6 min lettura
Possibili tracce Maturità 2024, anniversari e argomenti per prima prova articolo

Il sipario della Maturità 2024 si aprirà il 19 giugno con la prima prova di Italiano. La tappa successiva del programma è la seconda prova, prevista per il 20 giugno, che verterà sulla materia caratterizzante dello specifico indirizzo. Infine gli studenti maturandi dovranno superare l’ultimo ostacolo, ovvero il colloquio orale. Quest’ultimo, come più volte sottolineato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, sarà a carattere fortemente multidisciplinare.

 

 

Non sono pochi gli studenti che, per avvantaggiarsi, cercano di individuare prima del tempo quelli che saranno gli argomenti oggetto della prima prova. Non si può avere certezze in questi casi, ma è comunque possibile fare delle ipotesi in base agli anniversari e le ricorrenze del 2024. Inoltre, per quanto riguarda il tema di attualità, si può trarre qualche indizio importante dagli eventi di grande respiro che negli ultimi anni hanno fatto da protagonisti nelle discussioni pubbliche e nelle pagine di cronaca. 

Maturità 2024 prima prova tracce

Il 19 giugno, data della prima prova di Maturità 2024, gli studenti di quinto superiore dovranno scegliere una delle 7 tracce. Queste saranno preparate direttamente dal Ministero dell’Istruzione e del Merito a livello nazionale e saranno così distribuite:

  • Tipologia A, 2 tracce di analisi del testo

  • Tipologia B, 3 tracce di testo argomentativo

  • Tipologia C, 2 tracce di tema d'attualità

Anniversari Maturità 2024: Letteratura

Anniversari Maturità 2024: Storia

Anniversari Maturità 2024: Arte

Anniversari Maturità 2024: Scienza

Altri anniversari Maturità 2024

  • 300 anni nascita Kant (1724)
  • 125 anni nascita FIAT (1899)

  • 75 anni nascita NATO (1949)

  • 70 anni di RAI (1944)

  • 40 anni morte Enrico Berlinguer (1984)

  • 30 anni prime storiche elezioni “multirazziali” in Sudafrica che elessero Mandela a Presidente della Repubblica (1994)

  • 25 anni introduzione dell’euro (1999)

  • 20 anni nascita Facebook (2004)

Possibili tracce attualità prima prova esame di Stato 2024

Chi sceglierà la tipologia C della prima prova di Maturità 2024 dovrà fare i conti con il cosiddetto tema di attualità. In questo caso, risulta fondamentale essere ben informati sugli avvenimenti più importanti degli ultimi tempi. Ecco qualche spunto da prendere in considerazione per cominciare a prepararsi sulle possibili tracce di attualità dell’esame di Stato

  • Conflitti internazionali, dalla guerra in Ucraina al conflitto israelo-palestinese

Dal 24 febbraio 2022, data in cui la Russia di Putin ha invaso l’Ucraina, sono passati ormai 2 anni, ma la situazione è tutt’altro che risolta. Un conflitto che può trovare, con le dovute differenze, dei parallelismi importanti con la Guerra Fredda, quando i rapporti tesi tra Stati Uniti e Russia tenevano il mondo con il fiato sospeso. E non meno attuale è il conflitto israelo-palestinese, che continua a occupare le prime pagine dei giornali. Un’ostilità di vecchia data che potrebbe fare la sua comparsa tra le tracce di prima prova dell’esame di Stato 2024.

  • Femminicidio e violenza di genere

Secondo il rapporto del Viminale, pubblicato lo scorso 8 marzo, nel 2023 sono 120 le donne uccise. Dati allarmanti, che restituiscono un quadro problematico da diversi punti di vista. Tanti sono i casi di cronaca che si inseriscono in questo filone e che hanno fatto parlare e discutere a livello nazionale. Primo tra tutti quello di Giulia Cecchettin, brutalmente assassinata dall’ex fidanzato.  

  • Intelligenza artificiale

L’era digitale sta per cambiare velocemente volto diventando l’era delle intelligenze artificiali. Le AI, ormai investite in moltissimi campi e settori, sono di sicuro tra i nuovi protagonisti del nostro tempo. Un nome su tutti: ChatGPT.

  • Il benessere psicologico

Spesso al centro del dibattito sull’istruzione, il benessere psicologico è una tematica che sta attirando sempre di più l’attenzione date le molte testimonianze degli studenti stressati dai troppi impegni scolastici. A questo si aggiunge una ricorrenza molto significativa, ovvero i 100 anni dalla Legge Basaglia.

Prima prova Maturità 2024: articoli utili

Se ti servono altre informazioni sulla prima prova della Maturità 2024, dài uno sguardo ai seguenti articoli: 

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta