I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunti di Impianti meccanici sugli impianti a vapore a recupero parziale e totale, componenti degli impianti (valvole, separatori, apparecchi di linea per la distribuzione del vapore, condensatori, scaricatori di condensa) ed esercizi di dimensionamento guidati sul piping.
...continua
Sezione Architetture dei calcolatori: 1) Architetture dei calcolatori 2) Operazioni logiche in ALU 3) Registri e Cache 4) Bus e loro arbitraggio 5) Istruzioni e microistruzioni 6) Processori (pipeline, superscalare,.) 7) Memoria centrale 8) Memorie di massa 9) Interruzioni e dispositivi di I/O
...continua
Appunti Tecnologie per l'automazione e la robotica sul brushless. Riassume tutti i concetti fondamentali dei convertitori, serve come guida per lo studio non è da usare da solo. Importante integrare con le lezioni del prof. Sapere bene per l’esame anche i grafici qui non sono tutti presenti.
...continua
Appunti di Tecnologie per l'automazione e la robotica sul collettore. Riassume tutti i concetti fondamentali dei convertitori, serve come guida per lo studio non è da usare da solo. Importante integrare con le lezioni del prof. Sapere bene per l’esame anche i grafici qui non sono tutti presenti.
...continua
Appunti Appunti di Tecnologie per l'automazione e la robotica sui dispositivi di misura. Riassume tutti i concetti fondamentali dei convertitori, serve come guida per lo studio non è da usare da solo. Importante integrare con le lezioni del prof. Sapere bene per l’esame anche i grafici qui non sono tutti presenti.
...continua
Appunti di Tecnologie per l'automazione e la robotica sui convertitori. Riassume tutti i concetti fondamentali dei convertitori, serve come guida per lo studio non è da usare da solo. Importante integrare con le lezioni del prof. Sapere bene per l’esame anche i grafici qui non sono tutti presenti.
...continua
Appunti trifase per esame di Tecnologie per l'automazione e la Robotica. Riassume tutti i concetti fondamentali dei convertitori, serve come guida per lo studio non è da usare da solo. Importante integrare con le lezioni del prof. Sapere bene per l’esame anche i grafici qui non sono tutti presenti.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Formulario di Analisi 1 su: derivate, integrali, limiti, successioni e serie. Uno strumento essenziale per risolvere problemi e ripassare i concetti chiave del calcolo differenziale e integrale. Utile per sostenere un esame da 9 crediti.
...continua
Esercizi di Analisi matematica I dati dalla professoressa Papalini Francesca sull’argomento riguardante i numeri complessi con svolgimento utile per esame di analisi 1 da 9 crediti formativi universitari. Non sono presenti richiami di teoria.
...continua

Esame Metallurgia

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Esercizi di Metallurgia sulla lettura e analisi di un grafico tempo temperatura e trasformazione e del grafico CCT, spiegazione del logaritmo naturale t e analisi della creazione di austenite, cementite e grafite utile per esame parziale.
...continua
Appunti di Analisi matematica II sulle lesioni della professoressa sulle serie di Fourier e sulle curve, lunghezza vettore tan e normale e torsione e piano osculatore utile per sostenere il promo parziale di analisi 2 da 9 crediti.
...continua
Sono riportate tutte le equazioni con spiegazione, tutti i grafici e disegni vari richiesti all'esame di Macchine e sistemi energetici. All'interno si trova tutto il materiale necessario per superare al meglio l'esame e ci sono tutte le risposte alle tipiche domande di esame.
...continua
Tutte le 250 risposte alle domande di Tecnologia meccanica con il prof. Forcellese Archimede all'Università Politecnica delle Marche con tanto di immagini esplicative. Buona fortuna per l'esame e non fatevi prendere dal panico.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Appunti delle lezioni di Fisica. Introduzione alla termodinamica. La termodinamica è una branca della fisica che studia le relazioni tra il calore, l'energia e il lavoro. È fondamentale per comprendere i processi energetici in vari sistemi fisici e chimici. Uno dei principi fondamentali: primo principio della termodinamica: Questo principio stabilisce che l'energia interna di un sistema può cambiare solo quando il calore viene aggiunto o rimosso dal sistema o quando il sistema compie lavoro.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Fisica sulla definizione di fluido. Un fluido è una sostanza che può scorrere e si deforma continuamente sotto l'azione di una forza tangenziale. I fluidi possono essere classificati in due categorie principali: liquidi e gas. Proprietà dei fluidi: incompressibilità: Molti liquidi, come l'acqua, sono considerati incomprimibili, poiché la loro densità rimane costante anche con variazioni di pressione. Al contrario, i gas sono generalmente compressibili.
...continua

Esame Fondamenti di elettromagnetismo

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Fondamenti di elettromagnetismo. Introduzione: l'elettromagnetismo è una delle quattro forze fondamentali della natura e gioca un ruolo cruciale in molti aspetti della fisica e della tecnologia moderna. Si occupa delle interazioni tra cariche elettriche e il comportamento dei campi elettrici e magnetici. Questo documento esplorerà i principi fondamentali dell'elettromagnetismo e la loro applicazione nel mondo reale. 1. Fondamenti dell'elettromagnetismo. 1.1 Cariche elettriche. Esistono due tipi di cariche elettriche: positive e negative. Le cariche dello stesso segno si respingono, mentre quelle di segno opposto si attraggono.
...continua
Questo file contiene appunti completi e organizzati per l'esame di Analisi matematica 1. Gli argomenti trattati includono limiti, derivate, integrali, serie numeriche, funzioni di più variabili e teoremi fondamentali. Sono presenti esempi pratici, grafici esplicativi e dimostrazioni dettagliate per facilitare la comprensione. Ideale per ripassare e consolidare i concetti chiave in vista dell'esame.
...continua
Questo file contiene appunti completi e organizzati per l'esame di Analisi matematica 1. Gli argomenti trattati includono limiti, derivate, integrali, serie numeriche, funzioni di più variabili e teoremi fondamentali. Sono presenti esempi pratici, grafici esplicativi e dimostrazioni dettagliate per facilitare la comprensione. Ideale per ripassare e consolidare i concetti chiave in vista dell'esame.
...continua
Questo file contiene appunti completi e organizzati per l'esame di Analisi matematica 1. Gli argomenti trattati includono limiti, derivate, integrali, serie numeriche, funzioni di più variabili e teoremi fondamentali. Sono presenti esempi pratici, grafici esplicativi e dimostrazioni dettagliate per facilitare la comprensione. Ideale per ripassare e consolidare i concetti chiave in vista dell'esame.
...continua
Questo file contiene appunti completi e organizzati per l'esame di Analisi matematica 1. Gli argomenti trattati includono limiti, derivate, integrali, serie numeriche, funzioni di più variabili e teoremi fondamentali. Sono presenti esempi pratici, grafici esplicativi e dimostrazioni dettagliate per facilitare la comprensione. Ideale per ripassare e consolidare i concetti chiave in vista dell'esame.
...continua