I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Rapone Leonardo

Riassunto per l'esame di storia dell'integrazione europea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Rapone: Storia dell'integrazione europea, Rapone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: 1) la nascita dell'europa comunitaria 2) integrazione economica e disunione politica 3) il tornante degli anni '70 4) mercato unico 5) UE 6) unione senza Costituzione 7) crisi economica e crisi dell'europa + materiale su "L'europa secondo Berlino" di H. Kundnani e appunti su saggi in materia a) economia d'europa b) euroscetticismo e radici storiche.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'Europa Contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Come Nasce un Dittatore: Le cause del Trionfo di Mussolini di Sassoon, editore Rizzoli consigliato dal professor Leonardo Rapone. Gli appunti analizzano le molteplici cause storiche, politiche e sociali del trionfo di Mussolini (dalla Marcia su Roma all'ascesa al potere) elencate spiegando tutti i fattori e le responsabilità di quelle forze che appoggiarono, avallarono o sottovalutarono il partito fascista. Puntuale analisi del come e perchè il leader di un gruppo inizialmente ininfluente divenne il Duce.
...continua
Tesi triennale in Storia Contemporanea su Alekos Panagulis, poeta ed eroe greco della resistenza contro il regime dei colonnelli e protagonista del bestseller della Fallaci "Un Uomo". Ripercorre la storia greca degli anni '60-'70, analizza cause e metodologie della dittatura, raccoglie testimonianze, ricostruisce il processo contro Panagulis anche attraverso l'intervista a un testimone diretto (l'avv. Langlois) che seguì le udienze, ricostruisce le perizie sulla morte di Panagulis, indaga un periodo poco noto ma molto attuale e dimostra la natura esogena del regime dei colonnelli, anche attraverso documenti declassificati del Dipartimento di Stato americano. Contiene poesie e preziosi e inediti documenti/foto originali dell'epoca. L'indagine è stata condotta selezionando con cura le fonti (giornalistiche, testimoniali, d'archivio ecc..), tutte autorevoli e verificabili. "Un Uomo" della Fallaci, in quanto romanzo, non è stato una delle fonti del presente lavoro.
...continua