STORIA CONTEMPORANEA (Area Disciplinare)
Appunti, riassunti, dispense, esercitazioni e tesi per tutti gli esami dell'area disciplinare di Storia contemporanea. Tra gli esami: Diritto internazionale, Storia contemporanea, Storia dell'europa contemporanea.
Contenuti
Filtra per Università:
Ordina risultati per:
Il Servizio Sanitario Nazionale Italiano: le origini. l'evoluzione e la reazione al Covid-19
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Cagliari
Tesi triennale - Alessandro Panagulis
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi della Tuscia
Politica scolastica in Italia dal 1946 al 1958
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Roma La Sapienza
“La scena degli invisibili” - Il Teatro come strumento di incontro interculturale.
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Bologna
I nuovi tipi di conflitto dell'epoca digitale: Cyberwarfare e Gray zone
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Milano
Gestione della politica estera di Aldo Moro
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Bologna
Storia della politica estera americana post-Guerra Fredda
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Roma La Sapienza
L'eco di Bergamo sull'apertura a sinistra (1953-1963)
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Bergamo
Migrazione e diritti: il caso dei jornaleros migrantes in Sinaloa
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Bologna
Il pioniere del giornalismo italiano: Eugenio Torelli Viollier e le origini del Corriere della Sera
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Cagliari
Cancellierato Von Papen alla fine della Repubblica di Weimar nella opinione politica italiana
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
Tesi: La Banda Palombaro nella Resistenza abruzzese
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
Balvano 3 marzo 1944: una tragedia nell'oblio
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Roma La Sapienza
Tesi di Laurea Magistrale in Storia contemporanea - Gli italiani in Somalia, tra storia e memoria. Le missioni Ibis, 1992-1994
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi Roma Tre
Tesi laurea triennale Bernini e Finelli
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Siena
Il Sessantotto di Valle Giulia. Il racconto e il ricordo della stampa italiana
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi di L'Aquila
L’uso delle fonti aperte nell'intelligence. Un esempio pratico: l’Australia
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Milano
Tesi, violenza contro le donne: un fenomeno multiforme. Il dibattito internazionale sui diritti umani, le trasformazioni del quadro giuridico italiano e il ruolo della stampa
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli Studi di Teramo
Tesi - Politiche antiurbanesimo e controllo del mercato del lavoro nell'Italia fascista
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi di Torino