vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
il
I ore
o TE
LE N
CORRENTI SULLE
SPIRE
HANNO
VERSO LE
OPPOSTO
RISPETTO
ALLA CORRENTI SULLE Hanno
SPIRE
il campo invertito
ha la polarità
sua verso opposto rispetto alla
Il campo invertito
ha la polarità
sua
1 ON 2,3 4 OFF
30N DEI
TRANSISTOR
20N OFF
1,3 4
4 OFF
ON 1 2,3
Nel circuito di pilotaggio possono essere presenti anche dei diodi, detti diodi di libera circolazione,
e vengono introdotti per cortocircuitare l’energia immagazzinata della induttanze del motore, in
modo da avere una buona commutazione anche a velocità alte. I diodi richiudono sull’alimentazione
le correnti degli avvolgimenti quando i transistor vengono bruscamente interdetti.
C
Confronto C
a
motori
con ROTORE
teeth
torrenti
FASE
DI
SCINTILLIO
ELIMINAZIONE
O µ
Motori Passo Passo
I motori passo passo, detti anche step motors, vengono utilizzati per le basse potenze. Sono stati
pensati per moti incrementali e per questo motivo non ci sono sensori di posizione per misurare la
posizione assoluta (come nei brushless). Anche questo tipo di motori sono caratterizzati
dall’assenza delle spazzole per la commutazione.
L’ingresso per i motori passo passo è una serie di impulsi e la velocità di rotazione dipende soltanto
dalla frequenza degli impulsi di controllo; questi impulsi vengono convertiti in spostamenti
meccanici programmati. Rotore
INDUTTORE
CAMPO
In particolare i motori passo passo sono composti da: STATORE
INDOTTO
CAMPO etz
Tipologie di motori passo passo
di
principio FUNZIONAMENTO l'avvolgimento
alimentato
è
se allora
di l'alberosi
statore
verso
rivolge questo
Motori passo passo unipolari: hanno il vantaggio di essere più facili da controllare, sono chiamati
così perché, avendo un doppio avvolgimento, non occorre invertire la polarità di alimentazione. Gli
spo
alimentatori unipolari sono caratterizzati dal fatto che ogni avvolgimento è munito di una presa
on
centrale che viene collegata ad un polo della sorgente di alimentazione. La direzione della corrente
metro
nell’avvolgimento dipende da quale dei due terminali dell’avvolgimento stesso è collegato all’altro
polo della sorgente di alimentazione. Le due parti degli avvolgimenti unipolari sono collegati in
parallelo.
Motori passo passo bipolari: hanno lo svantaggio che nei due avvolgimenti bisogna far scorrere
corrente sia in un verso sia nell’altro: per far ruotare il rotore , occorre invertire la polarità
seu
d’alimentazione delle loro bobine. Le coppie delle bobine sono sprovviste di presa centrale.
Et
L’inversione della direzione della corrente negli avvolgimenti si ottiene scambiando entrambe le
Tzunami
polarità della tensione di alimentazione applicate ai terminali degli avvolgimenti stessi.
È
mitili y Isamu
us BIPOLARE
una
UNIPOLARE
Schema di principio
Si possono avere le seguenti sequenze di eccitazione:
• One phase on full step: è il sistema base di funzionamento; con esso la corrente è applicata ad
una sola delle fasi alla volta. È Pari
PASSO
IL 90
A
• Two phase on full step: la corrente è applicata contemporaneamente a due fasi. In questo modo il
rotore è trattenuto in posizioni di equilibrio intermedie a quelle tipiche del funzionamento
precedente. È 900
SEMPRE
PASSO
IL DEL
POSIZIONE
LA
MA È INTERMEDIA
ROTORE
• Half step: il numero di passi disponibili per un certo motore raddoppia. È PARI
PASSO
IL 450
A
Per ridurre ulteriormente il passo del motore senza aumentare il numero delle fasi, si possono
utilizzare rotori con più coppie polari: con una macchina con una sola coppia di poli devo avere una
sola bobina per fase. Per una macchina a due coppie di poli si devono avere due bobine per fase (p
coppie di poli implicano p bobine per fase collegate in serie). polari
IN coppie
36012
POLARI IL
HO COPPIE
BOBINE 2
E
es 4 4
p
vale
MOTORE
Passo del a BGII.EE
EErasisonod
Parametri importanti per il motore passo passo
• Coppia statica: con una fase eccitata, per spostare il rotore occorre applicare una coppia esterna,
in quanto lo spostamento genera una coppia che tende a riportare il rotore nella posizione di
equilibrio. Viene detta coppia statica, o di mantenimento, o di tenuta, o di richiamo. Il suo
andamento è sinusoidale
rFENONEccitt LT
• Coppia residua: se non si invia corrente allo statore, è il magnete del rotore a sviluppare una
g
coppia residua che tende a mantenere il rotore nella posizione di equilibrio; anche questa coppia
ha un andamento sinusoidale e ha un periodo pari al passo del motore. DI TENUTA
COPPIA
Residua
YOPPIA
• Comportamento dinamico del motore in rotazione continua: coppia erogata
La coppia massima utilizzabile in regime dinamico è quella corrispondente ad un angolo di
ritardo di 45 gradi (angolo di carico), cioè alla commutazione quando il rotore si trova in posizione
intermedia fra due posizioni di equilibrio.
µ