di tipo esponenziale. Esercitazioni sulle funzioni goniometriche per passare da una funzione alle sue correlate.
...continua
Esercizi svolti sulla ricerca del dominio di funzioni irrazionali ad esponente pari. Dominio di funzioni composte: radicando di tipo logaritmico; radicando di tipo esponenziale. Esercitazioni sulle funzioni goniometriche per passare da una funzione alle sue correlate.
...continua
Esercizi svolti sulla ricerca del dominio di funzioni irrazionali ad esponente pari. Dominio di funzioni composte: radicando di tipo logaritmico; radicando di tipo esponenziale. Esercitazioni sulle funzioni goniometriche per passare da una funzione alle sue correlate.
...continua
Esercizi svolti sulla funzioni derivabili, teoremi del calcolo differenziale, Lagrange, Rolle, Cauchy, esercizi con due parametri da determinare. Applicazione della definizione di derivata per il calcolo del suo valore in punto di ascissa assegnata. Punti stazionari, discontinuità, non derivabilità.
...continua
Esercizi svolti sulle funzioni derivabili, teoremi del calcolo differenziale, Lagrange, Rolle, Cauchy, esercizi con due parametri da determinare. Applicazione della definizione di derivata per il calcolo del suo valore in punto di ascissa assegnata. Scarica il file in PDF!
...continua
Esercizi svolti sulle funzioni derivabili, teoremi del calcolo differenziale, Lagrange, Rolle, Cauchy, esercizi con due parametri da determinare. Applicazione della definizione di derivata per il calcolo del suo valore in punto di ascissa assegnata. Scarica il file in PDF!
...continua
Esercizi svolti sulle funzioni derivabili, teoremi del calcolo differenziale, Lagrange, Rolle, Cauchy, esercizi con due parametri da determinare. Applicazione della definizione di derivata per il calcolo del suo valore in punto di ascissa assegnata. Scarica il file in PDF!
...continua
Esercizi svolti sulla funzioni derivabili, teoremi del calcolo differenziale, Lagrange, Rolle, Cauchy, esercizi con due parametri da determinare. Applicazione della definizione di derivata per il calcolo del suo valore in punto di ascissa assegnata. Scarica il file in PDF!
...continua