I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università Politecnica delle Marche - Ancona

La prova del 5 dicembre di Analisi matematica 1 include esercizi su limiti di funzioni e successioni, studio di funzione con calcolo di derivate, massimi e minimi, flessi e grafico qualitativo. Sono presenti integrali definiti e indefiniti, applicazioni geometriche come calcolo di aree e volumi, serie numeriche e criteri di convergenza. Vengono richieste anche brevi dimostrazioni teoriche e applicazioni pratiche dei principali teoremi di analisi (Weierstrass, Bolzano, Rolle, Lagrange). La struttura verifica sia la comprensione teorica che la capacità di calcolo.
...continua
Gli appunti/prova di Analisi matematica 1 del 7 novembre contengono esercizi su limiti, derivate e integrali definiti e indefiniti, studio di funzione con continuità e derivabilità, sviluppo di serie di Taylor, calcolo di aree e volumi tramite integrali, successioni e serie numeriche. Sono proposti problemi pratici che richiedono applicazioni delle regole di derivazione e integrazione, nonché dimostrazioni brevi di proprietà fondamentali. L’obiettivo è verificare la padronanza dei concetti teorici e la capacità di applicarli nella risoluzione di esercizi.
...continua
Il pdf comprende le esercitazioni svolte dall’esercitatore nell’ambito del corso di Fondamenti di Elettronica analogica e digitale. Le esercitazioni comprendono esercizi con mosfet bjt e simulazioni circuitali.
...continua
Questo formulario contiene le principali formule che serviranno allo svolgimento delle prove scritte di Fisica 1 in preparazione dell’esame. È molto utile poiché permette di avere un unico file in cui consultare le formule e in cui studiarle in vista della prova.
...continua

Esame Anatomia funzionale

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Anatomia funzionale. I tessuti sono insiemi di cellule simili che svolgono funzioni specifiche. Nei vertebrati si distinguono quattro tipi principali: epiteliale, connettivo, muscolare e nervoso, ognuno con ruolo preciso.
...continua

Esame Anatomia funzionale

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Anatomia funzionale 1. I tessuti sono insiemi di cellule simili che svolgono funzioni specifiche. Nei vertebrati si distinguono quattro tipi principali: epiteliale, connettivo, muscolare e nervoso, ognuno con ruolo preciso.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Corso di Fisica 1 del professor Oriano Francescangeli, ingegneria elettronica e delle tecnologie digitali, UNIVPM. Il PDF contiene gli appunti dell’intero corso fino alla termodinamica, tutti in un unico file.
...continua
Esercizi svolti per l'esame scritto di Scienza delle costruzioni tenuto dal professore Stefano Lenci della facoltà di ingegneria edile - Architettura dell' Università Politecnica delle Marche di Ancona.
...continua
Appunti di teoria per l'esame orale di Legislazione delle opere pubbliche - diritto amministrativo tenuto dal professore Salvatore Menditto della facoltà di ingegneria edile - Architettura dell'Università Politecnica delle Marche.
...continua
Appunti dell' esame orale di Storia dell'architettura 1 (parte teorica), tenuta dal professore Antonello Alici, della facoltà di ingegneria edile - Architettura dell'Università Politecnica delle Marche.
...continua
Appunti per l'esame di teoria di Tecnologia degli elementi costruttivi, materia che insegna il professore Massimo Lemma nella facoltà di ingegneria edile- architettura dell'Università Politecnica delle Marche.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti schematici per l'esame orale di Geotecnica con la Professoressa Ester Maria Fruzzetti della facoltà di Ingegneria-edile Architettura all'università politecnica delle marche di Ancona anno scolastico 2024/2025.
...continua

Esame geometria

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
4 / 5
Esercizi d’esame svolti in preparazione all’esame scritto di Geometria della professoressa Giulia Sarfatti. Gli esercizi sono stati presi direttamente da quelli messi a disposizione dalla prof per esercitarsi. I procedimenti sono stati resi il più facile e comprensibile possibile. La risoluzione di questi esercizi è sufficiente a superare lo scritto con 30.
...continua

Esame biomeccanica del movimento

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Teoria di Biomeccanica del movimento, indispensabile per la prova orale e fondamentale anche per la comprensione degli esercizi della prova scritta. File ben dettagliato e completo. Molto utile a tutti coloro che sono alla ricerca di qualcosa di sintetico e indispensabile.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Elettrotecnica sui seguenti argomenti: caratteristica meccanica macchina sincrona, macchina asincrona, circuito equivalente e rotore fermo ed in movimento, caratteristica meccanica, potenza e rendimento, avviamento per l'esame orale.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Elettrotecnica sui seguenti argomenti: spira immersa in un campo uniforme rotante, campo magnetico rotante, fmm e flusso, macchina sincrona, principio di funzionamento, avviamento e modello elettrico per l'esame orale.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Elettrotecnica sui seguenti argomenti: perdite e rendimento, trasformatore trifase, trasformatore di potenza trifase, autotrasformatore, struttura generale delle macchine rotanti, potenza e perdite, rendimento, spira immersa in un campo uniforme per l'esame orale.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti per l'esame di Elettrotecnica sui seguenti argomenti: perdite, trasformatore monofase, circuitoeq. del trasformatore monofase, funzionamento a vuoto, funzionamento in cortocircuito per l'esame.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Elettrotecnica sui seguenti argomenti: teorema Fortescue, potenza di sistemi simmetrici ed equilibrati, monofase vs trifase, Kirchhoff per circuiti magnetici, riluttanza e legge di Hopkinson, fmm, circuito magnetico a regime sinusoidale, ciclo di isteresi.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Elettrotecnica sui seguenti argomenti: rifasamento, analisi in frequenza, circuito rlc parallelo, circuito rlc serie, sistemi trifase simmetrici ed equilibrati, sistemi trifasenon equilibrati per l'esame orale.
...continua