vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
DELLA CONDENSA
SCARICO
S =
++
=
-gag
+ +
=+ Chat :co =RE
ED Cha-E-za
la del
di
APPARECCHI LINEA Distribuzione Vapore Tecnologico
X
PENDENZA DELA TUBAZIONE del
all'1
andrebbe
La nella direz
pendenza Flusso
installata di
line VAPORE
%
una
con non inferiore
- .
.
feilite
Si di accolta
la corrispondenze deiPozzi
aranti
moto in limazione
il in
- .
e Imp AVVIAMENTO ASSISTITO
.
il delle tubazione
X drenaggio imp AVVIAMENTO AUTOMATICO
.
-Avviamento Assistito :
di della
pti de aperte
agli
//
nei in prima
scaricatori
installati
drenaggio varoe vengano
sono manuali
no
della del
immissione vapore
. Le il solo
dimens condensazione
fatto di
Viene regime
carica
a a .
. (X impianti GRAND)
Molto
AVVIAMENTO AUTOMATICO :
- (
alle
dim
gradualmente tubi secondari
quelli di
i di it
porta
EV condizioni regime Certe
e .
di
Pozzetti raccolta :
↳ il della
drenaggio condensa di
che
in il
pti flusso
interferiscono
servono vapore
cr
x non .
danno
evitore
da
di xce
sezioni ristagno
Variazioni : a di
Separatore Gocce D'ARIETE
Colpo
Servono eliminare dove
l'acqua dal potrebbe
ele
e vapore Capacità
la
Diminuire tediCa
3 tipologie
E
5 di
se
Separatore Setto
~ a
il entra nel di
che diversi
separatore sotato
stam
WET è deflettori
T
questi fomo diret
cambian verso e
a repone To
. inerzia inerzia
Pro Sup e a
3
le gaccioline depositano
si perdendo
deflettori rellentano
& circtica
en
sur e S nella
depositori parte bassa
si e
10 scaricate
vengano
il il
DRY
vopre invece mosegue percorso
La . Separatore COALESCENZA
A
CICIONE
A
Separatore -
- -
di
dilatazione
Giunti
L tubatura.
della
il utilizzano
statazione
del questi
posseggio si
vapore una
sea o
la dilatazione
ele permettono
appositi l'assetto
conservando
giunti Geometrico calcolo dilatazioni
procedure dilazioni
le
calc
ptifissi Loa0T
o
posiz
1 3
posit guide
: 2 ;
; - =
.
, calcolo
dati F
compensatori costruttore sui pti
a sogliere 4
: fissi
;
su
Dimensionamento vapore
rete a
[m]
LAYOUT dp 1
p
[Kg/h] .
=
FABBISOGNO UTENZA f(Re 5)
1 Colff ATTRITO
=
[KPaJo[bor] .
,
PRESSIONE RICHIESTA
VAPORE F (P) densità
P vapore
=
Sup.
nel
--
He no =
Gr c
= .
Rep kL
op R
PERDITE DI CARICO = =
P UNITÀ
DISTRIBUITA X
& I LUNGHEZZA
↓ ①
dimensionamento
il il
Per si sfavorito
principale
Inizia tratto
com +
la
- ②
AMI SECONDARI
(Vapore )
m/s
Elocità 10 60
+ set
: .
("SURRC)
15 60 M/s
=
O contenere le di energia
bene dimensioni
è
: spreco x irraggiamento
no e
CONVEZIONE
economiche Pu
consideraz Noti ↑C
La Alta
Gr mindr tubazioni
costo
: no
,
,
. Rz 0002 0005
+ da
= il
(70
~ procedimento Ro
*
individua ) Root
%
-00
si
: FitzIa
una =
=
considero Intimatore
il trattor PD
> sfavorito Pu
:
cs =
-
Predir= PC Rt
PC
#D P La
como +
non = -
na
di Ruta
Es
Le perdita effettive Im
carico è : +
= il Accentat
Twe
densità meo
Se la
sc
P Po Rispetto
di Reimposta cara
perdit
l continua
carico
%+
+ a
= , giuste Lo allone Pc
P *
=
Pu Pu Leg
RE.
+
= N
ESERCIZI
X G
! E GEN
H
A F
Ga
G GB
+ Go
Ec +
+
= L k
tot M
utenze
Polle bor
Po
PB Pr
Pa 4
D
= = =
= = B
C
S #B
· D
S 4 m
= T utenza sfarte
più
m
Se
Ero Premax Premi
Paga for
dor
prendiamo
1 12 10=7
D
- =
= 20
del Kg/h
generatore For Get
.
2 La p G
- = + 2600
ze = =
...
del
ipotizziamo di
Gr
3 aumento procette
Gr portata
10 2860 Kg/l
1 1
%
un =
-a = .
, Ta 80 C
°
=
caldo
Pozzo 1bar
Pa
ing]
<p
Q[KJ/)
Gr'
4 le (Ta-Ta)
converto terrice
potenze =
Gr
Q
in : +
o = < 18
6
· =
p , kg %
[4 2020]
(180-80) 10
%
= 64
186
2860 10
+ 7
= =
.
. .
,
V
5 Vsu En
= .
dimension velocità
lose alla m/s
In c 10-40 mis 25
no
: =
. Die un
e
= I i
. Tor tos man
c us -
il
è Di m
della
~ nell'internello (
-
6 ok
verifica l
m
5
E :
25 sono
,
tabella
tramite
dimens Perdite Prot
la delle Mooml
di mi bor
Caro ricavo
7 0
carico
principale 4
no =
: .
. d
barkooml al Pes
perché
4008
04 questo
mme bor
era L 1 5
= ,
.
R Lot Punto D
/
inizio opes 10"
8 bor100ml
con muca/ml
# 68 E
Don
272
0
4 2775
0 .
= =
. .
Pelle Utenze
PE OPE
Put #D 60
4 272
0
.
+ 5 3
9
272
=
= = .
,
"
S
,
9
. Accidentalità
benCo
: Predic E
Ro bor
Pee
10 Rtot 11
70 4 3
=
: % En
= ,
P
PH R LEy 38
4
28 6 0
3 2 +
2
mmc a.
= =
= .
-
=
=
, ,
- ,
. bar
E
Predia bor
=
41 4 22
EF) = ,
S
il Pm
S
trova
cor grafico 4 bor
x 22
= ,
Ro
1 28 mmc
6 a
,
= .
.
]
Du Myth
Rol G
110 20mmea 2860
mm
= e = =
.
PH bor
PE dar 4
4 3 15
= = ,
, fo trovs Purdie
rispettive
le
Pr Pa
Pr PH-REL Ph-RtLet 2
R-et
= .
= =
,
, S Pole
se
IN tramite
di tatto trovo
ogni Gu
travo
le accidentalità
11 Leg
DN
Car e
: no
R (2
optor 2egli
12 +
: = di
RAMI SECONDARI
~ la
P bor PB Pc
Pa
alle estenze 4bar
pressione
4 15
= = =
, =
Pk bor
118
4
= , bor
Pr 4 006
1
=
-PHB dar
PH PB 15
0
.
4 15 4 =
=
= -
- , [Rol Rzoz]
PMAB Int 075d 10 AssortIONE
= %
5 4 =
= = ,
RolHB APAB =
0 1 15-0003
. .
= a
38 mmc
25
= . .
. Ro-P
il diagamma CB560 da a
con 0003
noto o
>
- =
)
(L (a
Po +Le +3
· 25
30
= = . IMPIANTI A VAPORE l'utilizzo
elettica
soluzione alla di
produzione
Si vade di
come en gruppo
un
,
TURBO ALTERNATORE & l'impianto di di elettrica
cocelerazione Energia tecnica
nasca e
INIZIALE
1) . .........
i h cost
~ =
~ .
·
I IoTj °
0 C
= 10
=
4 e
·
S ↑
V
E 1
eventualmente del
aumentar
spillamento il
anche
può
si for M GV
x
an .
↓
SPICAMENTO
VAPORE
↳ SCAMBIATORE RECUPERO TOTALE
classificati
Gli impianti sono RECUPERO PARZIALE
Le studio
dello dati di
-defi
fosi progetto
: Ciclo
coattivizz termodinamico
- . soluz idonea
di
scelta della più
impianto
- .
progetto
dati
~ : J f(t)
utilizzatore Pe f(t)
Pot Qu
Qu terries con 24
=
t
: ore
Assegnat 0
i
x = = =
. elettrica
Pe 1
: (tu-te)
Qu
nello (2)
Tentrata (t)
te scambiator Gy . (
: = .
della
tu T uscita "
: Q
DIAGMAMMA T
~ -
TA andamento temperature Tem fluido
al freddo
tot
Flusso
· Effent
07:08
= Term
SCAMBIATORE feddor Th
Trendo
Fluspo se =
tu 3
da calcolo corrispondente
la
Tu por
qui Pu
e
te Patm) !
Il Il
Puz
(TuL C N B
°
100 .
a
> Q
. 097
os
Pe (ho-he)
G
= . To lo
l'unica Nella
no
incognita
è del
di turbine
o
trovato ingresso rap.
stato fisico
va
nel
in sulle allo
1' limite ottimali
scelto superiore di le
condensatore rendere
fino
ingresso va ara scopo
o
temico
di
andizioni sambio To è
1 la di
portata
campana VAP
.
se aum
nella : . la termico
s'è Fuorile dim sambio
se .
:
Pt progettiste
del
fiscato
2 o
. Qu Qu il
dav
ha) de
G
(Ki
G attraver
deve
Betata
G consensatore
:
= = .
- !
n hz
- K En
En
richieste
: + el
=Q G(Ki-ha)
k Muccorvapal e 1) no
(endit
= = Ottimali perché
Glho-hilMmiMeio .
Motoreale b
# : richiesta En Ene
>
+
11 /1
oh
Gnd , La carat
produco più
con
vapore
elevate
Pelevate
genere
Oss FD
Pot
in del piccole Richieste
VAP. m
: costi
e
okray
? di
il
soluzione più scapito
possibile
cerco un alto una
a
no
a Pericuesta
Pe <
Pe
al
* arrivare ACQUISTO DALL'ESTERNO
richiesta l'espo
cantino
implanti Recupero
Uso parziale
Gli a no
un'ulteriore turbina
in
del .
vapora -E
- T2
al tu
-
Tte
impianti in
Caso contropressione
~ :
T Pe Gsh M
= .
O
- z +ot
1
a h
oh Re
Po =
oh ,
ho-h
1 erG
V =
= G M
. toi
M
S
il salto
GV ne